Cisterna Ambiente, al via il progetto contro l’abbandono di rifiuti da apparecchiature elettriche ed elettroniche

Da domani a settembre attivo un sistema di autoveicoli attrezzati per la raccolta e il trasporto di rifiuti elettrici ed elettronici

Il progetto si pone l’obiettivo di sensibilizzare tutti i cittadini sul corretto smaltimento dei rifiuti RAEE (Rifiuti da Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche), ovvero tutti quegli apparecchi che per funzionare hanno bisogno di energia e che quindi sono dotati di filo elettrico o di batteria. Da aprile a settembre 2024 sarà attivo il servizio P.E.I., un sistema di autoveicoli attrezzati per la raccolta e il trasporto di rifiuti elettrici ed elettronici, sia piccoli che grandi, che si pone l’obiettivo di evitare le evidenti problematiche in termini di decoro urbano, sicurezza e potenziale inquinamento ambientale. Per il progetto legato all’isola ecologica itinerante è stato realizzato un calendario di interventi, per n. 10 tappe suddivise nelle varie periferie di Cisterna per un totale di n. 10 giornate dedicate al recupero dei RAEE, alle quali si aggiungeranno gli eventi di micro-raccolta nelle scuole. Nei punti di raccolta sarà possibile conferire anche sfalci, potature e materiali ingombranti. Parallelamente al servizio P.E.I., sarà sviluppata una campagna informativa che interesserà tutta la cittadinanza e tutte le scuole di ogni ordine e grado, con lo scopo di sensibilizzare tutta la popolazione di Cisterna di Latina a un conferimento consapevole dei rifiuti e per raggiungere gli obiettivi virtuosi previsti dall’Unione Europea in tema di riciclo e gestione dei rifiuti. Da maggio 2024, inoltre, sarà lanciata una campagna informativa sul “Porta a Porta” che anticiperà l’estensione del servizio ad altre zone della città. 

«I rifiuti elettronici sono sicuramente un problema ma se correttamente conferiti posso produrre il duplice beneficio di ridurre l’impatto ambientale e di recuperare metalli nobili. Per questo il progetto, oltre ad un calendario di punti di raccolta distribuiti sul territorio, prevede una campagna di informazione mirata soprattutto ai giovani, tra i maggiori consumatori di nuove tecnologie, e che se ben educati e motivati, saranno loro stessi educatori verso genitori e parenti» affermano il sindaco Valentino Mantini e l’assessore all’Ambiente Lino Del Prete.

«Il lancio della campagna “IoRAEEciclo, insieme al potenziamento del “Porta a Porta”, rappresentano per me e per Cisterna di Latina un simbolo di orgoglio e grande responsabilità. Per vivere e gestire una comunità moderna, diventa necessario affrontare concretamente temi cruciali come quello del riciclo e del rispetto del territorio. Questo può entrare nel pensiero comune non limitando al servizio ma promuovendo attivamente una cultura della sostenibilità, incoraggiando comportamenti e pratiche di consumo responsabili e orientati alla riduzione, al riutilizzo e al riciclo dei materiali», queste le parole di Paolo Maria De Felice, Direttore Generale di Cisterna Ambiente.

Per richiedere specifiche riguardo all’iniziativa o discutere di soluzioni riservate, sarà possibile contattare direttamente l’Ente attraverso l’e-mail centroservizi@cisternambiente.it o al numero 06 9693227.

Ecco il calendario del servizio P.E.I.

Borgo Flora giovedì 18 aprile, dalle ore 07:00 alle ore 12:00
San Valentino venerdì 26 aprile dalle ore 07:00 alle ore 12:00
La Castella giovedì 9 maggio dalle ore 07:00 alle ore 12:00
Prato Cesarino giovedì 16 maggio dalle ore 07:00 alle ore 12:00
Cerciabella giovedì 23 maggio dalle ore 07:00 alle ore 12:00
17 Rubbia giovedì 6 giugno dalle ore 07:00 alle ore 12:00
zona Franceschetti giovedì 13 giugno dalle ore 07:00 alle ore 12:00
Castel Ginnetti venerdì 28 giugno dalle ore 07:00 alle ore 12:00
Area ex Nalco giovedì 11 luglio dalle ore 07:00 alle ore 12:00
San Valentino giovedì 12 settembre dalle ore 07:00 alle ore 12:00

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Formia – La storica cappella di San Michele Arcangelo torna alla comunità

Lunedì 29 settembre alle ore 17:00, in occasione della festività di San Michele Arcangelo, si terrà la cerimonia di riapertura

Pena di morte, gli USA sono l’unico Paese dell’occidente in cui è in vigore: ecco gli Stati che la praticano

Dei 50 Stati federali, 23 hanno votato per abolire formalmente la pena di morte. Gli altri Stati l’hanno mantenuta

Latina – Impianto sportivo Borgo Grappa, approvato il progetto di fattibilità

Il progetto prevede anche l’installazione di un sistema di videosorveglianza ed è stato sviluppato secondo il principio dell’inclusività

Cambio al vertice del Reparto Territoriale di Aprilia, della Compagnia di Latina e dell’Ufficio Comando del Provinciale

Il Comandante Provinciale dei Carabinieri ha incontrato Gianluca Piccione, Antonino Maggio e Ivan Mastromanno

Inaugurata la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: “Tradizione e innovazione per valorizzare il territorio”

Domani la manifestazione entra nel vivo con il IV concorso “L’olio delle colline” insieme all’assessore Melissa Girardi e al Capol

Latina – Nasce il comitato “Salviamo borgo Santa Maria” a tutela di attività produttive e cittadini

Dopo oltre 40 giorni di silenzi e promesse le Attività Produttive di Borgo Santa Maria si riuniscono in un Comitato
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -