Cinema Venezia, Rocca: “Un successo che ci rende orgogliosi”

“Una sterminata domenica” di Alain Parroni finanziato dalla Regione Lazio è il vincitore del premio speciale della giuria di Orizzonti

“Una sterminata domenica” di Alain Parroni, finanziato con il contributo della Regione Lazio-Lazio CINEMA INTERNATIONAL 2021,ha vinto il premio speciale della giuria di Orizzonti-Venezia Opera Prima “Luigi De Laurentiis” alla 80esima Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica.

La Regione Lazio, attraverso il bando Lazio Cinema International, promuove il rafforzamento e il miglioramento della competitività delle imprese di produzione cinematografica e del relativo indotto, anche con una più intensa collaborazione con i produttori stranieri, con l’obiettivo di dare maggiore visibilità delle destinazioni turistiche del Lazio.

“Una sterminata domenica” è una storia di giovani, un anticonvenzionale romanzo di formazione, ambientato tra Roma e il litorale laziale. Sarà in sala dal prossimo 14 settembre.

«È una grande soddisfazione che uno dei film finanziati dalla Regione Lazio, “Una sterminata domenica” di Alain Parroni, abbia vinto questo importante riconoscimento per le opere prime a Venezia. Il Lazio sta investendo molto sul cinema e l’audiovisivo in un’ottica di promozione artistica e culturale non soltanto della Capitale, ma di un territorio più vasto, un vero e proprio set naturale di magia e bellezza. Continueremo a impiegare risorse, lavoro e impegno per far sì che la nostra Regione sia sempre più protagonista nell’ambito culturale e cinematografico nazionale e internazionale», ha dichiarato il presidente Francesco Rocca.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Puliamo il mondo”: 40 sacchi di rifiuti raccolti su iniziativa della parrocchia di San Valentino

Domenica mattina oltre 50 volontari si sono dati appuntamento nel piazzale antistante la parrocchia armati di sacchi e tanta buona volontà

Formia – Presentata in Sala Sicurezza la quarta edizione dell’University Village

L'iniziativa si conferma come un punto di riferimento imprescindibile per l’orientamento dei giovani verso il mondo universitario

Pianara: sabato 27 settembre nuova conferenza con l’Università di Pavia al Castello Caetani

Dopo anni di indagini sul campo emergono evidenze stratigrafiche e materiali che stanno riscrivendo alcuni aspetti della storia locale

La Camera di Commercio a Risorsa Mare, Testa: “Dati solidi per politiche efficaci e mappa strategica”

Focus del Coordinatore dell’Osservatorio Nazionale sull’Economia del Mare – OsserMare. Domani l’intervento del Presidente Giovanni Acampora

Schiusa fortunata del nido di caretta caretta a Terracina, comune amico delle tartarughe

La presidente di Legambiente Terracina: "Abbiamo gioito per le 68 piccole tartarughe nate e per la grande partecipazione agli eventi"

Cisterna – Il Comune lancia un bando pubblico per la tutela degli animali

I progetti dovranno includere promozione delle adozioni, campagna di sterilizzazione o microchippatura e supporto
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -