Cisterna festeggia i 100 anni di Mario Ciavaglia

Mario Ciavaglia per i suoi 100 anni è stato omaggiato con targhe, pergamena e crest araldico dello stemma dell’Arma

La famiglia ha organizzato una bellissima festa a cui hanno partecipato il Comandante Provinciale dei Carabinieri Col. Lorenzo D’Aloia, il Comandante del Reparto Territoriale dei Carabinieri di Aprilia Col. Paolo Guida, il Luogotenente della Caserma dei Carabinieri di Cisterna Maresciallo Raffaele Priore, il suo vice, Comandante interinale Maresciallo Francesco Del Regno, il sindaco di Cisterna Valentino Mantini, il Comandante del Corpo della Polizia Locale di Cisterna Raoul De Michelis e l’Associazione nazionale dei Carabinieri Provinciale e Territoriale.

Ciavaglia è stato omaggiato con targhe, pergamena, crest araldico dello stemma dell’Arma e una splendida lettera del Comandante Generale dell’Arma dei Carabinieri Gen. C.A. Teo Luzi.

Mario Ciavaglia da carabiniere si è trovato nei luoghi chiave della Seconda Guerra Mondiale.

Il 7 ottobre del 1943 fu tra i carabinieri disarmati, imprigionati e deportati dai nazisti nel campo di smistamento dello Stalag XVIII-A, poi trasferito in Austria prima al campo di Klangefurt e, in seguito a un tentativo di fuga fallito, al campo terminale di Selzthal.

Dopo 18 mesi di prigionia come internato militare, affrontando un rigidissimo inverno come muratore e minatore, riuscì a fuggire e a ritornare in Patria per riabbracciare la famiglia.

Il 2 giugno del 2015 è stato insignito della Medaglia d’Onore della Repubblica, onorificenza concessa ai cittadini italiani, militari e civili, deportati ed internati nei lager nazisti e destinati al lavoro coatto per l’economia di guerra.

“La gioia per gli abbracci ricevuti non soltanto dalla famiglia ma anche dalle Autorità militari che sono venute a trovarlo, è il grande regalo che Mario stesso ha fatto alla nostra comunità. Mario con orgoglio non hai mai smesso di sentirsi un Carabiniere e di indossare la divisa nel suo cuore”, ha detto il sindaco di Cisterna Valentino Mantini.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Logistica e formazione, intesa strategica di ITS Caboto con FS Logistix: un modello virtuoso

Sette allievi già impegnati nel tirocinio. Cesare d’Amico, presidente del Caboto, e Sabrina De Filippis, AD di FS Logistix, tracciano la rotta

Terracina – Entrano in servizio al Comune i giovani del Servizio Civile Universale

Diversi i progetti con percorsi che vanno dalla cultura allo sport passando per l’inclusione e la protezione civile

In Europa tutti pazzi per la birra: produzione alle stelle

I dati Eurostat certificano la passione del Vecchio Continente: ecco la classifica degli Stati produttori della bevanda

Latina – Dal 1° ottobre in vigore il nuovo calendario della raccolta differenziata

Le principali novità introdotte sono l'incremento della frequenza di raccolta della frazione PEM e la pianificazione delle festività

“Puliamo il mondo”: 40 sacchi di rifiuti raccolti su iniziativa della parrocchia di San Valentino

Domenica mattina oltre 50 volontari si sono dati appuntamento nel piazzale antistante la parrocchia armati di sacchi e tanta buona volontà

Formia – Presentata in Sala Sicurezza la quarta edizione dell’University Village

L'iniziativa si conferma come un punto di riferimento imprescindibile per l’orientamento dei giovani verso il mondo universitario
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -