Ciak si Danza! Omaggio al musical cinematografico nella corte comunale di Itri

Un racconto che si snoderà tra melodie indimenticabili, coreografie straordinarie e storie che hanno fatto sognare intere generazioni

Quello di mercoledì 13 agosto, alle ore 21:30, nella Corte Comunale di Itri, sarà un appuntamento da non perdere con la storia del Musical cinematografico, un racconto che si snoderà tra melodie indimenticabili, coreografie straordinarie e storie che hanno fatto sognare intere generazioni. “CIAK, si danza!” è il titolo di questo appuntamento che vedrà protagonisti l’orchestra SoundTrack diretta dal M° Gabriele Pezone, una vocalist di eccellenza quale Tania Tuccinardi e le immagini filmiche scelte e illustrate dallo storico del cinema Marco Grossi. Un concerto multimediale che celebra i film musicali più amati della storia del cinema – tra cui “Night and Day”, “Cappello a cilindro”, “Un americano a Parigi”, “Cantando sotto la pioggia”, “Gli uomini preferiscono le bionde”, “West Side Story”, “Mary Poppins”, “Tutti insieme appassionatamente”, “Hello, Dolly”, “New York, New York” – associando l’esecuzione dal vivo dei brani alla proiezione di un montaggio di scene su grande schermo.

Il concerto, patrocinato dal Comune di Itri ed inserito nella rassegna “Estate ad Itri”, rientra nella programmazione della Stagione 2025 de “I Concerti dell’Accademia degli Sfaccendati”, organizzata dalla Coop Art di Roma col sostegno del Ministero della Cultura e della Regione Lazio, e si avvale della collaborazione con l’Associazione Musicale Ferruccio Busoni, l’Associazione Sergej Rachmaninov e l’Associazione Giuseppe De Santis. Info: 3331375561 – 069398003

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

La colonia di Setia: ricerche nel Lazio repubblicano, sabato la giornata di studi

Un’importante occasione di approfondimento e confronto scientifico sul passato della colonia latina di Setia e sul suo ruolo

Ambasciatori di cultura: i Giovani Filarmonici Pontini tornano a Latina

Sabato 27 settembre alle ore 18.30 Circolo Cittadino “Sante Palumbo” di Latina la serata ad ingresso libero e gratuito

Fondi – Estatissima 2025 si chiude con l’evento “Viaggio nell’arte”

La manifestazione è organizzata dall’Associazione Ginepro Art, realtà attiva nella promozione dell’arte e della cultura sul territorio

Al via la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: quattro giorni di eventi

Si comincia domani con la visita in fiera delle scolaresche, che parteciperanno ai laboratori nell’ambito di “Libri in fiera”

“Pino on the road again”, Gente Distratta nel ricordo di un uomo in blues

A dieci anni dalla sua scomparsa e settanta dalla nascita, ecco l’omaggio sincero per Pino Daniele, anima della musica italiana

Latina – Alla Feltrinelli i manga di Lorenzo Di Lelio, giovane talento del fumetto

L’esposizione è curata da Fabio D’Achille per Mad Museo d’Arte Diffusa e sarà inaugurata mercoledì 1° ottobre alle ore 18.00
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -