Cisterna – Al cimitero installate 4 postazioni per scope, palette e annaffiatoi “a gettone”

La novità nei giorni scorsi: il funzionamento è lo stesso del carrello della spesa presente in quasi tutti i supermercati

In occasione delle festività pasquali, i visitatori del cimitero comunale di Cisterna di Latina hanno notato e soprattutto potuto usufruire di un nuovo servizio. Sono state installate quattro postazioni con scope, palette e annaffiatoi “a gettone” in altrettante zone del cimitero evitando, così, di portarseli da casa o lasciarli abbandonati tra le tombe. Il funzionamento è lo stesso del carrello della spesa presente in quasi tutti i supermercati: per prelevarli occorre inserire una moneta da 1 euro o 50 centesimi nell’apposito alloggiamento che, dopo essere stato richiuso, automaticamente sgancia l’annaffiatoio o la scopa dalla catena a cui sono appesi. Una volta finito di utilizzarli, si rimettono al loro posto potendo così ritirare la moneta precedentemente inserita.

Le postazioni si trovano tutte vicino a fontanelle dove prelevare l’acqua e sono state installate presso il Lotti XI, Lotto P e il Lotto XII A e B, ovvero ai piani superiore e inferiore della zona più recente. «L’iniziativa – spiegano il sindaco Valentino Mantini e l’assessore al Decoro urbano Andrea Santilli – suggerita dai servizi cimiteriali, offre l’opportunità di sapere esattamente dove trovare scope, palette e annaffiatoi senza doverli portare da fuori o andarli a cercare in giro per il cimitero, oltre a garantire più ordine e decoro a tutta l’area. Sempre all’interno del cimitero, sono stati ultimati in questi giorni i lavori di messa in sicurezza e manutenzione, a causa di  infiltrazioni di acqua meteorica e usura, dei lotti C e D, mentre sono in corso quelli riguardanti i restanti lotti E-F-H-G e in alcune cappelle gentilizie danneggiate dalle radici dei cipressi».

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Bioparco Roma, nate 52 lucertole delle Eolie: progetto europeo salva specie a rischio estinzione

Rettili endemici dell'arcipelago saranno rilasciati in natura nella primavera 2026, successo per conservazione Podarcis raffonei

Cassa integrazione in crescita nel Pontino: +28,2% nei primi sei mesi del 2025

Garullo (UIL): "Quasi 700mila ore concesse dall'INPS, tessuto produttivo in sofferenza e provincia esclusa dalla ZES"

Sabaudia – Cani da salvataggio sul lungomare per rafforzare la sicurezza in mare

Convenzione con Dogs4Life per pattugliamenti su 20 chilometri di costa: cinque giornate operative ad agosto 2025

Chiusi in camera mentre il mondo va in vacanza: l’estate dei ritirati sociali. Il fenomeno degli hikikomori

Mentre i coetanei partono, si divertono, condividono sorrisi, migliaia di ragazzi restano isolati tra le mura di casa: il fenomeno

Ex Carbonelli, ordinanza sindacale per bonifica entro 20 giorni: struttura non praticabile

Il sindaco Mosca impone ai proprietari messa in sicurezza dell'immobile abbandonato in via Principe Biancamano dopo sopralluogo dei Vigili

Agnese Girolami compie 102 anni e decide di trasferirsi a Fondi

Il sindaco Beniamino Maschietto e l’assessore al settore demo-anagrafico Santina Trani hanno donato una targa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -