Cinema e musica consolidano il loro legame, giovedì l’evento al Conservatorio di Latina

Sarà proiettato integralmente il film Le notti di Cabiria, capolavoro di Federico Fellini nella versione restaurata della Cineteca di Bologna

Giovedì 17 aprile 2025, alle ore 17.00, presso l’Auditorium Roffredo Caetani di Latina un evento che celebra il legame tra cinema e musica ed esalta la forza evocativa della colonna sonora e il suo ruolo essenziale nel racconto cinematografico: sarà proiettato integralmente il film Le notti di Cabiria (1957), capolavoro di Federico Fellini nella versione restaurata della Cineteca di Bologna del 2018.

Contestualmente saranno eseguite le celebri melodie di Nino Rota che hanno accompagnato le vicende di Cabiria in una nuova veste sonora grazie agli arrangiamenti realizzati da Michele Di Filippo e all’interpretazione dei musicisti coinvolti in un ensemble strumentale unico composto da:

Flauti – Maurizio Bignardelli, Valerio Contigliani 

Clarinetti – Erasmo Testa, Vivian Ferrero Hidalgo 

Pianoforte – Marco Marzocchi 

Chitarra e chitarra elettrica – Michele Di Filippo 

Tromboni – Rocco Degola, Gian Marco Santoro, Riccardo Ferrari 

Saxofoni – Marco Klesyk, Marcos Palombo, Daniele Caporaso, Andrea Barile 

Trombe – Samuel Federici, Giuseppe Formica, Claudio Braccioforte, Veronica Gigli 

Percussioni – Gabriele Silvia, Giovanni Canori, Giorgia Bracchi, Marco De Mojà 

Contrabbasso – Federico Scalas 

Fisarmonica – Lorenzo Finotti.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Al via la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: quattro giorni di eventi

Si comincia domani con la visita in fiera delle scolaresche, che parteciperanno ai laboratori nell’ambito di “Libri in fiera”

“Pino on the road again”, Gente Distratta nel ricordo di un uomo in blues

A dieci anni dalla sua scomparsa e settanta dalla nascita, ecco l’omaggio sincero per Pino Daniele, anima della musica italiana

Latina – Alla Feltrinelli i manga di Lorenzo Di Lelio, giovane talento del fumetto

L’esposizione è curata da Fabio D’Achille per Mad Museo d’Arte Diffusa e sarà inaugurata mercoledì 1° ottobre alle ore 18.00

Entra nel vivo l’inSania fest, il festival dedicato alle contronarrazioni sulla salute mentale

Presso il Centro Giovanile 2Time, oggi alle 21:30, si proietterà il film “Il viaggio di Marco Cavallo” di Erika Rossi e Giuseppe Tedeschi

“TTL. L’India nelle nostre lenti”, domani l’inaugurazione

Nel nuovo spazio espositivo due artisti racconteranno una singolare esperienza di viaggio attraverso la tecnica fotografica

Fondi – “Cantiamo l’Amore” il 27 settembre a Palazzo Caetani

Una breve raccolta di pensieri e versi ritrovati tra le sparse carte, fortunosamente, dalla professoressa Giulia Rita Eugenia Forte
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -