Cisterna boccia Piano industriale Acqualatina

Il sindaco Mantini e l'assessore Innamorato: "Impatta esclusivamente sui cittadini, no all’aumento delle tariffe"

Il Comune di Cisterna ha bocciato il Piano industriale presentato nella Conferenza dei Sindaci da Acqualatina, che prevede un aumento delle tariffe del 10% all’anno e per i prossimi quattro anni. 

«La rete idrica è un colabrodo e tra dispersioni e allacci abusivi si perde oltre il 70% dell’acqua – hanno affermato il Sindaco di Cisterna Valentino Mantini e l’assessora al bilancio e tributi Maria Innamorato –. È ovvio che gli investimenti sono necessari ma il gestore Acqualatina, con l’ingresso del socio privato Italgas, invece di concentrarsi sul recupero dell’evasione e attuare il programma del PNRR, ha messo in campo un nuovo programma di investimenti che impatta esclusivamente sui cittadini delle nostre comunità, che pagano regolarmente le bollette, con ulteriori aumenti oltre quelli che già saranno attuati da Arera.

Abbiamo fatto valere le nostre ragioni in virtù del fatto che a fronte di una probabile riduzione dell’investimento programmato, non abbiamo ancora avuto riscontro sugli investimenti previsti per il nostro territorio.

Fare impresa contando solo sull’aumento delle tariffe a spese dei cittadini, rendendo spesso un servizio scadente, non è accettabile – hanno concluso il Sindaco di Cisterna Valentino Mantini e l’assessora al bilancio e tributi Maria Innamorato –: è doverosa un’analisi approfondita sulla morosità, così come reperire altre forme di finanziamento. Il Comune di Cisterna è pronto a fare la propria parte, aperta ad un confronto costruttivo e propositivo, come sempre fatto fino ad ora».

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria

Stretta sui siti porno, i minorenni possono ancora entrare: le misure non bastano

Oggi entra in vigore la verifica effettiva obbligatoria dell'età. Ma al momento tutti i principali siti non si sono adeguati, tranne Onlyfans

Il nuovo mercato del gioco online, regole più rigide in arrivo: tutti i cambiamenti dal 13 novembre

Le regole saranno molto più rigide, sia sotto il profilo economico che in quello della tutela dei consumatori

Bando Formazione Lavoro, dalla Camera di Commercio Frosinone Latina 367mila euro in voucher

Obiettivo: incentivare stage, tirocini e percorsi PCTO. Voucher fino a un massimo di 12.000 euro per ciascuna impresa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -