Cisterna Estate 2025, arte e tradizione accendono il cuore della città

Musica, danza, folklore e spettacoli fino al 17 agosto. Sul palco la PFM per l'atteso Concertone di San Rocco

Conclusi gli ultimi interventi in Piazza XIX Marzo, tutto è pronto per il lancio del cartellone “Cisterna Estate 2025”, il programma di eventi estivi organizzato dal Comune che animerà il centro cittadino fino a domenica 17 agosto.

Un calendario ricco, vario e pensato per tutte le età, che affianca spettacoli di danza, folklore internazionale, musica classica, soul e tradizione popolare in un’unica grande festa di comunità. «Abbiamo voluto mantenere – sottolinea l’Amministrazione – una linea di continuità con le passate edizioni, valorizzando gli eventi più amati e consolidati dal pubblico».

Si parte venerdì 25 luglio alle ore 20:30 con “Fire Feet” della Hot Feet Dance, seguito il 26 luglio da “Inside Bubble”di Body Lab. Il 1° e 2 agosto, protagonisti saranno i colori e i suoni del mondo con il Latium World Folkloric Festival, che porterà in piazza oltre 300 artisti da ogni continente, tra cui il celebre gruppo maori “Te Mātārae i Ōrehu” dalla Nuova Zelanda.

Il programma prosegue l’8 agosto con la terza edizione del concerto “Notte di Note – Classical, Cartoons and Musical”, a cura della Ensemble Allegro con Brio e l’Orchestra di fiati di Latina “G. Rossini”, e il 9 agosto con il coinvolgente sound soul e funky della Showers Big Band.

Domenica 10 agosto, spazio alla storia e alle radici con il tradizionale “Palio dell’Anello”, corsa dei cavalli che animerà Corso della Repubblica.

Clou del programma sarà il Ferragosto cisternese: venerdì 15 agosto, “Aspettando il Concertone di San Rocco” e sabato 16 agosto alle 22 il concerto-evento con la PFM – Premiata Forneria Marconi, in tour con lo spettacolo “Doppia Traccia”, che fonde i brani della band e quelli di Fabrizio De André. Un omaggio gratuito alla grande musica italiana.

Gran finale domenica 17 agosto alle 22:30 con “La Notte dei Fuochi” nell’area mercato di via delle Province: il tradizionale spettacolo pirotecnico per chiudere in bellezza un’estate all’insegna della cultura, della condivisione e dello spettacolo.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“La Riviera delle Meraviglie”, gli studenti del Vitruvio Pollione raccontano Formia: l’anteprima del documentario

Giovedì 20 novembre, presso la Sala “Falcone-Borsellino”, sarà presentato il documentario realizzato sotto la guida di Fausto Petronzio

“Il Castello del Libro”, a Minturno la prima edizione della fiera dedicata a editoria indipendente e promozione della lettura

Dal 28 al 30 novembre le sale del Castello si trasformeranno in un luogo di stimolante aggregazione, confronto e scambio dinamico e inclusivo

Latina – Due talenti del Liceo Manzoni scelti per l’Orchestra Nazionale dei Licei Musicali: Simboli e Pica orgoglio del territorio

Alessandro Simboli e Francesco Pica tra i 91 studenti scelti dal Ministero per l’esordio mondiale educativo al Vaticano

Al via la 4ᵃ edizione dell’Italian Circus Talent Festival

Fabio Montico: "Vogliamo che Latina resti un punto di riferimento per chi crede nel talento, nel lavoro e nella magia di questa straordinaria arte"

Sabato 15 novembre a Latina la presentazione del libro “I miti del Sionismo”

Si terrà sabato 15 novembre alle ore 17.30 presso la Casa del Combattente di Latina, la presentazione del libro in anteprima nazionale

“Percorsi di Speranza”, prosegue il progetto al Santuario della Civita di Itri

Grazie al finanziamento della Regione Lazio nell’ambito della legge regionale sugli oratori, si va avanti con il progetto presentato
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -