Cisterna Estate 2024: Nostalgia 90, Giuliano Palma ed Enrico Ruggieri per la festa del Santo Patrono

Il sindaco Mantini e l'assessore Innamorato rilanciano gli eventi in occasione di San Rocco: "Un viaggio lungo la linea dei nostri ricordi"

«Sarà un viaggio lungo la linea dei nostri ricordi, tra nostalgie e successi sempre verdi in grado di far cantare e divertire sia i grandi che i piccoli». Con queste parole il Sindaco Valentino Mantini, l’assessora alla cultura Maria Innamorato e la delegata al turismo, spettacolo ed eventi Aura Contarino rilanciano gli eventi clou in onore del Santo Patrono della nostra comunità, San Rocco.

Il 15 agosto alle ore 22 è prevista l’esibizione di Nostalgia 90: è la grande sorpresa che farà ballare tutta la città. Si tratta di un format noto su scala nazionale che porterà il pubblico nell’atmosfera degli Anni ’90 con musiche, spettacoli, animazione a tema, per immergersi nei successi e nelle mode di quel decennio rimasto per tanti indimenticabile. Ci si potrà scatenare al ritmo della dance, delle melodie coinvolgenti della pop per ballare e cantare le hit che hanno segnato un’epoca.

Il 16 agosto sarà la volta del doppio concerto: sul palco centrale allestito in Piazza XIX Marzo, che ha consentito all’Amministrazione comunale che la festa restasse al centro come vuole la tradizione e di non spostarla in altra area, si esibiranno alle ore 21:30 Giuliano Palma e alle ore 23 Enrico Ruggeri. Giuliano Palma vanta innumerevoli collaborazioni, dai Casino Royale a Neffa con cui ha inciso la bellissima “Aspettando il sole”, passando per i Bluebeaters, gruppo di cui è stato frontman e con cui ha pubblicato ben otto dischi.

Enrico Ruggeri, milanese come Palma, è cantautore di lungo corso, ma anche conduttore radiofonico, televisivo e scrittore affermato. Due le statuette di Sanremo nella ricca vetrina dei riconoscimenti ottenuti: ha vinto il Festival nel 1987 con “Si può dare di più” insieme a Gianni Morandi e Umberto Tozzi, e nel 1993 con la canzone “Mistero”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

La colonia di Setia: ricerche nel Lazio repubblicano, sabato la giornata di studi

Un’importante occasione di approfondimento e confronto scientifico sul passato della colonia latina di Setia e sul suo ruolo

Ambasciatori di cultura: i Giovani Filarmonici Pontini tornano a Latina

Sabato 27 settembre alle ore 18.30 Circolo Cittadino “Sante Palumbo” di Latina la serata ad ingresso libero e gratuito

Fondi – Estatissima 2025 si chiude con l’evento “Viaggio nell’arte”

La manifestazione è organizzata dall’Associazione Ginepro Art, realtà attiva nella promozione dell’arte e della cultura sul territorio

Al via la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: quattro giorni di eventi

Si comincia domani con la visita in fiera delle scolaresche, che parteciperanno ai laboratori nell’ambito di “Libri in fiera”

“Pino on the road again”, Gente Distratta nel ricordo di un uomo in blues

A dieci anni dalla sua scomparsa e settanta dalla nascita, ecco l’omaggio sincero per Pino Daniele, anima della musica italiana

Latina – Alla Feltrinelli i manga di Lorenzo Di Lelio, giovane talento del fumetto

L’esposizione è curata da Fabio D’Achille per Mad Museo d’Arte Diffusa e sarà inaugurata mercoledì 1° ottobre alle ore 18.00
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -