Cisterna – Cinque proposte per il nuovo spazio polivalente: a settembre la gara per il cinema-teatro

L’edificio davanti al Comune ospiterà sala, foyer, bar e camerini. Obiettivo: creare un polo culturale con spettacoli, cinema ed eventi

Lo spazio polivalente in costruzione di fronte alla sede comunale è pronto a diventare un nuovo punto di riferimento culturale. L’amministrazione ha raccolto cinque proposte da società e compagnie teatrali interessate a completare e gestire la struttura, che ospiterà un cinema-teatro dotato di sala, foyer, bar, camerini e servizi, oltre a un parcheggio multipiano.

La manifestazione di interesse, lanciata dal Comune, mirava a verificare la disponibilità di operatori disposti a partecipare alla futura gara, prevista per settembre, per la concessione in uso dell’immobile. Le proposte spaziano da allestimenti con 250 fino a 500 posti a sedere e includono programmi di gestione che vanno dalle stagioni teatrali alle proiezioni cinematografiche, passando per eventi culturali, mostre, convegni e laboratori.

La Giunta comunale, dopo aver preso atto delle candidature, ha approvato una delibera per destinare ufficialmente lo spazio a cinema-teatro e per avviare una procedura ad evidenza pubblica, con un modello di partenariato speciale pubblico-privato, finalizzato all’allestimento e alla gestione.

«Il nostro obiettivo – spiega il sindaco Valentino Mantini – è fare in modo che questo luogo diventi, con una programmazione continua, un polo culturale strategico per Cisterna, in linea con gli obiettivi fissati dal Documento Unico di Programmazione».

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Avis e Comune di Sermoneta celebrano i donatori di sangue: “Un gesto che cambia la vita”

L’Avis, insieme all’amministrazione comunale, ha voluto dire grazie a chi ogni giorno dona il sangue: un gesto semplice ma immenso

Terracina – L’incontro tra Azienda Speciale e Ugl Autonomie

L’obiettivo principale del sindacato è quello di informare lavoratori e cittadini sui problemi attuali e sulle azioni intraprese

Parte il percorso partecipativo per la pianificazione della Marina di Latina: al via gli incontri settimanali

Il ciclo sarà articolato in quattro appuntamenti tematici, ciascuno dedicato a un diverso ambito della pianificazione

Borsa della spesa, autunno in tavola: i migliori prodotti per rapporto tra qualità e costo

Prezzi in calo per tombarello (-40%), cavolfiori (-47,3%) e melanzane (-39,4%), mentre l’uva da tavola regna nei mercati

Nuova procedura d’imbarco annunciata da Ryanair: “Costi extra e disagi con la carta digitale”

L’associazione Codici sottolinea il rischio di supplementi e problemi per i viaggiatori che non hanno dimestichezza con i supporti digitali

Incontro proficuo tra il consiglio direttivo di Impresa e il Senatore Calandrini

Confermato l’impegno di Impresa nel favorire proposte concrete e strategie di sviluppo a beneficio del territorio e delle sue aziende
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -