Cisterna candidata a sede del nuovo Consorzio dei servizi sociali del Distretto LT1

Il Consiglio comunale approva all’unanimità: “Un passo avanti per garantire stabilità, equità e servizi di qualità ai cittadini”

Il Consiglio comunale ha approvato all’unanimità la candidatura di Cisterna come sede del futuro Consorzio distrettuale per la gestione dei servizi sociali. Una decisione che segna un passaggio significativo nella costruzione di un sistema più efficiente e vicino ai cittadini del Distretto socio-sanitario LT1, che comprende anche i Comuni di Aprilia, Cori e Rocca Massima.

La scelta si inserisce nel quadro della nuova Convenzione per i servizi sociali, approvata l’8 luglio scorso, che introduce importanti innovazioni: dalla gestione unitaria della spesa sociale per le RSA, come previsto dalla Regione Lazio, all’istituzione di un Comitato Tecnico a supporto del Comitato dei Sindaci, fino al potenziamento dell’Ufficio di Piano con nuove risorse professionali finanziate dallo Stato.

Con la candidatura ad ospitare la sede, Cisterna conferma la volontà di assumere un ruolo centrale nella governance del sistema sociale locale. Il Consorzio viene infatti indicato come lo strumento più idoneo per assicurare equità, trasparenza e continuità gestionale dei servizi rivolti alla comunità.

“Il nostro obiettivo – dichiarano il sindaco Valentino Mantini e l’assessora ai Servizi Sociali Stefania Krilic – è rafforzare la rete dei servizi sociali e garantire risposte sempre più adeguate ai bisogni della comunità, in un quadro di stabilità e trasparenza gestionale”.

Con questo passaggio, Cisterna si propone di diventare punto di riferimento per l’intero Distretto LT1, promuovendo coesione territoriale e diritti sociali di qualità per tutti i cittadini.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Blue Tongue, comparto zootecnico in crisi: confronto in Regione con Righini

Rifinanziamento dei bandi per lo smaltimento delle carcasse, piano di interventi strutturali per gli allevamenti e prevenzione: l'impegno

L’Italia non è un Paese per giovani: in dieci anni 350mila cervelli in fuga

Solo lo scorso anno più di 93mila under 34 hanno fatto le valigie in cerca di nuove opportunità oltre confine

Italia ‘sotto attacco’ delle cimici: il fenomeno in aumento, ecco perché

Negli ultimi anni, le segnalazioni sono cresciute in maniera esponenziale, con interi condomini invasi da questi piccoli insetti

Salone Nautico Seacily: presentato da Ossermare il Report “Economia del Mare Sicilia 2025”

Il report presentato dal Coordinatore dell’Osservatorio Nazionale sull’Economia del Mare – Ossermare, Antonello Testa

Più di 3 ore online al giorno e IA per fare i compiti: abitudini e comportamenti a rischio dei giovani

Smartphone, laptop e tablet, in media i ragazzi tra gli 11 e i 18 anni passano più di tre ore connessi in rete. E c'è chi ce ne sta 5

Costituito il Consorzio Sociale LT4: mercoledì mattina la firma dei sindaci

I primi cittadini di Fondi, Lenola, Monte San Biagio, San Felice Circeo e Terracina hanno eletto presidente e vicepresidente dell’assemblea
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -