Cisterna – Farmacia comunale non in vendita ma affidata in concessione

L'atto di indirizzo migliorerà la qualità dei servizi dal punto di vista socio-sanitario, anche per i proventi della gestione esterna

Il Consiglio comunale ha votato mercoledì pomeriggio la delibera di indirizzo per l’affidamento in concessione della farmacia comunale. «La farmacia comunale non è in vendita, non è in vendita oggi e non lo sarà fino a quando sarà in carica la nostra Amministrazione – ha dichiarato il sindaco di Cisterna Valentino Mantini –. È stato il commissario straordinario, nel percorso documentale del Piano di Rientro, a parlare di dismissione della farmacia comunale: quella sì che poteva essere una porta aperta alla vendita». «Nessuno perderà il proprio posto di lavoro – ha aggiunto l’assessora al bilancio Maria Innamorato –: il personale dipendente della farmacia comunale resterà in capo alla farmacia che è, e che resta, di proprietà comunale».

«Si tratta di un atto di indirizzo che migliorerà la qualità dei servizi dal punto di vista sociale e sanitario, anche relativamente ai proventi della gestione esterna della farmacia che saranno reinvestiti sul quartiere San Valentino – hanno affermato il sindaco Mantini e l’assessora al bilancio Innamorato –. La delibera di indirizzo votata dal Consiglio comunale afferma, infatti, che la farmacia ha un ruolo di interesse generale e sociale, svolto all’interno del sistema sociosanitario. Questa scelta garantirà una gestione migliore e propria anche dal punto di vista della capacità economica, e non ci farà più trovare con le difficoltà con cui ci siamo dovuti confrontare nel recente passato, legate alla carenza di personale».

«Il 14 febbraio scorso si è tenuta un’apposita commissione bilancio sulla farmacia comunale – hanno spiegato il sindaco Mantini e l’assessora Innamorato –. Tutti i componenti della minoranza erano però assenti. Su un argomento così delicato, ci saremmo aspettati che la minoranza approfondisse in sede di commissione consiliare. Invece non l’ha fatto, così come non l’ha fatto nelle settimane successive. Oggi la minoranza sta facendo strumentalizzazione politica. Le riflessioni che si sono susseguite durante il Consiglio comunale dovevano esser fatte nella commissione bilancio del 14 febbraio scorso».

«La scelta della nostra Amministrazione – ha detto il sindaco di Cisterna Valentino Mantini – è maturata dal presupposto che dagli atti amministrativi la farmacia comunale risulta in perdita, ed è tra le poche farmacie in perdita. Solo dopo una perizia tecnica di stima si potrà aprire la procedura dell’affidamento in concessione e, dopo ancora, si potrà indire la gara di affidamento in concessione. Ma deve esser chiaro che non rientrano nelle competenze del Consiglio comunale né la perizia tecnica di stima del valore della farmacia, né la gara di aggiudicazione per l’affidamento in concessione. Non si tratta di poca trasparenza, ma di competenze politiche che sono scisse da quelle amministrative».

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Puliamo il mondo”: 40 sacchi di rifiuti raccolti su iniziativa della parrocchia di San Valentino

Domenica mattina oltre 50 volontari si sono dati appuntamento nel piazzale antistante la parrocchia armati di sacchi e tanta buona volontà

Formia – Presentata in Sala Sicurezza la quarta edizione dell’University Village

L'iniziativa si conferma come un punto di riferimento imprescindibile per l’orientamento dei giovani verso il mondo universitario

Pianara: sabato 27 settembre nuova conferenza con l’Università di Pavia al Castello Caetani

Dopo anni di indagini sul campo emergono evidenze stratigrafiche e materiali che stanno riscrivendo alcuni aspetti della storia locale

La Camera di Commercio a Risorsa Mare, Testa: “Dati solidi per politiche efficaci e mappa strategica”

Focus del Coordinatore dell’Osservatorio Nazionale sull’Economia del Mare – OsserMare. Domani l’intervento del Presidente Giovanni Acampora

Schiusa fortunata del nido di caretta caretta a Terracina, comune amico delle tartarughe

La presidente di Legambiente Terracina: "Abbiamo gioito per le 68 piccole tartarughe nate e per la grande partecipazione agli eventi"

Cisterna – Il Comune lancia un bando pubblico per la tutela degli animali

I progetti dovranno includere promozione delle adozioni, campagna di sterilizzazione o microchippatura e supporto
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -