Cisterna e Fort Smith da oggi celebrano i loro 40 anni di fratellanza e amicizia

Fino al 25 ottobre presente in città una delegazione della città dell’Arkansas per celebrare il legame che le unisce nel ricordo dei Rangers

Cisterna e Fort Smith celebrano i loro primi 40 anni di fratellanza e amicizia. Da oggi al 25 ottobre sarà presente a Cisterna una delegazione della città dell’Arkansas per celebrare il legame che le unisce nel ricordo dei Rangers – e in particolare del generale William O. Darby di cui Fort Smith è la città natale -, e della cruenta battaglia all’indomani dello sbarco di Anzio-Nettuno, avvenuta la notte tra il 29 e 30 gennaio 1944 in località Isolabella in cui persero la vita o vennero fatti prigionieri circa 760 giovani soldati americani nel tentativo di liberare la città pontina dall’occupazione nazifascista.

La delegazione è composta da Jarred Rego (vicesindaco di Fort Smith), Caroline Speir (direttore del Fort Smith Museum of History), Mila Masur (direttore della The Clayton House), Gary Hunt (già presidente del Fort Smith Museum of History Board of Trustees) da Lana Hunt, Garry Williamson, Tim Williamson, Grace Devero del Fort Smith Museum of History, Ashley Moss, direttore della Darby House & Retired Army Ranger Retired U.S. Army Ranger, Grant ed Erin Thomas della Sol Studios, Filmmaker e fotografo, Barbara Rodela, Brandon Chase Goldsmith, direttore del Fort Smith International Film Festival.

Ricco il programma di visite, incontri, cerimonie e scambi culturali organizzato dall’Amministrazione comunale e che hanno preso il via questa mattina a Palazzo Caetani con il coinvolgimento degli studenti della varie scuole di Cisterna che hanno intonato l’Inno d’Italia, sventolato bandierine, illustrato in lingua inglese le bellezze storico-artistiche del Palazzo e del territorio, oltre ad una suggestiva rievocazione della vita nelle grotte durante l’ultima guerra. La delegazione, per voce del vice sindaco Jarred Rego, ha ringraziato e apprezzato molto l’accoglienza a loro riservata. 

Questo pomeriggio invece ammireranno i magnifici scenari del Giardino di Ninfa e il suggestivo parco naturale Pantanello; domani saranno al parco-museo di Piana delle Orme e nel pomeriggio nella Sala Zuccari di Palazzo Caetani assisteranno ad un concerto di piano Collard & Collard 1889 e clarinetto dei maestri D’Antò e Timpani. Giovedì si terranno le visita alle Colonne di Isolabella e via dei Rangers, alla tenuta Torrecchia, al Cimitero americano di Nettuno, ai luoghi dello sbarco di Anzio-Nettuno. Venerdì invece saranno ricevuti dagli studenti della scuola Darby dell’Istituto Ramadù, e poi una piccola cerimonia nel parco Fort Smith, successivamente si trasferiranno nell’area boschiva de Il Filetto dove assisteranno ad un’esibizione dei butteri a cavallo. 

Nel pomeriggio di venerdì, alle ore 17, si terrà la cerimonia ufficiale del 40esimo Gemellaggio nella Sala Consiliare del palazzo comunale.

«In questi 4 giorni celebreremo i 40 anni di gemellaggio e onoreremo il sacrificio del corpo americano dei Rangers ma soprattutto getteremo le basi per una nuova e se possibile più salda amicizia e fratellanza con la città di Fort Smith – ha detto il sindaco Valentino Mantini -. La storia non si dimentica, le vere vittime sono coloro che dimenticano, che non fanno tesoro degli insegnamenti, per non commettere più gli errori del passato. Siamo qui per ricordarci tutto questo, perché solo chi ha memoria può avere un futuro. Buona permanenza a Cisterna!»

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Sermoneta – Al via la riqualificazione del campo polifunzionale al centro sportivo Milani

Finanziamento regionale "Sport senza barriere": nuovo tappetino in bioresina, arredi e illuminazione led per diverse discipline

Ventotene – L’Associazione MonteCristo regala un’esperienza indimenticabile a LiberAutismo

L’evento ha voluto lanciare un messaggio chiaro e potente di sensibilizzazione su una problematica sempre più attuale

Terracina riceve la Bandiera Verde per le spiagge più adatte per i bambini

"Siamo ben lieti di essere tra le 158 località italiane premiate quest’anno", il commento dell'Amministrazione

Caso Satnam Singh, sindaco Celentano: “Latina in prima linea contro ogni forma di sfruttamento”

L'incontro in Regione con i familiari della vittima: "La sua morte resta una ferita aperta nel tessuto sociale del Paese"

Infopoint turistico a Latina Scalo, ok dalla Commissione Bilancio

Le parole dell'assessore Di Cocco: “Un passo decisivo verso la riqualificazione del piazzale della stazione”

Pontinia – Torna l’Open Day per la Carta d’Identità Elettronica: sabato 19 luglio senza prenotazione

Dopo il successo di marzo, il Comune replica l'iniziativa. Tombolillo: "Riduciamo le liste d'attesa, opportunità anche per i turisti"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -