Cisterna – Biogas, il Consiglio di Stato respinge il ricorso del Comune

La comunicazione è arrivata ieri dal sindaco Valentino Mantini nel corso della seduta del Consiglio comunale

Il Sindaco di Cisterna Valentino Mantini ha dato comunicazione, ieri in apertura della seduta del Consiglio comunale, che il Consiglio di Stato ha respinto l’appello proposto dal Comune contro la realizzazione dell’impianto di produzione di biometano e compost da Forsu, all’interno dell’agglomerato industriale.

Il Consiglio di Stato ha, inoltre, condannato il Comune al pagamento delle spese legali in favore della Regione Lazio e della Provincia di Latina.

«Sin dal nostro insediamento, ci siamo opposti alla realizzazione dell’impianto da parte della società Rifuture – ha detto il Sindaco Valentino Mantini –. La nostra Amministrazione è ricorsa a tutti i gradi di giudizio, ma purtroppo lo scoglio che si è rivelato insuperabile è stata la posizione assunta dal Comune nella Conferenza dei Servizi dove l’Ente non ha manifestato il proprio dissenso, anzi al contrario, ha espresso parere favorevole con nota protocollata il 12 novembre 2020. Questo ha precluso, secondo quanto scritto dal Consiglio di Stato, tutte le nostre successive contestazioni.

Il Consiglio di Stato non ha preso in considerazione la nostra ricostruzione secondo la quale il parere di massima favorevole, espresso nella Conferenza dei Servizi, era limitato ai profili urbanistici di stretta competenza comunale e non era esteso ad una valutazione complessiva del progetto.

Abbiamo tentato tutte le azioni a nostra disposizione, e lo abbiamo fatto a viso aperto – ha concluso il Sindaco Mantini –, perché abbiamo creduto e crediamo ancora che era doveroso schierarci con i cittadini e le categorie produttive del comparto agricolo, un’eccellenza per il nostro territorio, che si sentono danneggiate dalla realizzazione della Biogas, e anche a tutela e salvaguardia del nostro patrimonio archeologico e culturale, vista la vicinanza dell’impianto con il sito di Tres Tabernae».

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Disturbi dell’apprendimento, un milione e mezzo di euro dalla Regione: gli interventi previsti

Righini: "Si tratta di risorse certe, già allocate, che garantiranno la piena attuazione degli interventi previsti dalla legge"

Terracina – D’Ambrosio riconfermato coordinatore: Noi Moderati rilancia la sua presenza nel Pontino

In città anche il presidente del partito di centrodestra Maurizio Lupi che ha contribuito a dare spessore all'iniziativa congressuale

Salute mentale, Battisti: “Consegnate oltre tredicimila firme per lo psicologo di base”

La proposta di legge: con la consegna ufficiale delle firme, si apre ora l’iter tecnico di verifica, della durata di 60 giorni

Regione – Enrico Tiero lascia la presidenza della Commissione dopo l’arresto per corruzione

La decisione dopo la conferma degli arresti domiciliari. Tiero rimane consigliere regionale in attesa dell'applicazione della legge Severino

Latina – Monumento ai Caduti di Borgo Grappa, al via il restauro: affidati i lavori. Missione riqualificazione

Il restauro, da un punto di vista amministrativo, ha visto il coinvolgimento del Demanio e della competente Soprintendenza

Formazione per creare le imprese del futuro, la Regione presenta “StartUp University Accademy”

L'intervento della Angelilli durante la presentazione del SIEH - Sapienza Innovation & Entrepreneurship Hub
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -