Cisterna – Al via la campagna “Non abbandonare un cane, adottalo”

"In pochi mesi siamo già riusciti a far adottare circa una ventina di ospiti del canile" spiega Antonella Quattrocchi

L’abbandono dei cani in estate è un fenomeno che si ripete ogni anno con un aumento del 20% rispetto alle due estati precedenti: 127 animali ogni 24 ore vengono ceduti o abbandonati in Italia (dati ENPA).

Anche Cisterna purtroppo non è esente dal problema ma da novembre scorso è attivo il servizio “Adotta un cane – Cisterna di Latina”.

Poldo, Druido, Pua, Matilde, Edy, Costanza, Rodolfo valentino, Minimo, Massimo, Nocciolino, Rumba, Tango, Anselmo, Nonno zagor, Delon, sono solo alcuni dei cuccioli, adulti, anziani che hanno trovato casa e affetto grazie al servizio di adozione dal canile convenzionato.

www.canilecisternadilatina.it nasce dal Comune di Cisterna di Latina, in collaborazione con l’associazione Chance For Pets Odv, con lo scopo di cercare adozione e aiutare i cani in difficoltà presenti nel territorio comunale.

Nel sito internet è possibile trovare tutte le informazioni sull’iter da seguire per giungere all’adozione, le schede corredate di foto dei cuccioli, adulti, anziani in adozione gratuita. Inoltre, sono attivi anche i profili social Facebook e Instagram dove poter essere costantemente aggiornati, oltre a tutti i recapiti per contattare e visitare gli ospiti del canile.

«In pochi mesi siamo già riusciti a far adottare circa una ventina di ospiti del canile – spiega Antonella Quattrocchi, consigliera delegata alla Tutela e diritti degli animali – e quasi altrettanti ancora prima di giungervi. Lo scorso dicembre abbiamo svolto una giornata di sterilizzazione per cani e gatti.

Tutti i cani affidati sono completi della prassi veterinaria base (sverminazione, antipulci, vaccinati e con microchip). Per chi adotta cuccioli al di sotto dei 6 mesi di età, la sterilizzazione sarà obbligatoriamente da effettuare dalla famiglia affidataria ma le successive in canile saranno gratuite. Un ringraziamento a tutti coloro che con sensibilità e competenza collaborano a questa iniziativa, al Comando della Polizia Locale per la disponibilità, all’associazione Chance For Pets che anche dopo l’adozione è al fianco dei nuovi padroni fornendo supporto e aiuto se necessario».

Gli interessati possono consultare il sito http://canilecisternadilatina.it, inviare una mail a adottauncane.cisternadilatina@gmail.com o recarsi nel canile in via Fontana Murata 8, Sermoneta, dal lunedì al sabato dalle ore 10.30 alle 12.30 e dalle 15.30 alle 17.30.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Bioparco Roma, nate 52 lucertole delle Eolie: progetto europeo salva specie a rischio estinzione

Rettili endemici dell'arcipelago saranno rilasciati in natura nella primavera 2026, successo per conservazione Podarcis raffonei

Cassa integrazione in crescita nel Pontino: +28,2% nei primi sei mesi del 2025

Garullo (UIL): "Quasi 700mila ore concesse dall'INPS, tessuto produttivo in sofferenza e provincia esclusa dalla ZES"

Sabaudia – Cani da salvataggio sul lungomare per rafforzare la sicurezza in mare

Convenzione con Dogs4Life per pattugliamenti su 20 chilometri di costa: cinque giornate operative ad agosto 2025

Chiusi in camera mentre il mondo va in vacanza: l’estate dei ritirati sociali. Il fenomeno degli hikikomori

Mentre i coetanei partono, si divertono, condividono sorrisi, migliaia di ragazzi restano isolati tra le mura di casa: il fenomeno

Ex Carbonelli, ordinanza sindacale per bonifica entro 20 giorni: struttura non praticabile

Il sindaco Mosca impone ai proprietari messa in sicurezza dell'immobile abbandonato in via Principe Biancamano dopo sopralluogo dei Vigili

Agnese Girolami compie 102 anni e decide di trasferirsi a Fondi

Il sindaco Beniamino Maschietto e l’assessore al settore demo-anagrafico Santina Trani hanno donato una targa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -