Sfiniti dal troppo caldo, restano bloccati sul promontorio: paura per un gruppo di escursionisti

Non sono riusciti a terminare la propria escursione sul promontorio del Circeo a causa del troppo caldo e sono dovuti ricorrere ai soccorsi

Non sono riusciti a terminare la propria escursione sul promontorio del Circeo a causa del troppo caldo e sono dovuti ricorrere ai soccorsi portati dal Corpo Nazionale del Soccorso Alpino e Speleologico Lazio. L’episodio nel primo pomeriggio di oggi, giovedì 21 luglio. Gli addetti del Soccorso Alpino hanno dovuto soccorrere un gruppo rimasto bloccato nella parte finale del sentiero; erano sfiniti per il troppo caldo e la esposizione prolungata al sole. Sul posto è giunto un operatore del Soccorso Alpino che, dopo aver rifocillato gli escursionisti, li ha riaccompagnati in sicurezza alla base del sentiero dove ad attenderli era presente un’autoambulanza del 118 che li ha visitati.

Proprio ieri il Soccorso Alpino aveva lanciato un appello “a non sottovalutare le condizioni climatiche che caratterizzano l’Italia e il Lazio in questi giorni e a svolgere attività all’aperto solo nelle prime ore del mattino”. Quelle in corso, infatti, secondo il bollettino sulle ondate di calore del Ministero della Salute, anche nella provincia di Latina sono giornate da bollino rosso, vale a dire con un livello allerta tre, quello più alto che “indica condizioni di emergenza con possibili effetti negativi sulla salute di persone sane e attive e non solo sui sottogruppi a rischio come gli anziani, i bambini molto piccoli e le persone affette da malattie croniche. Tanto più prolungata è l’ondata di calore, tanto maggiori sono gli effetti negativi attesi sulla salute”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Truffano un’anziana con una finta vincita e chiedono 10mila euro per il ritiro: tre denunciati

Cisterna - Dopo la querela presentata dalla 75enne, nei guai per la truffa sono finiti tre uomini rispettivamente di 70, 55 e 22 anni

Violano gli arresti domiciliari, scatta il carcere per due persone

Nei guai un 62enne di Latina e un 39enne di Aprilia entrambi indagati in due distinti procedimenti penali tra luglio 2024 e febbraio scorso

Bus incastrato sui tornanti verso Norma, l’intervento

Il blocco su via Ninfina. Necessario l'intervento dell'autogrù per liberare la strada. Tutti illesi i passeggeri del bus

Minaccia i medici con un coltello per una doppia dose di metadone: denunciato un 52enne

Priverno - Nei guai un 52enne di Sonnino già noto alle forze di Polizia, per i reati di rapina e danneggiamento, entrambi aggravati

Mandato d’arresto internazionale per furto: arrestato un marocchino residente a Latina

Gli agenti, scattato l’alert si sono subito recati sul posto dove lo hanno bloccato e condotto presso gli uffici della Questura

Rissa e coltellate tra stranieri alle autolinee, scattano quattro arresti

Nei guai tre cittadini di origine tunisina residenti a Latina di età compresa tra i 20 e 34 anni e una ragazza di 19 anni
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -