Cisterna confermata “Città che Legge” per il decimo anno consecutivo

Un traguardo che sottolinea il costante impegno della città nella promozione della lettura e del libro come strumenti di crescita

Cisterna si fregia nuovamente del titolo di “Città che Legge”, un riconoscimento che il Centro per il Libro e la Lettura (Cepell) del Ministero della Cultura ha conferito al nostro Comune per il decimo anno consecutivo. 

Questo traguardo sottolinea il costante impegno della città nella promozione della lettura e del libro come strumenti essenziali per la crescita culturale e sociale della città e dei suoi abitanti. L’iniziativa in questione parte dalla considerazione della lettura quale valore riconosciuto da cui dipende la crescita intellettuale, sociale ed economica di una comunità e sulla base di tale presupposto premia le Amministrazioni comunali che si impegnano a svolgere con continuità politiche pubbliche di promozione di questo valore.

«La lettura è il cuore pulsante della nostra comunità. Essere “Città che Legge” non è solo un riconoscimento, ma una responsabilità che ci spinge a fare sempre di più. Grazie alla rete tra la nostra Biblioteca Comunale, le scuole, le librerie e i presidi educativi – sottolinea il sindaco Valentino Mantini – abbiamo costruito un tessuto culturale capace di coinvolgere tutte le generazioni».

La Biblioteca Comunale “Adriana Marsella” si conferma protagonista di questo successo insieme alle librerie cittadine, che svolgono un ruolo cruciale nella diffusione della cultura, e alle scuole, luoghi fondamentali nel coltivare e promuovere tra i giovani l’amore per la lettura.

«Cisterna è una città che crede nel valore della lettura come diritto universale e strumento di crescita collettiva aggiunge l’assessora alla Cultura Maria Innamorato – e questo riconoscimento ci spinge a guardare al futuro con determinazione, per coinvolgere sempre più cittadini e garantire che la lettura continui a essere un elemento centrale della nostra identità».

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Restauro del Palazzo Baronale grazie al progetto finanziato dalla Regione, dalla Pisana 400mila euro

La sede del Comune di San Felice Circeo sarà presto oggetto di importanti interventi di restauro grazie all’ammissione a un finanziamento

Il Distretto Agroalimentare Pontino a Madrid per Fruit Attraction 2025

Presenti, nello stand allestito dal Distretto Agroalimentare Pontino, 14 cooperative espressione della filiera produttiva locale

Logistica e formazione, intesa strategica di ITS Caboto con FS Logistix: un modello virtuoso

Sette allievi già impegnati nel tirocinio. Cesare d’Amico, presidente del Caboto, e Sabrina De Filippis, AD di FS Logistix, tracciano la rotta

Terracina – Entrano in servizio al Comune i giovani del Servizio Civile Universale

Diversi i progetti con percorsi che vanno dalla cultura allo sport passando per l’inclusione e la protezione civile

In Europa tutti pazzi per la birra: produzione alle stelle

I dati Eurostat certificano la passione del Vecchio Continente: ecco la classifica degli Stati produttori della bevanda

Latina – Dal 1° ottobre in vigore il nuovo calendario della raccolta differenziata

Le principali novità introdotte sono l'incremento della frequenza di raccolta della frazione PEM e la pianificazione delle festività
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -