Cisterna apre gli eventi per la candidatura dell’Appia Patrimonio dell’Unesco

Si comincia con la presentazione nella Corte del Palazzo Caetani del romanzo storico "Crocevia dell'Impero" di Franco Fatati

Prenderanno il via domani, giovedì 1° giugno, gli eventi pontini a sostegno della candidatura della Via Appia a Patrimonio Unesco. Alle ore 18 nella corte di Palazzo Caetani di Cisterna di Latina verrà presentato il libro “Crocevia dell’Impero” di Franco Fatati, edito da Porto Seguro.

Il romanzo storico è ambientato a Tres Tabernae e il Comandante Lucio Valerio e il suo segretario Aurelio si troveranno a gestire l’arrivo di un pericoloso sovvertitore che viaggia verso Roma sotto scorta militare. Dalla loro Caserma di Vigiles, al crocevia della tranquilla stazione di posta di Tres Tabernae, a due giorni dall’Urbe, dovranno garantire al convoglio un’ultima sosta di quattro giorni, un’adeguata assistenza e un transito senza incidenti.

Nel cuore dell’Impero, sotto il principato del giovanissimo Nerone, c’è chi a Roma vuole servirsi dell’arrivo dell’ambiguo e controverso personaggio per l’attuazione di scopi inconfessabili. Attentati e mire di esponenti della classe senatoriale, oltre a progetti di filosofi e letterati sulla creazione di un utopico piano di riscossa morale dell’Impero, muovono a Roma le fila di un intreccio politico, sociale e religioso destinate ad annodarsi, in un luogo e in un momento ben preciso, nella pacifica stazione di posta di Tres Tabernae.

A trenta miglia da Roma verranno messi alla prova i destini di uomini e idee, incanalati nell’unica via percorribile fra le molte possibili nel Crocevia della Storia. L’evento è patrocinato dal Comune di Cisterna in collaborazione con la Provincia di Latina e gli altri comuni pontini interessati dalla candidatura. Interverranno il sindaco Valentino Mantini, l’assessore alla Cultura Maria Innamorato, la delegata a Turismo, Spettacolo ed Eventi Aura Contarino. Modererà il giornalista e responsabile della Comunicazione Istituzionale Mauro Nasi.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“La Riviera delle Meraviglie”, gli studenti del Vitruvio Pollione raccontano Formia: l’anteprima del documentario

Giovedì 20 novembre, presso la Sala “Falcone-Borsellino”, sarà presentato il documentario realizzato sotto la guida di Fausto Petronzio

“Il Castello del Libro”, a Minturno la prima edizione della fiera dedicata a editoria indipendente e promozione della lettura

Dal 28 al 30 novembre le sale del Castello si trasformeranno in un luogo di stimolante aggregazione, confronto e scambio dinamico e inclusivo

Latina – Due talenti del Liceo Manzoni scelti per l’Orchestra Nazionale dei Licei Musicali: Simboli e Pica orgoglio del territorio

Alessandro Simboli e Francesco Pica tra i 91 studenti scelti dal Ministero per l’esordio mondiale educativo al Vaticano

Al via la 4ᵃ edizione dell’Italian Circus Talent Festival

Fabio Montico: "Vogliamo che Latina resti un punto di riferimento per chi crede nel talento, nel lavoro e nella magia di questa straordinaria arte"

Sabato 15 novembre a Latina la presentazione del libro “I miti del Sionismo”

Si terrà sabato 15 novembre alle ore 17.30 presso la Casa del Combattente di Latina, la presentazione del libro in anteprima nazionale

“Percorsi di Speranza”, prosegue il progetto al Santuario della Civita di Itri

Grazie al finanziamento della Regione Lazio nell’ambito della legge regionale sugli oratori, si va avanti con il progetto presentato
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -