Cinema e musica consolidano il loro legame, giovedì l’evento al Conservatorio di Latina

Sarà proiettato integralmente il film Le notti di Cabiria, capolavoro di Federico Fellini nella versione restaurata della Cineteca di Bologna

Giovedì 17 aprile 2025, alle ore 17.00, presso l’Auditorium Roffredo Caetani di Latina un evento che celebra il legame tra cinema e musica ed esalta la forza evocativa della colonna sonora e il suo ruolo essenziale nel racconto cinematografico: sarà proiettato integralmente il film Le notti di Cabiria (1957), capolavoro di Federico Fellini nella versione restaurata della Cineteca di Bologna del 2018.

Contestualmente saranno eseguite le celebri melodie di Nino Rota che hanno accompagnato le vicende di Cabiria in una nuova veste sonora grazie agli arrangiamenti realizzati da Michele Di Filippo e all’interpretazione dei musicisti coinvolti in un ensemble strumentale unico composto da:

Flauti – Maurizio Bignardelli, Valerio Contigliani 

Clarinetti – Erasmo Testa, Vivian Ferrero Hidalgo 

Pianoforte – Marco Marzocchi 

Chitarra e chitarra elettrica – Michele Di Filippo 

Tromboni – Rocco Degola, Gian Marco Santoro, Riccardo Ferrari 

Saxofoni – Marco Klesyk, Marcos Palombo, Daniele Caporaso, Andrea Barile 

Trombe – Samuel Federici, Giuseppe Formica, Claudio Braccioforte, Veronica Gigli 

Percussioni – Gabriele Silvia, Giovanni Canori, Giorgia Bracchi, Marco De Mojà 

Contrabbasso – Federico Scalas 

Fisarmonica – Lorenzo Finotti.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“La Riviera delle Meraviglie”, gli studenti del Vitruvio Pollione raccontano Formia: l’anteprima del documentario

Giovedì 20 novembre, presso la Sala “Falcone-Borsellino”, sarà presentato il documentario realizzato sotto la guida di Fausto Petronzio

“Il Castello del Libro”, a Minturno la prima edizione della fiera dedicata a editoria indipendente e promozione della lettura

Dal 28 al 30 novembre le sale del Castello si trasformeranno in un luogo di stimolante aggregazione, confronto e scambio dinamico e inclusivo

Latina – Due talenti del Liceo Manzoni scelti per l’Orchestra Nazionale dei Licei Musicali: Simboli e Pica orgoglio del territorio

Alessandro Simboli e Francesco Pica tra i 91 studenti scelti dal Ministero per l’esordio mondiale educativo al Vaticano

Al via la 4ᵃ edizione dell’Italian Circus Talent Festival

Fabio Montico: "Vogliamo che Latina resti un punto di riferimento per chi crede nel talento, nel lavoro e nella magia di questa straordinaria arte"

Sabato 15 novembre a Latina la presentazione del libro “I miti del Sionismo”

Si terrà sabato 15 novembre alle ore 17.30 presso la Casa del Combattente di Latina, la presentazione del libro in anteprima nazionale

“Percorsi di Speranza”, prosegue il progetto al Santuario della Civita di Itri

Grazie al finanziamento della Regione Lazio nell’ambito della legge regionale sugli oratori, si va avanti con il progetto presentato
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -