Cinghiali sulle spiagge pontine tra i bagnanti, famiglie al mare immortalano l’avvistamento

I cinghiali, immortalati a Sabaudia da una donna del Frusinate, non sono stati spaventati dai presenti e non hanno avuto reazioni aggressive

Di Sara Pacitto. Una famiglia di cinghiali in spiaggia, tra le dune del lungomare di Sabaudia, è stata filmata nel tardo pomeriggio di ieri da quanti hanno approfittato della domenica di sole per trascorrere una giornata in relax. Grande la sorpresa dei numerosi presenti: la vista del grosso ungulato, un esemplare femmina, con al seguito tre cinghialetti ha inizialmente destato non poca inquietudine. I suidi, in particolar modo la mamma, si sono portati fin sotto gli ombrelloni, grufolando tra zaini e borse termiche alla ricerca di qualcosa da mangiare. Più di qualcuno si è avvicinato per fare dei video. Tra questi una donna del Frusinate, Alessandra, che ha immortalato i cinghiali mentre si spostavano indisturbati sul lido, tra bagnanti e turisti stesi al sole. Non ci sono stati momenti di panico, gli ungulati si sono mossi senza mai mostrarsi aggressivi e nessuno dei presenti ha reagito con impeto nei loro confronti.

Sicuramente una circostanza insolita ma non isolata per il litorale laziale: qualche giorno addietro una vicenda simile era stata immortalata a Latina, ancor prima a Castel Gandolfo. Si ricorda che i cinghiali sono, per loro natura, degli animali selvatici: possono reagire in maniera aggressiva alla presenza dell’uomo, soprattutto se ci sono i piccoli e si sentono minacciati. Potrebbero mordere o lanciarsi allo scontro, spingendo violentemente. Gli animali domestici, soprattutto i cani che abbaiano contro gli ungulati, possono essere aggrediti dai cinghiali con conseguenze anche gravi: il guinzaglio fa la differenza di queste situazioni.

Inoltre è necessario evitare di dare da mangiare ai suidi, stando attenti a non disseminare rifiuti e quant’altro: dobbiamo avere coscienza che la considerevole presenza di cinghiali è un vero e proprio problema per il territorio oltre che un pericolo evidente per la viabilità, sono tantissimi gli incidenti stradali provocati da questi animali selvatici, spesso mortali.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Latina – Mala movida, controlli a tappeto: tre minori beccati con superalcolici. Scatta una denuncia

Denunciato il gestore dell'attività, in caso di recidiva multe fino a 25 mila euro e la sospensione dell’attività per tre mesi

Fuga in due a bordo di un monopattino elettrico: prima lanciano un coltello, poi si scagliano contro i carabinieri

Nei guai due giovani del posto di 30 e 25 anni. Ritrovata l'arma da taglio lanciata durante la fuga: era un coltello da cucina

Ladri di…biciclette tra Fondi e Terracina, lunga scia di furti per migliaia di euro: scattano due arresti

Si tratta di un 40enne e un 43enne, entrambi già noti alle forze dell'ordine. Dovranno rispondere anche di altri furti

Svizzera, scoppia l’incendio in una casa: un bambino muore tra le fiamme. Feriti e sfollati

Due persone sono state trasportate in ospedale con delle ferite, mentre altre diciassette sono state evacuate

Serie C – Latina-Cosenza, domani la sfida al Francioni: Le due squadre si ritrovano dopo 52 anni

Serie C - La partita, valida per la 14esima giornata, è in programma alle 14:30 e sarà una battaglia importante per entrambe le squadre

Controlli al mercato: pesce senza tracciabilità, scattano maxi sequestro e multa

Sabaudia - Il sopralluogo ha portato a far ritirare dalla vendita 200 kg di pescato e a far scattare multe per 3 mila euro
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -