Cisterna Estate 2024, il sindaco Mantini firma ordinanza anti-vetro e lattine

Sarà consentita la somministrazione e la vendita anche degli alcoolici, purché siano debitamente confezionati

Il Sindaco Valentino Mantini ha firmato l’ordinanza anti-vetro e lattine che prevede il divieto di somministrazione e vendita di bevande in bottiglie e bicchieri di vetro e lattine, per la sicurezza urbana in occasione della manifestazione “Cisterna Estate 2024”. Nello specifico, l’ordinanza n. 177 prevede il divieto dalle ore 18 alle ore 03 dei giorni dal 5 al 18 agosto 2024, per “scongiurare le criticità legate all’uso e all’abbandono di contenitori di vetro, lattine e/o bottiglie di plastica all’interno dell’area interessata allo spettacolo e nelle vicinanze dell’evento stesso”; e si ritiene che “le misure adottate con questa ordinanza possano contribuire alla tutela della salute e dell’incolumità delle persone presenti agli eventi ed a contrastare i possibili fenomeni di incuria e di degrado riconducibili al consumo di bevande e alimenti in contenitori di vetro e lattine o al consumo non responsabile di bevande alcoliche”.

Strade, piazze e larghi interessati dall’ordinanza sono: Corso della Repubblica (nel tratto compreso tra l’intersezione con Via Dante Alighieri all’intersezione con Via Martiri delle Fosse Ardeatine), Via Martiri delle Fosse Ardeatine, Via Eccidio di Marzabotto, Via Manzoni, Via Zanella, Via Coppetelli, Via Rossini, Piazza Cinque Giornate, Largo Silvio Pellico, Via Fratelli Bandiera, Via Gioberti, Largo Martiri di Belfiore, Via Quasimodo, Via Carducci, Largo San Pasquale, Piazza Caetani, Via Ugo Bassi, Via Cavour, Via Pozzo di Nerone, Largo Salvatori, Piazza SS. Pietro e Paolo, Viale America, Via Porta Agrippina, Piazza 19 Marzo, Piazza Saffi, Piazza Amedeo di Savoia, Via Cairoli, Via Bixio, Via Rosolino Pilo, Via Lamarmora, Via Tito Speri, Largo Risorgimento, Via Trieste, Via Ganelli, Largo Giupponi, Via Giuseppe Garibaldi, Via Primo Maggio, Via Po, Piazza Michelangelo.

È invece consentita: “la somministrazione e la vendita per asporto di bevande di qualsiasi genere, compresi gli alcoolici, purché siano debitamente confezionati, in involucri di carta, plastica leggera o materiale equipollente chiusi”; “la somministrazione di bevande di qualsiasi genere compresi gli alcoolici, ai soli avventori seduti ai tavoli, sia interni che esterni, degli esercizi di somministrazione di alimenti”. E ancora, “gli addetti alla somministrazione degli esercizi di somministrazione di alimenti e bevande, dovranno vigilare affinché i consumatori lascino sul tavolo bicchieri di vetro, bottiglie e lattine, che saranno rimossi per lo smaltimento immediatamente al termine della consumazione”. È divieto, inoltre, consumare “bevande in bottiglie e bicchieri di vetro o lattine, nonché abbandonare in luogo pubblico e/o di uso pubblico qualunque contenitore vuoto di bevande e/o di alimenti o altri oggetti che possano comunque creare pericolo ai cittadini”. L’inosservanza delle disposizioni dell’ordinanza sindacale sarà punita con la sanzione amministrativa che va da 25 a 500 euro; l’inottemperanza comporterà il deferimento del trasgressore all’Autorità giudiziaria.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Resistenza, minacce e oltraggio a pubblico ufficiale: denunciati due stranieri

Uno dei due, un cittadino egiziano con precedenti penali e recentemente coinvolto in episodi violenti, è irregolare sul territorio nazionale

Sequestri di “cannabis light” a Fondi, Formia e Terracina: la Polizia interviene contro la commercializzazione illegale

Nel corso dell’attività gli agenti hanno sequestrato oltre 110 grammi di infiorescenze e prodotti derivati dalla canapa

San Felice Circeo – Gravi episodi di violenza e turbativa dell’ordine pubblico: il Questore dispone la chiusura temporanea di un locale

Nei mesi scorsi il locale è stato teatro di numerosi episodi di violenza, con segnalazioni riguardanti comportamenti aggressivi

Morte di Paolo Mendico, vertice in Procura a Cassino: indagini in corso a 360 gradi

Il procuratore Fucci ha confermato che il procedimento è attualmente a carico di ignoti, ma che le indagini proseguono serrate

Omessa visita medica di un lavoratore, denunciato il titolare di un’azienda agricola

Carabinieri di Pontinia e Ispettorato al Lavoro di Latina hanno effettuato un accesso ispettivo presso un’azienda

Trovato con valori di alcol e droga sopra il consentito, denunciato un 46enne

Lo scorso 14 agosto, mentre era alla guida del proprio motociclo, era rimasto coinvolto in un sinistro stradale
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -