Cisterna – Domani la presentazione del libro di Pina Farina

Dal titolo “Anime Sommerse”, tratta di un viaggio poetico dentro il periodo caotico e decadente in cui il mondo è precipitato

Sabato 29 ottobre 2022, alle ore 18,00, presso il Palazzo dei Servizi, nella Sala delle Statue, Pina Farina presenterà il suo libro “Anime Sommerse”. Si tratta di un viaggio poetico dentro il periodo caotico e decadente in cui il mondo è precipitato. La docente apriliana, autrice di numerose pubblicazioni, si rivolge alla sua anima da troppo tempo soffocata da un materialismo sfrenato che ci ha lasciato in un vuoto insostenibile e dove ‘non siamo più in grado di vedere’. In un tempo che scorre veloce, privi di ideologia e fede autentica, si è smarrito il giusto concetto di benessere e felicità.

La domanda che scorre lungo tutto il dialogo interiore è: possono oggi filosofia, poesia e mistica, trovare la chiave per riacquistare un senso di maggiore ottimismo e fiducia nella storia?. L’autrice si affida alle parole dei maestri del passato e del presente e sostenendo il suo fermo punto di vista: «Questo, che doveva essere il migliore dei mondi possibili – sostiene Farina – è invece un parapiglia di confusa incertezza e paura. Tuttavia, è nel buio che occorre aprire gli occhi, quelli dell’anima, da dove parte la spinta verso un cammino di luce e nuove prospettive di vita».

Con il suo saggio, la docente invita ad affidarci alla lezione dei numerosi maestri saggi che ci hanno preceduto e da essi apprendere come si accende una luce interiore. Quella di Cisterna è solo una delle numerose tappe di questo viaggio che Pina Farina ha intrapreso dal 2017, anche con l’omonimo spettacolo teatrale, e che proseguirà in varie città italiane. Sabato a Cisterna converserà con l’autrice sarà Tiziana Alessandrini, interverrà l’assessore alla Cultura Maria Innamorato, le letture saranno affidate a Robeta Angeloni mentre gli intermezzi musicali saranno a cura di Halyna Hromyk.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Cisterna – Torna il Palio dell’Anello: storia, cultura e spettacolo equestre nel weekend del 9 e 10 agosto

Sabato la 33ª Marcia della Transumanza, domenica la storica corsa tra butteri per conquistare lo stendardo dell’anello

Restate a Prossedi 2025, un’estate che accende il borgo: ecco il calendario degli eventi

Il culmine degli eventi fissato per il 23 agosto con “Vicoli di Notte”, ma il calendario propone tantissimi appuntamenti

Formia inaugura il Between Festival della Riviera di Ulisse con Piovani, Civello e Babelnova Orchestra

Piovani, Civello e Babelnova Orchestra a Formia per una rassegna che dal cuore della città si estenderà ai borghi della Riviera di Ulisse

Al via “Circeo… un mare di cinema”: grandi ospiti e proiezioni sotto le stelle nel cuore del centro storico

Promossa dal Comune di San Felice Circeo e dalla Pro Loco nell’ambito del cartellone estivo “Circeo dAmare” 2025

Biagio Izzo porta il suo “Tutto Esaurito” alla Fogliano Arena

Giovedì 7 agosto il comico napoletano porta in scena uno show travolgente, affiancato da Francesco Procopio e Roberto Giordano

Da oggi a domenica torna in scena il “Circeo Tts street food”

Il villaggio verrà allestito nella natura, a pochi passi dalla riva del mare sotto lo sguardo della Maga Circe
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -