Cisterna – Emessa l’ordinanza anti “botti” per capodanno

Divieto dell’utilizzo di petardi, botti e artifici pirotecnici per il periodo dal 31 dicembre a tutto il 1° gennaio 2024

È stata emessa l’ordinanza sindacale di divieto dell’utilizzo di petardi, botti e artifici pirotecnici per il periodo dal 31 dicembre a tutto il 1° gennaio 2024.

Constatato che l’uso, da parte di non professionisti del settore, di prodotti di questo tipo, a volte anche confezionati o venduti illegalmente, sono causa di incidenti con danni a cose e lesioni anche gravi, il sindaco di Cisterna di Latina, Valentino Mantini, ha deciso di disporre il divieto con sanzioni che arrivano fino a 500 euro e il sequestro amministrativo del materiale esplodente.

Il divieto è attivo dalle ore 00:01 del 31 dicembre 2023 fino alle ore 24:00 del 2 gennaio 2024 ed è valido su tutto il territorio comunale, al di fuori degli spettacoli di professionisti autorizzati, nei luoghi pubblici o anche privati se vi siano ricadute degli effetti pirotecnici su aree pubbliche e su private di proprietà di terzi.

È vietato l’uso di materiale esplodente, fuochi artificiali, petardi, botti, razzi e simili artifici pirotecnici, anche se di libera vendita, e in genere artifici contenenti miscele detonanti ed esplodenti. Sono esclusi i prodotti del tipo petardini da ballo, fontane, bengala, bottigliette a strappo lancia coriandoli, fontane per torte, bacchette scintillanti e simili, trottole, girandole e palloni luminosi.

«Anche quest’anno abbiamo inteso tutelare l’incolumità delle persone e degli animali da un uso sconsiderato e diffuso di materiale esplodente – affermano il sindaco Valentino Mantini e la delegata alla Tutela e diritti degli animali, Antonella Quattrocchi -. I botti, infatti, sono causa di incidenti e danni a persone nonché di forte stress per molti animali. Il fragore dell’esplosione, oltre allo spavento, li porta molto spesso a perdere l’orientamento con il rischio di smarrimento e di essere investiti».

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Restauro del Palazzo Baronale grazie al progetto finanziato dalla Regione, dalla Pisana 400mila euro

La sede del Comune di San Felice Circeo sarà presto oggetto di importanti interventi di restauro grazie all’ammissione a un finanziamento

Il Distretto Agroalimentare Pontino a Madrid per Fruit Attraction 2025

Presenti, nello stand allestito dal Distretto Agroalimentare Pontino, 14 cooperative espressione della filiera produttiva locale

Logistica e formazione, intesa strategica di ITS Caboto con FS Logistix: un modello virtuoso

Sette allievi già impegnati nel tirocinio. Cesare d’Amico, presidente del Caboto, e Sabrina De Filippis, AD di FS Logistix, tracciano la rotta

Terracina – Entrano in servizio al Comune i giovani del Servizio Civile Universale

Diversi i progetti con percorsi che vanno dalla cultura allo sport passando per l’inclusione e la protezione civile

In Europa tutti pazzi per la birra: produzione alle stelle

I dati Eurostat certificano la passione del Vecchio Continente: ecco la classifica degli Stati produttori della bevanda

Latina – Dal 1° ottobre in vigore il nuovo calendario della raccolta differenziata

Le principali novità introdotte sono l'incremento della frequenza di raccolta della frazione PEM e la pianificazione delle festività
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -