Cisterna – Biogas, il Consiglio di Stato respinge il ricorso del Comune

La comunicazione è arrivata ieri dal sindaco Valentino Mantini nel corso della seduta del Consiglio comunale

Il Sindaco di Cisterna Valentino Mantini ha dato comunicazione, ieri in apertura della seduta del Consiglio comunale, che il Consiglio di Stato ha respinto l’appello proposto dal Comune contro la realizzazione dell’impianto di produzione di biometano e compost da Forsu, all’interno dell’agglomerato industriale.

Il Consiglio di Stato ha, inoltre, condannato il Comune al pagamento delle spese legali in favore della Regione Lazio e della Provincia di Latina.

«Sin dal nostro insediamento, ci siamo opposti alla realizzazione dell’impianto da parte della società Rifuture – ha detto il Sindaco Valentino Mantini –. La nostra Amministrazione è ricorsa a tutti i gradi di giudizio, ma purtroppo lo scoglio che si è rivelato insuperabile è stata la posizione assunta dal Comune nella Conferenza dei Servizi dove l’Ente non ha manifestato il proprio dissenso, anzi al contrario, ha espresso parere favorevole con nota protocollata il 12 novembre 2020. Questo ha precluso, secondo quanto scritto dal Consiglio di Stato, tutte le nostre successive contestazioni.

Il Consiglio di Stato non ha preso in considerazione la nostra ricostruzione secondo la quale il parere di massima favorevole, espresso nella Conferenza dei Servizi, era limitato ai profili urbanistici di stretta competenza comunale e non era esteso ad una valutazione complessiva del progetto.

Abbiamo tentato tutte le azioni a nostra disposizione, e lo abbiamo fatto a viso aperto – ha concluso il Sindaco Mantini –, perché abbiamo creduto e crediamo ancora che era doveroso schierarci con i cittadini e le categorie produttive del comparto agricolo, un’eccellenza per il nostro territorio, che si sentono danneggiate dalla realizzazione della Biogas, e anche a tutela e salvaguardia del nostro patrimonio archeologico e culturale, vista la vicinanza dell’impianto con il sito di Tres Tabernae».

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Sabaudia – Approvato il rendiconto 2024, Bordignon: “Un bilancio con basi solide”

Tra gli accantonamenti spicca la scomparsa del Fondo Garanzia Debiti Commerciali che, in virtù della dinamica finanziaria positiva

Fondazione Latina 2032, approvati gli atti

"Penso si sia fatto un passo in avanti importante in Commissione e per la Città nel percorso verso il centenario"

Canapa, assessori Lazio e Lombardia: “Da noi nessuna richiesta di modifica a DL Sicurezza”

"Affermare, quindi, che tale richiesta ha avuto un parere favorevole unanime di tutti gli assessori regionali è assolutamente falso"

Tiero (FdI): “Bsp orgoglio della nostra provincia, segnali di ripresa economica”

"Fa molto piacere che il presidente della Repubblica Sergio Mattarella abbia scelto un'azienda rappresentativa dell'eccellenza italiana"

Lbc: “Nuovo regolamento della sosta: incongruenze e disagi per i cittadini”

I consiglieri del movimento hanno raccolto le lamentele di molti lavoratori e annunciano la richiesta di un’apposita commissione

Rendiconto finanziario: il Comune di Fondi chiude con un attivo di un milione e mezzo

Ripianato il debito che, nel 2021, si pensa di saldare in 15 anni. La soddisfazione del consiglio comunale per il risultato
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -