Chiusi in camera mentre il mondo va in vacanza: l’estate dei ritirati sociali. Il fenomeno degli hikikomori

Mentre i coetanei partono, si divertono, condividono sorrisi, migliaia di ragazzi restano isolati tra le mura di casa: il fenomeno

L’estate è la stagione dell’uscire, del viaggiare, del mostrarsi. Ma per molti adolescenti e giovani adulti è il periodo più difficile. Mentre fuori tutto brilla, dentro le stanze scende il silenzio. Parliamo degli hikikomori, i “ritirati sociali”: ragazzi che hanno scelto l’isolamento come unica via per sfuggire al disagio.

Secondo l’Associazione Hikikomori Italia, sono almeno 100.000 i giovani in Italia che vivono in uno stato di ritiro sociale prolungato. Uscite azzerate, relazioni annullate, contatto col mondo ridotto a uno schermo. E d’estate, quando anche i pochi punti di riferimento (scuola, attività, terapeuti) si fermano, tutto diventa più faticoso.

Le cause? Tante: bullismo o esclusione a scuola; ansia sociale, fobia di fallire, iper-controllo; famiglie iperprotettive o poco presenti; aspettative irrealistiche confronto tossico con i social.

Cosa possono fare genitori e adulti? Non forzare, ma restare presenti, offrire ascolto autentico senza pressioni. Proporre attività minime, graduali, non sociali all’inizio. Cercare supporto psicologico specializzato nel ritiro sociale.

Non è “pigrizia”, né ribellione. È un disagio reale che va riconosciuto. Anche – e soprattutto – quando tutto intorno è vacanza.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria

Stretta sui siti porno, i minorenni possono ancora entrare: le misure non bastano

Oggi entra in vigore la verifica effettiva obbligatoria dell'età. Ma al momento tutti i principali siti non si sono adeguati, tranne Onlyfans

Il nuovo mercato del gioco online, regole più rigide in arrivo: tutti i cambiamenti dal 13 novembre

Le regole saranno molto più rigide, sia sotto il profilo economico che in quello della tutela dei consumatori

Bando Formazione Lavoro, dalla Camera di Commercio Frosinone Latina 367mila euro in voucher

Obiettivo: incentivare stage, tirocini e percorsi PCTO. Voucher fino a un massimo di 12.000 euro per ciascuna impresa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -