Ciofreddi partecipa alla marcia contro le mafie: “I cittadini siano protagonisti”

“Sabato 3 dicembre parteciperò alla Marcia per la Legalità e la Giustizia ad Anzio", lo annuncia Cioffredi, dell’Osservatorio per la legalità

“Sabato 3 dicembre parteciperò alla Marcia per la Legalità e la Giustizia promossa ad Anzio da un ampio schieramento di forze associative e sindacali per sostenere l’ansia di libertà dei cittadini di Anzio e Nettuno dai poteri criminali, ringraziare i giornalisti che garantiscono il diritto di cronaca ed esprimere gratitudine alle Forze di Polizia e alla Direzione Distrettuale Antimafia per la quotidiana azione nel contrasto alle mafie”.
Così in una nota Gianpiero Cioffredi, Presidente dell’Osservatorio per la legalità della Regione Lazio.
“E’ il tempo della corresponsabilità e del protagonismo dei cittadini che intendono, ancora una volta, con la manifestazione di sabato, offrire percorsi di speranza in grado di sconfiggere la rassegnazione e restituire dignità ad un territorio oltraggiato non dallo scioglimento per mafia, ma dalla criminalità organizzata. Dalle carte dell’inchiesta Tritone emerge uno scenario terrificante nel quale la ‘ndrangheta  ha costruito negli anni un potere di condizionamento della convivenza democratica nel territorio di Anzio e Nettuno, che richiede un risveglio delle coscienze  nel contrasto alle mafie che non può essere delegato solo agli investigatori. Anzio e Nettuno non sono solo questo, sono comuni ricchi di umanità e operosità,  in grado di indicare un futuro di legalità declinata come impegno per la giustizia sociale, lo sviluppo sostenibile, la cultura, i diritti di cittadinanza e la ricostruzione di quei legami sociali in grado di restituire libertà e dignità ai cittadini. Ci auguriamo che i Commissari Prefettizi  inviati nei due Comuni sviluppino modelli di partecipazione e condivisione con le tante energie positive presenti in quelle comunità. I cittadini di Anzio e Nettuno, le forze sociali e associative vivano questo commissariamento come occasione di rigenerazione e rinascita,  nel segno della legalità e della bellezza”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Trasporto taxi per persone con disabilità, dalla Regione due milioni e mezzo di euro a fondo perduto

La delibera approvata dalla Giunta regionale su proposta dell'assessore Fabrizio Ghera, di concerto con la vicepresidente Angelilli

Disturbi dell’apprendimento, un milione e mezzo di euro dalla Regione: gli interventi previsti

Righini: "Si tratta di risorse certe, già allocate, che garantiranno la piena attuazione degli interventi previsti dalla legge"

Terracina – D’Ambrosio riconfermato coordinatore: Noi Moderati rilancia la sua presenza nel Pontino

In città anche il presidente del partito di centrodestra Maurizio Lupi che ha contribuito a dare spessore all'iniziativa congressuale

Salute mentale, Battisti: “Consegnate oltre tredicimila firme per lo psicologo di base”

La proposta di legge: con la consegna ufficiale delle firme, si apre ora l’iter tecnico di verifica, della durata di 60 giorni

Regione – Enrico Tiero lascia la presidenza della Commissione dopo l’arresto per corruzione

La decisione dopo la conferma degli arresti domiciliari. Tiero rimane consigliere regionale in attesa dell'applicazione della legge Severino

Latina – Monumento ai Caduti di Borgo Grappa, al via il restauro: affidati i lavori. Missione riqualificazione

Il restauro, da un punto di vista amministrativo, ha visto il coinvolgimento del Demanio e della competente Soprintendenza
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -