“Ci sono operazioni sospette sul suo conto”, ma era una truffa da quasi duemila euro

Latina - L’uomo è stato denunciato dopo aver contattato telefonicamente la vittima, spacciandosi per un impiegato dell’ufficio antifrode

I Carabinieri della Stazione di Latina hanno denunciato un uomo di 41 anni, residente in provincia di Napoli e già noto alle forze dell’ordine, con l’accusa di truffa.

L’attività investigativa è scaturita dalla denuncia presentata da una giovane donna di 27 anni, residente nel capoluogo pontino. Secondo quanto ricostruito dagli inquirenti, l’uomo avrebbe contattato telefonicamente la vittima, spacciandosi per un impiegato dell’ufficio antifrode di un istituto bancario.

Durante la telefonata, l’indagato ha convinto la donna che sul suo conto erano state effettuate operazioni sospette e che era necessario procedere immediatamente al loro annullamento. Con questo raggiro, è riuscito a farsi accreditare indebitamente la somma di 1.830 euro sul proprio conto corrente.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Antitrust: avviata istruttoria nei confronti di Meta per abuso di posizione dominante

In tal modo Meta potrebbe “imporre” ai suoi utenti l’utilizzo dei propri servizi di chatbot e assistenza AI

Paura al largo della Montagna Spaccata: bagnanti e soccorritori in difficoltà per il mare mosso

Tre persone su un pedalò non sono riuscite a fare rientro a riva, a causa di un peggioramento improvviso delle condizioni meteo

Molesta un bambino di 5 anni in uno stabilimento balneare, arrestato un tunisino

Formia - Polizia interviene al dopo le segnalazione, ricostruita dinamica tramite videosorveglianza e testimoni

Mastiff aggredisce tre persone nel quartiere Q4 a Latina. Il sindaco: “Serve responsabilità nella gestione” – VIDEO

Dopo l'aggressione, il cane è rimasto libero nella zona, costringendo i residenti a barricarsi in casa su indicazione delle forze dell’ordine

Truffe, con le partenze aumentano i raggiri agli anziani: i consigli della Polizia di Stato

Le truffe non vanno in vacanza. I malintenzionati, infatti, non si fanno scrupoli e vanno sempre a caccia di qualcuno da raggirare

Ruba il registratore di cassa da un negozio cinese, denunciato un 42enne

Gli accertamenti svolti dai militari dell’Arma dei Carabinieri hanno consentito in breve tempo di risalire all’identità
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -