Centro Famiglia Distrettuale, prorogato l’avviso pubblico

Aprilia - L'amministrazione comunale ha comunicato che la scadenza per la manifestazione d'interesse è stata spostata al 13 febbraio

È stata prorogata la partecipazione all’Avviso Pubblico per “Manifestazioni d’interesse finalizzate al coinvolgimento di Enti Pubblici e Enti del Terzo Settore per l’ideazione e realizzazione, in coprogettazione, di un Centro Famiglia Distrettuale”. In una nota l’amministrazione comunale comunica che la scadenza è stata prorogata al 13 febbraio alle ore 12:00. L’obiettivo, ricordiamo, è selezionare soggetti pubblici e privati per ideare il Centro famiglia e concorrere all’Avviso competitivo regionale sopra definito per l’ottenimento del finanziamento. La Manifestazione di Interesse dovrà essere inviata all’indirizzo e-mail ufficiodipiano@pec.comune.aprilia.lt.it.  Nell’oggetto della PEC dovrà essere indicato “Manifestazione di interesse per l’ideazione e realizzazione del Centro famiglia”. La manifestazione di interesse risponde all’Avviso regionale per la realizzazione di un Centro famiglia nei Distretti socio sanitari prevedendo l’assegnazione dei seguenti contributi: euro 95.000,00 per la erogazione dei servizi di base; euro 34.661,52 per la realizzazione degli interventi di assistenza al puerperio e alle neo-genitorialità, e supporto alla genitorialità e contrasto alla dispersione scolastica.

Il Centro famiglia è un luogo fisico destinato all’accoglienza, all’ascolto ed al supporto delle famiglie in stato di vulnerabilità capace di fornire informazioni, orientare ai servizi sociosanitari in una logica di prossimità e di comunità. “In questo senso, spiega l’assessore alle Politiche sociali del Comune di Aprilia Francesca Barbaliscia, i centri famiglia operano come centri di riferimento per le famiglie che richiedono assistenza e sostegno attraverso un  accompagnamento di natura sociale ed educativa, privilegiando relazioni interattive finalizzate alla costruzione di percorsi di empowerment.”. La Regione identificherà i Soggetti beneficiari anche con riguardo alla qualificazione dei partner ed alla distribuzione territoriale ottimale al fine di garantire l’erogazione dei servizi in modo omogeneo a tutte le famiglie potenzialmente interessate. Possono Manifestare interesse gli Enti del Terzo settore iscritti nel Registro Unico degli Enti del Terzo settore (RUNTS) e gli Enti pubblici. I soggetti partner dovranno avere esperienza nell’ambito della gestione dei servizi alle famiglie con evidenza delle esperienze realizzate, dimostrando di avere una struttura organizzativa adeguata allo svolgimento dell’attività richiesta e al raggiungimento degli obiettivi indicati nel presente avviso.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria

Stretta sui siti porno, i minorenni possono ancora entrare: le misure non bastano

Oggi entra in vigore la verifica effettiva obbligatoria dell'età. Ma al momento tutti i principali siti non si sono adeguati, tranne Onlyfans

Il nuovo mercato del gioco online, regole più rigide in arrivo: tutti i cambiamenti dal 13 novembre

Le regole saranno molto più rigide, sia sotto il profilo economico che in quello della tutela dei consumatori

Bando Formazione Lavoro, dalla Camera di Commercio Frosinone Latina 367mila euro in voucher

Obiettivo: incentivare stage, tirocini e percorsi PCTO. Voucher fino a un massimo di 12.000 euro per ciascuna impresa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -