Cisterna – Al via la campagna “Non abbandonare un cane, adottalo”

"In pochi mesi siamo già riusciti a far adottare circa una ventina di ospiti del canile" spiega Antonella Quattrocchi

L’abbandono dei cani in estate è un fenomeno che si ripete ogni anno con un aumento del 20% rispetto alle due estati precedenti: 127 animali ogni 24 ore vengono ceduti o abbandonati in Italia (dati ENPA).

Anche Cisterna purtroppo non è esente dal problema ma da novembre scorso è attivo il servizio “Adotta un cane – Cisterna di Latina”.

Poldo, Druido, Pua, Matilde, Edy, Costanza, Rodolfo valentino, Minimo, Massimo, Nocciolino, Rumba, Tango, Anselmo, Nonno zagor, Delon, sono solo alcuni dei cuccioli, adulti, anziani che hanno trovato casa e affetto grazie al servizio di adozione dal canile convenzionato.

www.canilecisternadilatina.it nasce dal Comune di Cisterna di Latina, in collaborazione con l’associazione Chance For Pets Odv, con lo scopo di cercare adozione e aiutare i cani in difficoltà presenti nel territorio comunale.

Nel sito internet è possibile trovare tutte le informazioni sull’iter da seguire per giungere all’adozione, le schede corredate di foto dei cuccioli, adulti, anziani in adozione gratuita. Inoltre, sono attivi anche i profili social Facebook e Instagram dove poter essere costantemente aggiornati, oltre a tutti i recapiti per contattare e visitare gli ospiti del canile.

«In pochi mesi siamo già riusciti a far adottare circa una ventina di ospiti del canile – spiega Antonella Quattrocchi, consigliera delegata alla Tutela e diritti degli animali – e quasi altrettanti ancora prima di giungervi. Lo scorso dicembre abbiamo svolto una giornata di sterilizzazione per cani e gatti.

Tutti i cani affidati sono completi della prassi veterinaria base (sverminazione, antipulci, vaccinati e con microchip). Per chi adotta cuccioli al di sotto dei 6 mesi di età, la sterilizzazione sarà obbligatoriamente da effettuare dalla famiglia affidataria ma le successive in canile saranno gratuite. Un ringraziamento a tutti coloro che con sensibilità e competenza collaborano a questa iniziativa, al Comando della Polizia Locale per la disponibilità, all’associazione Chance For Pets che anche dopo l’adozione è al fianco dei nuovi padroni fornendo supporto e aiuto se necessario».

Gli interessati possono consultare il sito http://canilecisternadilatina.it, inviare una mail a adottauncane.cisternadilatina@gmail.com o recarsi nel canile in via Fontana Murata 8, Sermoneta, dal lunedì al sabato dalle ore 10.30 alle 12.30 e dalle 15.30 alle 17.30.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Latina – Dal 1° ottobre in vigore il nuovo calendario della raccolta differenziata

Le principali novità introdotte sono l'incremento della frequenza di raccolta della frazione PEM e la pianificazione delle festività

“Puliamo il mondo”: 40 sacchi di rifiuti raccolti su iniziativa della parrocchia di San Valentino

Domenica mattina oltre 50 volontari si sono dati appuntamento nel piazzale antistante la parrocchia armati di sacchi e tanta buona volontà

Formia – Presentata in Sala Sicurezza la quarta edizione dell’University Village

L'iniziativa si conferma come un punto di riferimento imprescindibile per l’orientamento dei giovani verso il mondo universitario

Pianara: sabato 27 settembre nuova conferenza con l’Università di Pavia al Castello Caetani

Dopo anni di indagini sul campo emergono evidenze stratigrafiche e materiali che stanno riscrivendo alcuni aspetti della storia locale

La Camera di Commercio a Risorsa Mare, Testa: “Dati solidi per politiche efficaci e mappa strategica”

Focus del Coordinatore dell’Osservatorio Nazionale sull’Economia del Mare – OsserMare. Domani l’intervento del Presidente Giovanni Acampora

Schiusa fortunata del nido di caretta caretta a Terracina, comune amico delle tartarughe

La presidente di Legambiente Terracina: "Abbiamo gioito per le 68 piccole tartarughe nate e per la grande partecipazione agli eventi"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -