Cisterna – Cinema-teatro: il Comune cerca un partner privato per l’allestimento e la gestione

Sarà realizzato nell’immobile di proprietà dell’ente in fase di costruzione a ridosso della cosiddetta ex “buca comunale”

L’amministrazione comunale di Cisterna è alla ricerca di un operatore economico quale partner per la gestione e l’allestimento del cinema-teatro che sarà realizzato nell’immobile di proprietà dell’ente in fase di costruzione a ridosso del palazzo dei servizi nella cosiddetta ex “buca comunale”. Per l’individuazione degli operatori economici è stato scelto lo strumento dell’avviso pubblico, con procedura semplificata per l’attivazione del partenariato speciale pubblico privato. L’avviso, pubblicato sul sito del Comune, è indirizzato a operatori economici, comprese le fondazioni, le associazioni, le organizzazioni e gli enti del terzo settore che abbiano esperienza nello specifico settore di gestione, fruizione e valorizzazione dei beni culturali, che siano disposti a prestare la propria collaborazione alle attività di valorizzazione del luogo della cultura. I soggetti interessati dovranno pertanto presentare un progetto di valorizzazione del cinema teatro che dovrà prevedere: una stagione teatrale con spettacoli dal vivo, rassegne e produzioni locali; proiezioni cinematografiche, eventi e anteprime di film distribuiti nelle sale cinematografiche nazionali; attività destinate a bambini, ragazzi e adulti anche con eventuale coinvolgimento delle scuole; cineforum tematici; festival e concorsi con la possibilità di attrarre eventi di livello regionale e nazionale; eventuali eventi paralleli come aperitivi culturali, spettacoli di piccole dimensioni, reading, incontri con artisti, mostre, interazione culturale comprensivi della gestione di un bar e bistrot. Per tali attività il Comune concede al partner privato gli spazi della sala polivalente della superficie complessiva di 630 metri quadrati accessibile da piazza XIX Marzo.

L’immobile verrà affidato allo stato grezzo ovvero sarà onere del privato provvedere all’allestimento che consiste nella realizzazione delle pavimentazioni, delle insonorizzazioni, dei rivestimenti e delle opere pittoriche nonché degli impianti necessari alla conduzione delle attività ed all’acquisto ed installazione del service audio video luci, delle poltrone, del palco e degli arredi per l’ufficio biglietteria, gli spogliatoi, i camerini, il bar ed il foyer. La durata dell’accordo di partenariato speciale pubblico privato è fissato in 25 anni, rinnovabile per ulteriori 25 anni. Le manifestazioni di interesse devono pervenire entro le ore 24 del 20 novembre 2025. «Il Comune – spiegano il sindaco Valentino Mantini e l’assessore ai lavori pubblici Andrea Santilli –intende restituire un presidio culturale alla città, promuovere una cultura inclusiva e partecipata, favorire la crescita del tessuto culturale locale, costruire una piattaforma permanente per la formazione artistica, accrescere, nell’ambito di un processo partecipato con la comunità, la consapevolezza dell’eredità culturale del territorio mediante il coinvolgimento attivo della cittadinanza e degli attori economici e culturali. La realizzazione del cinema-teatro – aggiungono – rappresenta per questa amministrazione il raggiungimento di un traguardo particolarmente importante. Dal punto di vista urbanistico con l’ultimazione dell’immobile si sana una antica “ferita” in pieno centro cittadino mentre dal punto di vista culturale restituiremo alla città uno spazio all’interno del quale ospitare eventi di genere diverso che arricchiranno l’offerta di cultura e intrattenimento. Con l’obiettivo di attrarre non soltanto il pubblico di Cisterna ma richiamare anche spettatori e fruitori da altri centri della provincia».

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Sapore di mare: il Comune di Monte San Biagio celebra le eccellenze ittiche tra costa e lagune

L'appuntamento dedicato alla valorizzazione delle specialità ittiche del Lago di Fondi, con particolare attenzione al Cefalo Calamita

Il sindaco di Sermoneta scrive a Cotral: “Potenziare le corse per gli studenti”

L'Amministrazione comunale continua a farsi portavoce delle esigenze degli studenti pendolari che ogni giorno si recano a Latina

Le Fiamme Oro Sabaudia e il Liceo Alberti di Minturno uniti contro il bullismo attraverso sport e arti marziali

L’evento è stato organizzato dalla Dirigenza scolastica unitamente alla Polizia di Stato e il Centro Nazionale Sportivo Libertas

Parco Penitro: approvato il progetto esecutivo del secondo stralcio di lavori

Il nuovo stralcio del progetto prevede la piantumazione nelle tre grandi aree verde e nella piazza di specie autoctone

In Italia calano sempre più le nascite: 13.000 bambini in meno solo quest’anno

Lo rileva l'Istat. Questo il quadro emerso: nel 2024 calo del 2,6% rispetto all'anno precedente, nel 2025 sarà del 6%

Il sindaco Mosca riceve il nuovo comandante del 70° Stormo, colonnello Ambrogio Zanette

Sabaudia - L’incontro, improntato alla massima cordialità, ha rappresentato un momento di dialogo e condivisione tra Istituzioni
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -