Chiamate “finte” da Amazon, l’allerta di Confconsumatori Latina

Confconsumatori, da sempre attenta al fenomeno delle truffe telefoniche e online, desidera mettere in guardia i propri associati

Da qualche tempo si sta facendo strada un nuovo sistema per cercare di carpire fraudolentemente dati personali sensibili, quali i dati bancari e indurre malcapitati cittadini a compiere operazioni di investimento online sfruttando il nome del colosso americano Amazon, che in realtà risulta del tutto estraneo alla vicenda. Queste le modalità della truffa: i cittadini ricevono una telefonata da numero fisso o cellulare dalla sedicente società “Amazon hi-tech trading” che, attraverso i propri operatori, offre “facili investimenti” per mezzo di operazioni di vero e proprio trading online basate sull’acquisto di azioni Amazon o su investimenti su altri mercati, a partire dalla cifra minima di 250 euro e con l’illusoria prospettiva di ottenere in poco tempo ingenti introiti. Più si investe, dicono gli operatori, più si guadagna.

NESSUNA CHIAREZZA, E NESSUNA AUTORIZZAZIONE

Tutta l’operazione avviene senza che la sedicente “Amazon hi- tech trading” fornisca alcuna prospettazione informativa dell’investimento proposto. Inoltre, la società, a favore della quale il malcapitato cittadino dovrebbe comunicare i propri dati personali, fornire documentazione anagrafica ed effettuare il bonifico per dare corso all’investimento, non risulta effettivamente iscritta negli elenchi degli intermediari finanziari autorizzati dalla Consob a operare nel mercato.

Confconsumatori, da sempre attenta al fenomeno delle truffe telefoniche e online, desidera mettere in guardia i propri associati, e tutta la cittadinanza in genere, dall’assecondare gli operatori telefonici che, sfruttando il nome noto e rassicurante di Amazon, spingono le persone, ignare dell’inganno, a compiere vere e proprie operazioni fraudolente. Suggeriamo poi nuovamente di prestare estrema attenzione quando si decide di addentrarsi nel complesso e fumoso settore del trading online.

VERIFICARE CHI CHIAMA

Infine, Confconsumatori invita i cittadini alla massima diligenza nella gestione dei propri risparmi e a verificare, ogni volta che si viene contattati online o telefonicamente da siti/operatori specializzati in operazioni di investimento, l’effettiva iscrizione dell’operatore presso gli elenchi autorizzati da Consob, e assicurarsi che ogni prodotto finanziario che ci viene proposto sia accompagnato dal relativo prospetto informativo.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Inaugurata la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: “Tradizione e innovazione per valorizzare il territorio”

Domani la manifestazione entra nel vivo con il IV concorso “L’olio delle colline” insieme all’assessore Melissa Girardi e al Capol

Latina – Nasce il comitato “Salviamo borgo Santa Maria” a tutela di attività produttive e cittadini

Dopo oltre 40 giorni di silenzi e promesse le Attività Produttive di Borgo Santa Maria si riuniscono in un Comitato

Eco Stelle 2025, Formia premia le sue spiagge sostenibili

Sono sette i lidi formiani che si sono distinti per le buone pratiche ambientali e per la raccolta differenziata

Il Comandante regionale della Guardia di Finanza visita le Fiamme Gialle pontine

Un focus particolare è stato dedicato anche alle iniziative di assistenza e protezione sociale a beneficio di tutti i Finanzieri

Restauro del Palazzo Baronale grazie al progetto finanziato dalla Regione, dalla Pisana 400mila euro

La sede del Comune di San Felice Circeo sarà presto oggetto di importanti interventi di restauro grazie all’ammissione a un finanziamento

Il Distretto Agroalimentare Pontino a Madrid per Fruit Attraction 2025

Presenti, nello stand allestito dal Distretto Agroalimentare Pontino, 14 cooperative espressione della filiera produttiva locale
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -