Certificati anagrafici e prenotazioni da casa, a Cisterna attivi i servizi digitali

L’ente ha aderito alle iniziative promosse dal Ministero dell’Interno di cui i cittadini possono usufruire senza recarsi allo sportello

Certificati anagrafici e prenotazioni via web o app senza recarsi negli uffici comunali. Sono attivi già da tempo i servizi anagrafici digitali presso il Comune di Cisterna di Latina. L’Ente, infatti, ha aderito alle iniziative promosse dal Ministero dell’Interno e di cui i cittadini residenti possono usufruire in qualsiasi momento, in modo autonomo e gratuito, senza bisogno di recarsi allo sportello, dunque evitando code di attesa e perdita di tempo. Basterà accedere on-line con la propria identità digitale (SPID, CIE, CNS) alla Piattaforma ANPR (Anagrafe Nazionale della Popolazione Residente), la banca dati nazionale del Ministero dell’Interno che raccoglie i dati anagrafici dei cittadini residenti in Italia e iscritti all’AIRE.

Si accede alla piattaforma in due modalità. Sia dal sito www.anagrafenazionale.interno.it (o in alternativa www.anagrafenazionale.gov.it) da cui è possibile consultare i propri dati anagrafici, ottenere certificati anagrafici da presentare a soggetti privati (es. certificato di residenza, stato di famiglia, …), i certificati conterranno il sigillo elettronico qualificato del Ministero dell’Interno che ne garantisce l’autenticità, richiedere il cambio di residenza (cambio abitazione nello stesso comune, cambio residenza da un altro comune, rientro in Italia dall’Estero se cittadino italiano iscritto all’AIRE).

Oppure dal sito internet del Comune di Cisterna di Latina ( www.comune.cisterna.latina.it ) cliccando sulla voce di menù “Cittadino”, seguendo la procedura di accesso attraverso SPID, quindi dal menù laterale “Servizi per il cittadino” cliccare su “Servizi anagrafici” da cui è possibile accedere alla scheda anagrafica, all’autocertificazione, prenotare certificati, o ancora a servizi avanzati come cambio e dichiarazione nuova residenza, ecc.). Terminata la fase di inserimento, la pratica verrà inviata all’ufficio Anagrafe che provvederà ad una verifica per la conferma o diniego della richiesta: se i dati sono mancanti, la richiesta non sarà presa in considerazione.

Per richiedere una nuova Carta d’identità è possibile prenotare un appuntamento attraverso il sito www.prenotazionicie.interno.gov.it e, dopo l’accesso con identità digitale (SPID, CIE) specificando data e ora (secondo le disponibilità). Inoltre, scaricando l’App IO (da App Store o Play Store), sarà possibile rimanere in contatto con il Comune, ricevendo messaggi e avvisi sull’esito di pratiche in corso e news su nuove iniziative.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Confartigianato sul nucleare: “Una sfida per l’Italia tra innovazione energetica e responsabilità sociale”

I numeri parlano chiaro: il nucleare emette meno anidride carbonica rispetto ad altre fonti considerate “verdi”

Cotral: 9 milioni di utili e investimenti per il futuro, approvato il bilancio

La produzione è cresciuta nel servizio automobilistico e ferroviario, mantenendo un forte focus sulla sicurezza dei clienti e del personale

Primo Maggio, Garullo (Uil Latina): “A Roma per chiedere più salute e sicurezza sul lavoro”

"Il lavoro, ha detto recentemente il Presidente della Repubblica in visita a Latina, non può consegnare le persone alla morte"

Giubileo in bicicletta per la Parrocchia di Santa Chiara, l’iniziativa

Il cammino in quattro tappe si svolgerà nei giorni 1-2-3-4 maggio prossimo, con partenza da Piazza Ilaria Alpi e ritorno alla stessa

Primo Maggio: storia, curiosità e tradizioni di una festa globale

Il Primo Maggio, noto anche come Festa dei Lavoratori, è una delle celebrazioni più radicate e diffuse nel mondo contemporaneo

Confartigianato: “La sfida di Apple è quella di ogni impresa, governare il cambiamento”

Questo cambiamento nasce da un contesto geopolitico instabile, fatto di dazi, tensioni commerciali e nuove politiche industriali
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -