Ciclismo – Giro dell’Agro Pontino, a Terracina vincono Patruno e Bondani

Continua il Giro dell’Agro Pontino con una bella gara organizzata dal team di Terracina guidata dal presidente Gianluca D’Amico

Si chiude con successo il 14esimo memorial Davide Giuliani, diciassettesima tappa del Giro dell’Agro Pontino Opes 2024 che si è svolta a Terracina domenica 6 ottobre.

A trionfare in prima partenza è stato Renato Patruno della Maximo Bike Lab, mentre in secondo avvio conquistava il podio Marco Bondani del Team Morichini Campion

Continua il Giro dell’Agro Pontino con una bella gara organizzata dal team di Terracina guidata dal presidente Gianluca D’Amico della Asd Terracina Cycling – commenta la commissione ciclistica Opes – Il tutto in una location molto bella immersa nel verde delle campagne della frazione di Frasso”

1^ partenza

Prima partenza caratterizzata da numerosi attacchi ma senza consistenza, gli atleti di casa con a capo Luca Madaluni favoritissimo ai nastri di partenza, faceva del tutto per portare a casa la vittoria, ma gli avversari molto agguerriti non gli davano vita facile e così il gruppo giungeva compatto all’arrivo per la volata finale che andava a Patruno Renato.

Classifiche categoria rossi: primo Patruno Renato della Maximo Bike Lab, secondo Rinicella Giovanni del team Nardecchia Montini e terzo Cimini Cristian della Asd Center Bike.

Categoria gialli: primo Trovarelli Alessandro della Asd Veloteam Latina, secondo Bragazzi Davide della Asd Veloteam Latina e terzo Martinelli Cristian della Asd Sgauzzoni.

Categoria celesti: primo Colaceci Leano della Asd Anzio bike, secondo Madaluni Luca della Asd Terracina Cycling e terzo Cardinale Ugo della Asd Drago On Bike.

2^ partenza

Seconda partenza molto combattuta, un susseguirsi di attacchi, uno dietro l’altro che inevitabilmente ha portato la media del gruppo ad una velocità molto alta. Dopo tanti tentativi, la fuga decisiva veniva portata via da Piersanti Claudio della Asd Fiormonti team e da Bondani Marco del team Morichini Campion. i due sono riusciti a trovare un accordo e arrivare sino all’arrivo dove riusciva a vincere Bondani Marco.

Categoria verdi: primo Pistolesi Alexandro della Polisportiva Etrusca, secondo Alviti Igino della Asd center bike e terzo Pannozzo Luca della Asd Terracina Cycling.

Categoria blu: primo ciani Giuseppe della Asd Peloso Team, secondo Bacchetta Vincenzo della Polisportiva Etrusca e terzo Panzetta Renzo della Asd Sgauzzoni.

Categoria neri: primo Bondani Marco del team Morichini Campion, secondo Lauri Natalino della Asd Nettuno e terzo Peloso Massimo della Asd Peloso Team.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Futsal – Il Conit Cisterna a Roma atteso da una sfida cruciale in chiave play off

Il Conit arriva proprio dal pareggio (4-4) con la capolista Italpol che, finora, in campionato non aveva mai diviso la posta con nessuno

Handball – L’Adattiva Pontinia ospita il Leno

"Ci siamo preparando molto bene, abbiamo avuto due settimane per lavorare sugli errori che abbiamo commesso in Coppa"

Futsal – Lo Sporting Club Maranola impegnato in trasferta a Colleferro

Nel girone d'andata fu una partita combattuta dall’inizio alla fine, risolta soltanto con un gol all’ultimo minuto

Regione Lazio, lanciato l’avviso pubblico “Voucher per lo Sport”

Trenta milioni in tre anni per favorire l’accesso alla pratica per i ragazzi. Il progetto in accordo con Sport e Salute

“Rigori”, l’incontro con gli sportivi organizzato dal Panathlon Latina

Il rigore è metafora della solitudine dinanzi una scelta, la magia, il pathos, le emozioni del penalty sono incredibili

Volley – Il Vidya Viridex Sabaudia ha centrato l’obiettivo salvezza e si prepara ai play off

Le parole di Simone Rovedi: "Ennesima conferma per una società giovane. Ecco cosa serve per alzare l’asticella"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -