Centro diurno il Melograno: ecco il nuovo regolamento

Una struttura più funzionale in grado di andare incontro alle esigenze degli utenti. La struttura si trova in via Pantanelle

Una struttura più funzionale in grado di andare incontro alle esigenze degli utenti. È attorno a questo che ruota il nuovo regolamento per il funzionamento del Centro Diurno “Il Melograno” che si trova in via Pantanelle, a Terracina. Il Centro Diurno Disabili (CDD) è una struttura semiresidenziale, in regime diurno, rivolto a persone con disabilità di età superiore ai 18 anni. È un luogo di vita comunitaria e di crescita che ha l’obiettivo di supportare i nuclei familiari che si occupano quotidianamente della persona con disabilità e, al tempo stesso, si propone come una soluzione alternativa all’ istituzionalizzazione a carattere socio-educativo. Il nuovo regolamento si occupa delle prestazioni, degli accessi, degli orari, dei destinatari, e stabilisce soprattutto la quota sociale che prevede la compartecipazione degli utenti per le attività del centro in base al proprio ISEE socio-sanitario individuale, come previsto da DPCM 159/2013.

Il modello di domanda per la fruizione del servizio è disponibile sul sito istituzionale della Città di Terracina.

“Questo nuovo regolamento che abbiamo fortemente voluto costituisce uno strumento indispensabile per garantire l’eccellenza di un servizio così importante e necessario. La compartecipazione poi degli utenti in base all’ISEE costituisce sicuramente un passaggio fondamentale e una scelta di buon senso”, ha dichiarato l’Assessore ai Servizi Sociali Sara Norcia.

“Al centro dell’attenzione della nostra Amministrazione restano sempre le persone fragili, così come le famiglie che li assistono. Grazie a questo nuovo regolamento possiamo offrire un servizio più funzionale e che meglio risponde alle esigenze degli utenti», ha dichiarato il Sindaco di Terracina Francesco Giannetti. 

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Pena di morte, gli USA sono l’unico Paese dell’occidente in cui è in vigore: ecco gli Stati che la praticano

Dei 50 Stati federali, 23 hanno votato per abolire formalmente la pena di morte. Gli altri Stati l’hanno mantenuta

Latina – Impianto sportivo Borgo Grappa, approvato il progetto di fattibilità

Il progetto prevede anche l’installazione di un sistema di videosorveglianza ed è stato sviluppato secondo il principio dell’inclusività

Cambio al vertice del Reparto Territoriale di Aprilia, della Compagnia di Latina e dell’Ufficio Comando del Provinciale

Il Comandante Provinciale dei Carabinieri ha incontrato Gianluca Piccione, Antonino Maggio e Ivan Mastromanno

Inaugurata la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: “Tradizione e innovazione per valorizzare il territorio”

Domani la manifestazione entra nel vivo con il IV concorso “L’olio delle colline” insieme all’assessore Melissa Girardi e al Capol

Latina – Nasce il comitato “Salviamo borgo Santa Maria” a tutela di attività produttive e cittadini

Dopo oltre 40 giorni di silenzi e promesse le Attività Produttive di Borgo Santa Maria si riuniscono in un Comitato

Eco Stelle 2025, Formia premia le sue spiagge sostenibili

Sono sette i lidi formiani che si sono distinti per le buone pratiche ambientali e per la raccolta differenziata
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -