Cisterna – Consiglio comunale dei Giovani: istituite le commissioni consiliari

Quattro le commissioni. Inoltre, sono state raccolte tutte le proposte di sensibilizzazione dei ragazzi di Cisterna

Il Consiglio comunale dei Giovani si è riunito per la seconda volta, dopo la seduta di insediamento, e ha istituito le commissioni consiliari.

Le commissioni sono quattro: Politica ambientale, Decoro del verde e Beni condivisi; Eventi, Cultura e Tempo libero; Volontariato, Associazionismo e Sport; Politiche per l’infanzia e per l’adolescenza.

Il Consiglio comunale dei Giovani ha valutato proposte su: Festa di Halloween, per le decorazioni della città con zucche e spettacoli musicali di rock band locali; Giornata Internazionale per i Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza che si tiene il 20 novembre, per il coinvolgimento di tutte le scuole del territorio, la programmazione di un incontro in cui proiettare video o cortometraggi a tema; la richiesta di collaborazione con l’Associazione “Save the Children”; l’intervento di uno psicologo per trattare argomenti specifici sui diritti come quello ad un’alimentazione sana e il diritto al gioco.

Infine, la proposta sulla Giornata Internazionale contro la Violenza sulle Donne, che si celebra il 25 novembre. I ragazzi hanno avanzato l’idea di organizzare un convegno pubblico nel quale far intervenire una donna vittima di violenza, per dare una testimonianza alla comunità e per sensibilizzare le giovani generazioni su “ciò che non è amore”.  

«Le proposte del Consiglio comunale dei giovani, una volta redatte, saranno sottoposte all’Amministrazione comunale – hanno dichiarato il sindaco di Cisterna Valentino Mantini e l’assessora alle politiche per l’infanzia e politiche giovanili Michela Mariottini –. Seppur alle sue prime armi, i ragazzi hanno posto l’attenzione su temi cari alla nostra Amministrazione, attraverso un dibattito costruttivo tra le liste che compongono l’assise. Siamo molto soddisfatti di questo risultato perché hanno dimostrato interesse, sensibilità, partecipazione e responsabilità alla vita della nostra comunità».

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Latina – Commissione Trasparenza, termina la presidenza della consigliera Coletta

L’esponente di Lbc al momento del commiato: "Un ruolo ricoperto con il massimo impegno, tanti e importanti i temi discussi"

Lavori pubblici nelle sedi dei piccoli Comuni, la Regione approva la graduatoria per la concessione dei fondi

Gli interventi comprendono manutenzione, ristrutturazione, miglioramento energetico, adeguamento sismico e barriere architettoniche

“Abc e stallo rifiuti: Latina succursale della politica romana”, l’attacco di Latina Bene Comune

La nota di segretaria e consiglieri comunali: "Da Roma arrivano ordini chiari e l’amministrazione Celentano li segue alla lettera"

Il sostegno della Regione alle città del Lazio candidate a “Capitale italiana della Cultura 2028”

La nota dell’assessore alla Cultura della Regione Lazio, Simona Baldassarre, in merito alle lettere di sostegno inviate ai Sindaci

Terracina – Commissariamento dell’Azienda Speciale, mozione di Europa Verde bocciata in consiglio

Il consigliere Subiaco: "Una scelta miope che conferma il rifiuto della maggioranza di affrontare questa situazione"

Ponte chiuso a Borgo Santa Maria, La Penna: «Subito chiarezza e soluzioni. Una comunità è isolata da 40 giorni»

Il consigliere regionale del Partito Democratico ha presentato in Consiglio regionale un’interrogazione a risposta immediata
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -