Chiarato (FdI) sul Carnevale: “Cultura popolare da rilanciare”

L’ex consigliere comunale di Fratelli d’Italia, Andrea Chiarato sul Carnevale pontino: “È triste, dobbiamo rilanciare la cultura popolare”

“Siamo nei giorni di Carnevale, nelle cittadine e paesi limitrofi a Latina, si percepisce un’aria di festa spensierata sottolineata dalla contentezza dei più piccoli; stessa “normale” condizione nelle passate feste natalizie, con luci e gente che si prodiga per poter vivere al meglio tali ricorrenze.

Lo scrive, in una nota, l’ex consigliere comunale di Fratelli d’Italia, Andrea Chiarato, che prosegue:

Latina, contrariamente, ha passato le feste natalizie con una tristezza greve che si respirava in ogni suo angolo, forse perché gli addobbi di Natale erano pressoché inesistenti, forse perché l’albero di Natale posizionato in Piazza del Popolo, oltre a non dimostrare una forma estetica smagliante (spesso il pomeriggio era con le luci spente) o forse per colpa di una cappa maligna che sovrasta la Città.

Oggi nei giorni di carnevale si respira la stessa aria di tristezza, mancanza di manifestazioni, mancanza di bambini in maschera (salvo rare eccezioni), mancanza di grida di gioia e impagabili sorrisi degli stessi bambini.

Tutti ricordiamo che fino a non molto tempo fa, il clima sociale di questa città non era così, si respirava aria diffusa di ottimismo, voglia di fare e intraprendere nuove iniziative in ogni campo: dal lavoro, al sociale, al divertimento, allo svago e alla cultura.

Quindi non si tratta di giudicare Latina esteticamente, bella o brutta, ma di prendere atto e visione, che la nostra città è preda della più grave patologia che può colpire una società, la tristezza e il pessimismo.

Non diamo colpa a generiche crisi, sempre presenti, basta vedere altre città e cittadine a noi vicine. La verità che la nostra città è stata bombardata, come Kiev, per fortuna non con ordigni bellici, ma da ordigni altrettanto avversi: inefficienza amministrativa e politica che ha distrutto il tessuto sociale, già molto delicato di Latina. Vediamo lo sport abbandonato a se stesso, nessuna apertura ai giovani e sportivi della città; la biblioteca, luogo di aggregazione e di incontro per giovani e meno giovani, chiusa in maniera indeterminata; manifestazioni che si ripetevano con successo da decenni, come la sfilata dei carri del Carnevale, completamente cancellata dopo trentanove anni di successo; il teatro è rimasto chiuso per anni in maniera vergognosa .

L’Amministrazione Coletta ha fallito perché non è stata in grado di dare fiducia alle persone, ai cittadini di Latina , agli imprenditori e a tutto il tessuto sociale e umano della nostra città. 

Latina versa in una strana situazione, ovvero invece di un traino lavorativo come pensiero immediato, valido per qualsiasi città (sicuramente indispensabile), ha necessità di una iniezione di fiducia in se stessa, di ottimismo, di aggregazione e di un “credo comune”. Una cultura condivisa, non di tipo istituzionale o di èlite, ma manifestazioni cittadine con il solo fine di condividere valori e tradizioni a noi vicini.

Bisogna  rilanciare una “cultura popolare” abbandonata e la prossima amministrazione dovrà farsi carico di questa esigenza”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Trasporto taxi per persone con disabilità, dalla Regione due milioni e mezzo di euro a fondo perduto

La delibera approvata dalla Giunta regionale su proposta dell'assessore Fabrizio Ghera, di concerto con la vicepresidente Angelilli

Disturbi dell’apprendimento, un milione e mezzo di euro dalla Regione: gli interventi previsti

Righini: "Si tratta di risorse certe, già allocate, che garantiranno la piena attuazione degli interventi previsti dalla legge"

Terracina – D’Ambrosio riconfermato coordinatore: Noi Moderati rilancia la sua presenza nel Pontino

In città anche il presidente del partito di centrodestra Maurizio Lupi che ha contribuito a dare spessore all'iniziativa congressuale

Salute mentale, Battisti: “Consegnate oltre tredicimila firme per lo psicologo di base”

La proposta di legge: con la consegna ufficiale delle firme, si apre ora l’iter tecnico di verifica, della durata di 60 giorni

Regione – Enrico Tiero lascia la presidenza della Commissione dopo l’arresto per corruzione

La decisione dopo la conferma degli arresti domiciliari. Tiero rimane consigliere regionale in attesa dell'applicazione della legge Severino

Latina – Monumento ai Caduti di Borgo Grappa, al via il restauro: affidati i lavori. Missione riqualificazione

Il restauro, da un punto di vista amministrativo, ha visto il coinvolgimento del Demanio e della competente Soprintendenza
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -