Ciolfi (M5S): “Clan a Latina lido, solo un monito per il governo alla massima attenzione”

"Altro che distrazione, mi hanno dato fuoco alla vettura nel giardino di casa", il commento del capogruppo del M5S

«La delega alla Marina, assunta dalla sottoscritta nella precedente amministrazione, non è stata esercitata in maniera così distratta se sono rimasta vittima di un attentato incendiario alla macchina di famiglia parcheggiata nel giardino di casa, dopo aver denunciato un abuso sul lungomare».

Il capogruppo del M5S, Maria Grazia Ciolfi, replica così alle ultime dichiarazioni dell’assessore Di Cocco nell’ambito del dibattito nato a seguito dell’operazione antimafia ad Aprilia

L’iter giudiziario per l’attentato ai danni della consigliera ha visto il mandante patteggiare, ma è ancora in corso per l’esecutore materiale. L’ultima udienza si è conclusa il 3 luglio scorso con il rinvio a marzo 2025.

«Per quel fatto – sottolinea Ciolfi – il Comune di Latina si è costituito parte civile e io sono stata inserita nel rapporto 2020 degli “Amministratori sotto tiro” redatto dall’associazione Avviso Pubblico, che si occupa della formazione civile contro le mafie a cui il Comune di Latina sotto la guida Celentano ha deciso di non voler più aderire, come denunciato anche da Libera».

«Il mio intervento, seguito alla conferenza stampa in Procura a Roma per i fatti di Aprilia e nella quale è stata menzionata, a chiare lettere dal comandante provinciale dei Carabinieri, la presenza di clan a protezione di attività commerciali del lungomare pontino, – conclude la consigliera – voleva essere un monito a tenere gli occhi aperti: non era mirato ad accusare l’attuale amministrazione, ma a evidenziare quanto il nostro territorio, e la marina in particolare, sia esposto alla criminalità organizzata e quanto ampia e costante debba essere l’azione di controllo, tutela e prevenzione dell’amministrazione di cui ora sono responsabili Di Cocco e il centrodestra».

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Terracina – D’Ambrosio riconfermato coordinatore: Noi Moderati rilancia la sua presenza nel Pontino

In città anche il presidente del partito di centrodestra Maurizio Lupi che ha contribuito a dare spessore all'iniziativa congressuale

Salute mentale, Battisti: “Consegnate oltre tredicimila firme per lo psicologo di base”

La proposta di legge: con la consegna ufficiale delle firme, si apre ora l’iter tecnico di verifica, della durata di 60 giorni

Regione – Enrico Tiero lascia la presidenza della Commissione dopo l’arresto per corruzione

La decisione dopo la conferma degli arresti domiciliari. Tiero rimane consigliere regionale in attesa dell'applicazione della legge Severino

Latina – Monumento ai Caduti di Borgo Grappa, al via il restauro: affidati i lavori. Missione riqualificazione

Il restauro, da un punto di vista amministrativo, ha visto il coinvolgimento del Demanio e della competente Soprintendenza

Formazione per creare le imprese del futuro, la Regione presenta “StartUp University Accademy”

L'intervento della Angelilli durante la presentazione del SIEH - Sapienza Innovation & Entrepreneurship Hub

Regione Lazio, un milione di euro per sostenere le famiglie degli studenti con disabilità

Avviso pubblico per il rimborso delle spese sostenute nelle scuole paritarie primarie e secondarie. Il commento di Maselli
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -