Circuito dell’Agro Pontino, trionfo per la rievocazione storica

Si chiude con una grande partecipazione di pubblico la rievocazione svoltasi in questo fine settimana nel centro storico di Latina

Si chiude con una grande partecipazione di pubblico la rievocazione storica del “Circuito dell’Agro Pontino”, svoltasi in questo fine settimana nel centro storico di Latina. In tanti, tra sabato e domenica, hanno voluto assistere all’esposizione dei veicoli d’epoca, al concorso di eleganza e alle prove di abilità: presenti ben 40 vetture appartenenti a collezionisti provenienti da diverse regioni e città italiane, costruite tra gli anni 1909 e 1945; tra queste anche modelli sport con data di costruzione entro l’anno 1950 e alcune moto. È stata una due giorni carica di storia, cultura e sport, durante la qualecittadini e visitatori hanno avuto l’occasione di immergersi in una esposizione di estremo valore e il privilegio di vedere da vicino gioielli rari dell’industria automobilistica italiana e internazionale, tutti rigorosamente marcianti. Un aspetto che merita di essere evidenziato, considerato che diversi modelli presenti hanno superato la vetta dei 100 anni. L’iniziativa, promossa dal Circolo Pontino della Manovella in stretta collaborazione con l’ASI – Automotoclub Storico Italiano e il Comune di Latina, con il patrocinio della Camera dei Deputati e della Regione Lazio, ha preso il via nel pomeriggio di sabato con l’esposizione delle auto nella splendida cornice dei giardini comunali, dove si è tenuto anche il concorso di eleganza che ha visto trionfare cinque modelli: il premio Berlina è andato al modello Fiat 521 Berlina – Sei Luci del 1930, appartenente a Enrico Para; il premio Open Air se lo è aggiudicato la Fiat 1500 Cabriolet Pininfarina del 1937 posseduta da Carlo Giannini; il premio Coupé è stato assegnato alla Buick Special 46 S del 1940 di Paolo Ciminiello; il premio speciale della Giuria  è andato alla Ford A. Roadster De Luxe del 1929 appartenente a Renato Braconi; il premio Best of Show se lo è aggiudicato la Jaguar SS 100 del 1936 di Pietro Piacquadio.

Nella mattinata di domenica, invece, dopo l’esposizione sotto la torre comunale e la visita al Mug – Museo Giannini, si sono svolte le prove di abilità nel circuito allestito in piazza della Libertà. Piena la soddisfazione del sindaco di Latina, Matilde Celentano: “L’esposizione dei veicoli d’epoca per il Circuito dell’agro Pontino ha dato un tocco glamour alla nostra città. Per la prima volta il Comune ha aperto le porte alla manifestazione del Circolo della Manovella che ha messo in mostra i gioielli a quattro ruote nel giardino della casa comunale, trasformandolo in un salotto elegante e pieno di fascino. Sono molto orgogliosa di questa scelta e del successo di pubblico ottenuto. Pur non essendo esperta di motori, ieri nella veste di giudice ho imparato ad apprezzare le singole componenti che possano rendere ‘star’ un veicolo d’altri tempi. La manifestazione, organizzata in stretta sinergia tra l’amministrazione comunale, il Circolo della Manovella e l’Asi (Automotoclub Storico Italiano), merita di essere replicata nel prossimo futuro”. “È stato davvero bello ed entusiasmante poter organizzare la rievocazione storica del Circuito dell’Agro Pontino nel cuore di Latina, divenuto per due giorni palcoscenico naturale per veicoli storici di indubbio valore e fascino, simbolo di un’epoca in cui le auto erano davvero uno status symbol. Vorrei ringraziare coloro che hanno preso parte all’iniziativa, i tanti spettatori, i collezionisti che sono giunti a Latina per l’occasione e tutto il gruppo di lavoro che ha consentito l’organizzazione e la perfetta riuscita dell’evento. Particolare riconoscenza va ai soci del Circolo Pontino della Manovella e al Comune di Latina per il supporto offerto, al sindaco Celentano e al consigliere comunale Vincenzo Valletta che per primi hanno creduto in questa manifestazione, riconoscendone il prestigio. Se iniziative di questo tenore riescono ad organizzarsi è perché dietro c’è un grande gioco di squadra”, commenta il presidente del Circolo Pontino della Manovella, Aldo Compagni. Per il suo valore storico-culturale e sportivo, l’iniziativa è rientrata nel calendario ASI – Rally delle veterane e si è inserita a pieno titolo nella Giornata Nazionale del Veicolo d’Epoca, che si è celebrata proprio domenica 29 settembre. A livello locale, ha preso parte alla programmazione della Settimana Europea dello Sport 2024.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Atletica – La Runforever ai Campionati individuali Cadetti e Cadette

La scuola apriliana si è presentata con tre dei suoi migliori atleti: Matteo Delle Site, Francesca Negri e Giulia Pirillo

Surf Casting – Paniconi porta Borgo Bainsizza sul podio del Campionato Italiano a Coppie

Il campionato si è svolto nel rispetto dell’ambiente, con il sistema del “catch and release”, cattura e rilascio immediato delle prede

Mondiali di rally nel Lazio nel 2027, Palazzo: “Scommessa vincente, raccogliamo i frutti del lavoro svolto”

"Come Regione abbiamo creduto e investito in questo sport proprio perché sa raccontare, curva dopo curva, l’anima autentica del Lazio"

ACI Latina in piazza con le storiche da competizione

Esposte nell'ambito della manifestazione lo scorso 23 settembre alcune vetture storiche stradali e da competizione con Fiche ACI Sport

Volley – La pre-season del Sabaudia è iniziata a Civita Castellana

Il lavoro della pre-season accompagnerà la formazione del direttore sportivo Paolo Torre fino al mese di ottobre

Vela protagonista a Gaeta e Formia con il foiling presentato dalla Campionessa Olimpica Alessandra Sensini

Teatro delle attività che la Federvela ha previsto di proporre ai duemila studenti saranno le spiagge di Serapo e Vindicio
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -