Cisterna – Carta “Dedicata a te”: pubblicato l’elenco degli aventi diritto

Per quanto riguarda il contributo economico per l'anno 2024, al Comune di Cisterna sono state assegnate un totale di 1358 carte

Il Comune di Cisterna di Latina ha pubblicato l’elenco dei soggetti che hanno avuto accesso alla Carta Dedicata a te 2024. Si tratta di un contributo economico una tantum di 500 €, versato in una unica soluzione su una carta elettronica di pagamento prepagata ricaricabile e nominativa, rilasciata da Poste Italiane tramite Postepay e denominata “Dedicata a te 2024”.

Il Decreto Interministeriale MASAF-MIMIT-MINLAVORO-MEF n. 250213 del 4 giugno 2024 ha confermato lo stanziamento del fondo destinato alle famiglie, per l’acquisto di beni alimentari di prima necessità e di carburanti o di abbonamenti ai servizi di trasporto pubblico locali anche per l’anno 2024. Al Comune di Cisterna sono state assegnate n° 1358 carte.

Per accedere al contributo non è necessario presentare domanda, in quanto la lista dei candidati al beneficio è elaborata dall’INPS sulla base dei seguenti requisiti:

  • nuclei familiari con ISEE inferiore a 15.000 euro, residenti in Italia, con iscrizione di tutti i membri all’anagrafe comunale, che rispettano i seguenti requisiti in ordine di priorità decrescente;
  • nuclei familiari, composti da non meno di tre componenti, di cui almeno uno nato entro il 31 dicembre 2010, priorità è data ai nuclei con indicatore ISEE più basso;
  • nuclei familiari, composti da non meno di tre componenti, di cui almeno uno nato entro il 31 dicembre 2006, priorità è data ai nuclei con indicatore ISEE più basso;
  • nuclei familiari composti da non meno di tre componenti, priorità è data ai nuclei con indicatore ISEE più basso.

Nel rispetto della privacy, i destinatari sono individuati con il numero di protocollo della DSU presentata, in possesso dei cittadini. L’elenco è consultabile accedendo al sito internet istituzionale, www.comune.cisterna.latina.it, nell’apposito banner “Carta Dedicata a te”.

Per scaricare la comunicazione che riporta l’ID della carta è possibile collegarsi al sito web del Comune di Cisterna, www.comune.cisterna.latina.it, all’apposito banner o, in alternativa, al link https://cisternadilatina.sicare.it/portalecittadino/login, autenticarsi con SPID e accedere alla Sezione “Domande”.

In caso di necessità di supporto per scaricare la comunicazione potrete rivolgervi al Punto Digitale Facile “Cisterna Digitale” presso le seguenti sedi ed orari:

  • Centro Polivalente San Valentino, via Donatori degli Organi: lunedì dalle 15.00 alle 19.00
  • Centro Diurno per Anziani A. Leonardi, via Tevere 2: mercoledì dalle 15.00 alle 19.00
  • Centro Diurno per Anziani Prato Cesarino, via Torre Astura: venerdì dalle 15.00 alle 19.00
  • Biblioteca Comunale Adriana Marsella, Piazza XIX Marzo (ingresso Largo San Pasquale): venerdì dalle 9.00 alle 13.00
  • Centro Diurno per Anziani San Valentino, via Donatori degli Organi: martedì dalle 14.30 alle 18.30
  • Centro Diurno per Anziani Le Castella, via Civitona: sabato dalle 9.00 alle 13.00.

La carta deve essere attivata effettuando il primo pagamento entro il 16 dicembre 2024 per non perdere il beneficio e la possibilità di utilizzo della Card.

Le somme accreditate ai beneficiari devono essere interamente utilizzate entro e non oltre il 28 febbraio 2025. La Card è utilizzabile presso tutti gli esercizi commerciali aderenti all’iniziativa.

Per info: PUAC/Segretariato Sociale sito in Corso della Repubblica 186 dal lunedì al venerdì dalle ore 09:00 alle ore 12:30 e il martedì e giovedì dalle ore 15:00 alle ore 16:30. Le informazioni potranno essere richieste anche tramite mail all’indirizzo puac@comune.cisterna.latina.it o telefonicamente al numero 069684315.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria

Stretta sui siti porno, i minorenni possono ancora entrare: le misure non bastano

Oggi entra in vigore la verifica effettiva obbligatoria dell'età. Ma al momento tutti i principali siti non si sono adeguati, tranne Onlyfans

Il nuovo mercato del gioco online, regole più rigide in arrivo: tutti i cambiamenti dal 13 novembre

Le regole saranno molto più rigide, sia sotto il profilo economico che in quello della tutela dei consumatori

Bando Formazione Lavoro, dalla Camera di Commercio Frosinone Latina 367mila euro in voucher

Obiettivo: incentivare stage, tirocini e percorsi PCTO. Voucher fino a un massimo di 12.000 euro per ciascuna impresa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -