Cisterna – Al cimitero installate 4 postazioni per scope, palette e annaffiatoi “a gettone”

La novità nei giorni scorsi: il funzionamento è lo stesso del carrello della spesa presente in quasi tutti i supermercati

In occasione delle festività pasquali, i visitatori del cimitero comunale di Cisterna di Latina hanno notato e soprattutto potuto usufruire di un nuovo servizio. Sono state installate quattro postazioni con scope, palette e annaffiatoi “a gettone” in altrettante zone del cimitero evitando, così, di portarseli da casa o lasciarli abbandonati tra le tombe. Il funzionamento è lo stesso del carrello della spesa presente in quasi tutti i supermercati: per prelevarli occorre inserire una moneta da 1 euro o 50 centesimi nell’apposito alloggiamento che, dopo essere stato richiuso, automaticamente sgancia l’annaffiatoio o la scopa dalla catena a cui sono appesi. Una volta finito di utilizzarli, si rimettono al loro posto potendo così ritirare la moneta precedentemente inserita.

Le postazioni si trovano tutte vicino a fontanelle dove prelevare l’acqua e sono state installate presso il Lotti XI, Lotto P e il Lotto XII A e B, ovvero ai piani superiore e inferiore della zona più recente. «L’iniziativa – spiegano il sindaco Valentino Mantini e l’assessore al Decoro urbano Andrea Santilli – suggerita dai servizi cimiteriali, offre l’opportunità di sapere esattamente dove trovare scope, palette e annaffiatoi senza doverli portare da fuori o andarli a cercare in giro per il cimitero, oltre a garantire più ordine e decoro a tutta l’area. Sempre all’interno del cimitero, sono stati ultimati in questi giorni i lavori di messa in sicurezza e manutenzione, a causa di  infiltrazioni di acqua meteorica e usura, dei lotti C e D, mentre sono in corso quelli riguardanti i restanti lotti E-F-H-G e in alcune cappelle gentilizie danneggiate dalle radici dei cipressi».

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Puliamo il mondo”: 40 sacchi di rifiuti raccolti su iniziativa della parrocchia di San Valentino

Domenica mattina oltre 50 volontari si sono dati appuntamento nel piazzale antistante la parrocchia armati di sacchi e tanta buona volontà

Formia – Presentata in Sala Sicurezza la quarta edizione dell’University Village

L'iniziativa si conferma come un punto di riferimento imprescindibile per l’orientamento dei giovani verso il mondo universitario

Pianara: sabato 27 settembre nuova conferenza con l’Università di Pavia al Castello Caetani

Dopo anni di indagini sul campo emergono evidenze stratigrafiche e materiali che stanno riscrivendo alcuni aspetti della storia locale

La Camera di Commercio a Risorsa Mare, Testa: “Dati solidi per politiche efficaci e mappa strategica”

Focus del Coordinatore dell’Osservatorio Nazionale sull’Economia del Mare – OsserMare. Domani l’intervento del Presidente Giovanni Acampora

Schiusa fortunata del nido di caretta caretta a Terracina, comune amico delle tartarughe

La presidente di Legambiente Terracina: "Abbiamo gioito per le 68 piccole tartarughe nate e per la grande partecipazione agli eventi"

Cisterna – Il Comune lancia un bando pubblico per la tutela degli animali

I progetti dovranno includere promozione delle adozioni, campagna di sterilizzazione o microchippatura e supporto
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -