Cinghiali sulle spiagge pontine tra i bagnanti, famiglie al mare immortalano l’avvistamento

I cinghiali, immortalati a Sabaudia da una donna del Frusinate, non sono stati spaventati dai presenti e non hanno avuto reazioni aggressive

Di Sara Pacitto. Una famiglia di cinghiali in spiaggia, tra le dune del lungomare di Sabaudia, è stata filmata nel tardo pomeriggio di ieri da quanti hanno approfittato della domenica di sole per trascorrere una giornata in relax. Grande la sorpresa dei numerosi presenti: la vista del grosso ungulato, un esemplare femmina, con al seguito tre cinghialetti ha inizialmente destato non poca inquietudine. I suidi, in particolar modo la mamma, si sono portati fin sotto gli ombrelloni, grufolando tra zaini e borse termiche alla ricerca di qualcosa da mangiare. Più di qualcuno si è avvicinato per fare dei video. Tra questi una donna del Frusinate, Alessandra, che ha immortalato i cinghiali mentre si spostavano indisturbati sul lido, tra bagnanti e turisti stesi al sole. Non ci sono stati momenti di panico, gli ungulati si sono mossi senza mai mostrarsi aggressivi e nessuno dei presenti ha reagito con impeto nei loro confronti.

Sicuramente una circostanza insolita ma non isolata per il litorale laziale: qualche giorno addietro una vicenda simile era stata immortalata a Latina, ancor prima a Castel Gandolfo. Si ricorda che i cinghiali sono, per loro natura, degli animali selvatici: possono reagire in maniera aggressiva alla presenza dell’uomo, soprattutto se ci sono i piccoli e si sentono minacciati. Potrebbero mordere o lanciarsi allo scontro, spingendo violentemente. Gli animali domestici, soprattutto i cani che abbaiano contro gli ungulati, possono essere aggrediti dai cinghiali con conseguenze anche gravi: il guinzaglio fa la differenza di queste situazioni.

Inoltre è necessario evitare di dare da mangiare ai suidi, stando attenti a non disseminare rifiuti e quant’altro: dobbiamo avere coscienza che la considerevole presenza di cinghiali è un vero e proprio problema per il territorio oltre che un pericolo evidente per la viabilità, sono tantissimi gli incidenti stradali provocati da questi animali selvatici, spesso mortali.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Resistenza, minacce e oltraggio a pubblico ufficiale: denunciati due stranieri

Uno dei due, un cittadino egiziano con precedenti penali e recentemente coinvolto in episodi violenti, è irregolare sul territorio nazionale

Sequestri di “cannabis light” a Fondi, Formia e Terracina: la Polizia interviene contro la commercializzazione illegale

Nel corso dell’attività gli agenti hanno sequestrato oltre 110 grammi di infiorescenze e prodotti derivati dalla canapa

San Felice Circeo – Gravi episodi di violenza e turbativa dell’ordine pubblico: il Questore dispone la chiusura temporanea di un locale

Nei mesi scorsi il locale è stato teatro di numerosi episodi di violenza, con segnalazioni riguardanti comportamenti aggressivi

Morte di Paolo Mendico, vertice in Procura a Cassino: indagini in corso a 360 gradi

Il procuratore Fucci ha confermato che il procedimento è attualmente a carico di ignoti, ma che le indagini proseguono serrate

Omessa visita medica di un lavoratore, denunciato il titolare di un’azienda agricola

Carabinieri di Pontinia e Ispettorato al Lavoro di Latina hanno effettuato un accesso ispettivo presso un’azienda

Trovato con valori di alcol e droga sopra il consentito, denunciato un 46enne

Lo scorso 14 agosto, mentre era alla guida del proprio motociclo, era rimasto coinvolto in un sinistro stradale
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -