Ciolfi (M5S): “Chioschi in concessione, inserire nel bando la possibilità di destagionalizzare”

"L’amministrazione predisponga la durata annuale dell’apertura delle strutture, come già previsto sul lato destro del litorale"

Prevedere, con un indirizzo politico chiaro, la possibilità di destagionalizzazione nei nuovi bandi di gara per l’affidamento in concessione dei 4 chioschi sul lato sinistro del litorale di Latina. È la richiesta contenuta in una mozione a firma del capogruppo del M5S, Maria Grazia Ciolfi, depositata all’ufficio Protocollo del Comune.

“Fermo restando che già dal 2019, grazie a una delibera di consiglio comunale, è possibile per i balneari mantenere le proprie strutture aperte tutto l’anno sul lato destro del nostro litorale, – dichiara Ciolfi – la giunta Celentano ha ora l’opportunità di attuare la destagionalizzazione anche sul tratto “B”, Capoportiere – Rio Martino”.

“La possibilità di fruizione del litorale e dei servizi a esso correlati per 365 giorni l’anno è un impegno che la Sindaca ha preso nelle sue linee programmatiche – sottolinea la consigliera – e che il centrodestra ha sempre invocato, anche negli anni di amministrazione Coletta; a dire il vero anche quando la destagionalizzazione è stata resa possibile sul lato destro. Oggi, con l’annunciata gara per l’assegnazione delle piazzole sul lato “B”, l’amministrazione Celentano può dare l’indirizzo di predisporre nel bando il mantenimento delle strutture montate ed aperte per tutta la durata della concessione, senza il limite della stagionalità”.

“Parliamo, infatti, – spiega Ciolfi – di concessioni su demanio stradale, ossia comunale perché comunale è la strada su cui insistono i chioschi. Dunque, non subisce alcun limite di stagionalità, né ha nulla a che vedere con le norme regionali che regolamentano il demanio marittimo. Le regole in vigore per il demanio stradale sono le medesime dei chioschi assegnati, per esempio, all’interno dei parchi pubblici. In particolare, il riferimento è l’art.4 del Regolamento per la gestione e alienazione del patrimonio immobiliare, approvato con deliberazioni del Consiglio comunale n.40 del 07/05/2014 e n.42/2014 del 19/05/2014. Questo regolamento stabilisce che “i beni comunali soggetti a regime di demanio pubblico sono destinati per loro natura o per le caratteristiche loro conferite dalle leggi, a soddisfare prevalenti interessi della collettività”. E tra gli interessi primari della collettività in riferimento a quel tratto di litorale c’è sicuramente quello della sicurezza e fruizione turistica, non relegata solo a quattro mesi all’anno visto il clima mite che caratterizza il nostro territorio. I cittadini di Latina vivono il litorale ininterrottamente da gennaio a dicembre, lo sappiamo tutti”.

Con la mozione la consigliera impegna Sindaca e giunta a dare l’indirizzo a prevedere nel bando per le nuove assegnazioni dei chioschi l’apertura per tutto l’anno solare. “In tal modo – conclude Ciolfi – otterremmo sicurezza e presidio di luoghi da sempre soggetti ad atti vandalici e criminosi e allo stesso tempo offriremmo assistenza e ristoro ai cittadini che frequentano il mare anche in inverno. Vorrebbe dire porre le basi per una Blue Economy seria, capace di guardare oltre i confini comunali e richiamare turisti tutto l’anno grazie alla possibilità di escursioni nei siti di maggiore interesse culturale ed enogastronomico dei territori vicini. Nella mozione si richiede inoltre l’impegno ad attuare l’apertura annuale anche delle strutture balneari sul lato destro. In una sola parola significherebbe dare concretezza alla destagionalizzazione, ad oggi rimasta un mero slogan programmatico”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Terracina – Commissariamento dell’Azienda Speciale, mozione di Europa Verde bocciata in consiglio

Il consigliere Subiaco: "Una scelta miope che conferma il rifiuto della maggioranza di affrontare questa situazione"

Ponte chiuso a Borgo Santa Maria, La Penna: «Subito chiarezza e soluzioni. Una comunità è isolata da 40 giorni»

Il consigliere regionale del Partito Democratico ha presentato in Consiglio regionale un’interrogazione a risposta immediata

Formazione, Schiboni: «Inaugurati due corsi dell’Accademia di cyber sicurezza Lazio»

L'intervento dell'assessore regionale al Lavoro: "L'Accademia di Cybersicurezza del Lazio è un’eccellenza che guarda al futuro"

Astral, Giuseppe Simeone nuovo amministratore unico: gli auguri di Righini

L'assessore al Bilancio: "Sono certo che saprà affrontare con competenza e determinazione le sfide che lo attendono"

“Costruire Comunità contro il disagio giovanile”, grande partecipazione al convegno organizzato da Fratelli d’Italia a Latina

L’iniziativa, presieduta dal Viceministro del Lavoro e delle Politiche Sociali Bellucci, ha posto al centro il tema del disagio giovanile

Regione Lazio: 39 Comuni hanno aderito al bando per la rimozione dei rifiuti pericolosi

In base ai progetti presentati verrà ora predisposta una graduatoria che assegnerà, in considerazione alle risorse disponibili, i contributi
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -