Centro diurno il Melograno: ecco il nuovo regolamento

Una struttura più funzionale in grado di andare incontro alle esigenze degli utenti. La struttura si trova in via Pantanelle

Una struttura più funzionale in grado di andare incontro alle esigenze degli utenti. È attorno a questo che ruota il nuovo regolamento per il funzionamento del Centro Diurno “Il Melograno” che si trova in via Pantanelle, a Terracina. Il Centro Diurno Disabili (CDD) è una struttura semiresidenziale, in regime diurno, rivolto a persone con disabilità di età superiore ai 18 anni. È un luogo di vita comunitaria e di crescita che ha l’obiettivo di supportare i nuclei familiari che si occupano quotidianamente della persona con disabilità e, al tempo stesso, si propone come una soluzione alternativa all’ istituzionalizzazione a carattere socio-educativo. Il nuovo regolamento si occupa delle prestazioni, degli accessi, degli orari, dei destinatari, e stabilisce soprattutto la quota sociale che prevede la compartecipazione degli utenti per le attività del centro in base al proprio ISEE socio-sanitario individuale, come previsto da DPCM 159/2013.

Il modello di domanda per la fruizione del servizio è disponibile sul sito istituzionale della Città di Terracina.

“Questo nuovo regolamento che abbiamo fortemente voluto costituisce uno strumento indispensabile per garantire l’eccellenza di un servizio così importante e necessario. La compartecipazione poi degli utenti in base all’ISEE costituisce sicuramente un passaggio fondamentale e una scelta di buon senso”, ha dichiarato l’Assessore ai Servizi Sociali Sara Norcia.

“Al centro dell’attenzione della nostra Amministrazione restano sempre le persone fragili, così come le famiglie che li assistono. Grazie a questo nuovo regolamento possiamo offrire un servizio più funzionale e che meglio risponde alle esigenze degli utenti», ha dichiarato il Sindaco di Terracina Francesco Giannetti. 

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria

Stretta sui siti porno, i minorenni possono ancora entrare: le misure non bastano

Oggi entra in vigore la verifica effettiva obbligatoria dell'età. Ma al momento tutti i principali siti non si sono adeguati, tranne Onlyfans

Il nuovo mercato del gioco online, regole più rigide in arrivo: tutti i cambiamenti dal 13 novembre

Le regole saranno molto più rigide, sia sotto il profilo economico che in quello della tutela dei consumatori

Bando Formazione Lavoro, dalla Camera di Commercio Frosinone Latina 367mila euro in voucher

Obiettivo: incentivare stage, tirocini e percorsi PCTO. Voucher fino a un massimo di 12.000 euro per ciascuna impresa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -