Cisterna – Consiglio comunale dei Giovani: istituite le commissioni consiliari

Quattro le commissioni. Inoltre, sono state raccolte tutte le proposte di sensibilizzazione dei ragazzi di Cisterna

Il Consiglio comunale dei Giovani si è riunito per la seconda volta, dopo la seduta di insediamento, e ha istituito le commissioni consiliari.

Le commissioni sono quattro: Politica ambientale, Decoro del verde e Beni condivisi; Eventi, Cultura e Tempo libero; Volontariato, Associazionismo e Sport; Politiche per l’infanzia e per l’adolescenza.

Il Consiglio comunale dei Giovani ha valutato proposte su: Festa di Halloween, per le decorazioni della città con zucche e spettacoli musicali di rock band locali; Giornata Internazionale per i Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza che si tiene il 20 novembre, per il coinvolgimento di tutte le scuole del territorio, la programmazione di un incontro in cui proiettare video o cortometraggi a tema; la richiesta di collaborazione con l’Associazione “Save the Children”; l’intervento di uno psicologo per trattare argomenti specifici sui diritti come quello ad un’alimentazione sana e il diritto al gioco.

Infine, la proposta sulla Giornata Internazionale contro la Violenza sulle Donne, che si celebra il 25 novembre. I ragazzi hanno avanzato l’idea di organizzare un convegno pubblico nel quale far intervenire una donna vittima di violenza, per dare una testimonianza alla comunità e per sensibilizzare le giovani generazioni su “ciò che non è amore”.  

«Le proposte del Consiglio comunale dei giovani, una volta redatte, saranno sottoposte all’Amministrazione comunale – hanno dichiarato il sindaco di Cisterna Valentino Mantini e l’assessora alle politiche per l’infanzia e politiche giovanili Michela Mariottini –. Seppur alle sue prime armi, i ragazzi hanno posto l’attenzione su temi cari alla nostra Amministrazione, attraverso un dibattito costruttivo tra le liste che compongono l’assise. Siamo molto soddisfatti di questo risultato perché hanno dimostrato interesse, sensibilità, partecipazione e responsabilità alla vita della nostra comunità».

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Trasporto taxi per persone con disabilità, dalla Regione due milioni e mezzo di euro a fondo perduto

La delibera approvata dalla Giunta regionale su proposta dell'assessore Fabrizio Ghera, di concerto con la vicepresidente Angelilli

Disturbi dell’apprendimento, un milione e mezzo di euro dalla Regione: gli interventi previsti

Righini: "Si tratta di risorse certe, già allocate, che garantiranno la piena attuazione degli interventi previsti dalla legge"

Terracina – D’Ambrosio riconfermato coordinatore: Noi Moderati rilancia la sua presenza nel Pontino

In città anche il presidente del partito di centrodestra Maurizio Lupi che ha contribuito a dare spessore all'iniziativa congressuale

Salute mentale, Battisti: “Consegnate oltre tredicimila firme per lo psicologo di base”

La proposta di legge: con la consegna ufficiale delle firme, si apre ora l’iter tecnico di verifica, della durata di 60 giorni

Regione – Enrico Tiero lascia la presidenza della Commissione dopo l’arresto per corruzione

La decisione dopo la conferma degli arresti domiciliari. Tiero rimane consigliere regionale in attesa dell'applicazione della legge Severino

Latina – Monumento ai Caduti di Borgo Grappa, al via il restauro: affidati i lavori. Missione riqualificazione

Il restauro, da un punto di vista amministrativo, ha visto il coinvolgimento del Demanio e della competente Soprintendenza
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -