Chioschi sul lungomare di Sabaudia, fuori l’aggiudicatario delle 5 piazzole

Gli Uffici dichiarano la decadenza dell’assegnazione. Ora si scorre la graduatoria. Le cinque aree passano ai secondi in graduatoria

Aveva risposto al bando pubblico. Si era aggiudicato cinque aree sul lungomare di Sabaudia. Ma alla prova dei fatti, l’imprenditore di Latina non ha rispettato le regole. Documenti incompleti. Pagamenti parziali. Il Comune doverosamente lo estromette.

L’assegnazione provvisoria porta la data del 29 maggio scorso. Comunicata il giorno dopo. Da lì, sette giorni per presentare la documentazione necessaria ad avviare l’attività. Come tutti gli altri. Come, del resto, previsto dalla norma.

L’assegnatario dei cinque chioschi non consegna tutta la documentazione. Gli Uffici provano ad aspettare. Gli concedono altri cinque giorni. Poi una diffida. Ultima scadenza il 30 giugno a mezzogiorno. Anche stavolta l’operatore risponde oltre l’orario perentorio indicato e paga parzialmente e fuori tempo. C’è di più. Una Scia avviata sul portale “Impresainungiorno”. Un passaggio obbligato, ma anche questa volta pratica incompleta.

Alla fine, la decisione è inevitabile. Documentazione incompleta, obblighi disattesi. Gli Uffici dichiarano la decadenza dell’assegnazione. Ora si scorre la graduatoria. Le cinque aree passano ai secondi in graduatoria.

“In caso di parziale o totale inadempienza agli obblighi previsti dal bando, gli Uffici non possono fare altro che dichiarare la decadenza dell’operatore precedentemente autorizzato. La norma è chiara e non ammette eccezioni, anche per garantire parità di trattamento tra tutti i partecipanti alla gara. Inoltre, non deve essere trascurata la prioritaria esigenza di garantire la sicurezza della balneazione che, in assenza delle strutture, non ancora attivate, impone di adottare i provvedimenti necessari nell’interesse pubblico”.  Così il sindaco di Sabaudia, Alberto Mosca. Il lungomare non aspetta. Va avanti. Con chi rispetta le regole.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Scommesse irregolari e riciclaggio: operazione congiunta della Polizia e Monopoli di Stato in dieci province

Le province coinvolte sono Roma, Milano, Napoli, Palermo, Caserta, Latina, Varese, Venezia, Verona e Brindisi

San Felice Circeo – I Carabinieri intervengono lo scoppio di una caldaia a pellet

Le fiamme, che hanno interessato diversi sacchi di pellet accantonati all’interno del locale caldaia, domate dai vigili del fuoco

Stretta sullo spaccio e controlli a Fondi: arrestato un 32enne e denunciate due persone

L’arrestato, dopo le formalità di rito, è stato posto agli arresti domiciliari presso la propria abitazione, in attesa della convalida

Corruzione, arresti domiciliari per il consigliere regionale Enrico Tiero

Il provvedimento, emesso dal G.I.P. Giuseppe Cario, disposto al termine dell’interrogatorio cui Tiero era stato sottoposto giovedì

Cisterna – Furto aggravato in concorso: denunciati 2 uomini

Due cittadini di origine cilena accusati di aver rubato materiale vario asportandolo dall’interno della autovettura di un 46enne

Sorpreso con dosi di cocaina in auto: 35enne arrestato

La perquisizione è stata estesa all’abitazione, dove l’uomo ha tentato di ostacolare l’operato dei militari opponendo resistenza
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -