Centro di pronta accoglienza notturna a Cisterna, aperto fino al 31 marzo

Le parole da parte del Sindaco Valentino Mantini e dell'assessora Krilic: "Ospiterà 8 persone senza dimora"

È aperto ieri notte a Cisterna il Centro di pronta accoglienza per le persone senza dimora, fino al 31 marzo 2025.

Il Sindaco di Cisterna Valentino Martini ha firmato l’ordinanza che dispone l’accoglienza notturna per 8 persone in condizioni di grave marginalità, ovvero povertà estrema, emarginazione e isolamento sociale, e senza dimora, da tutto il territorio del Distretto sociosanitario LT1 che con Cisterna comprende Aprilia, Cori e Rocca Massima.

Il Centro di pronta accoglienza gestito dal Consorzio Parsifal, già gestore del Pronto Intervento Sociale, è finanziato con fondi nell’ambito della programmazione distrettuale per il rafforzamento del pronto Intervento Sociale del Distretto LT1.

«L’Amministrazione comunale ha ritenuto di dover agire per accogliere le persone senza dimora garantendo, oltre la mera assistenza abitativa, l’accompagnamento delle persone per favorire il loro reinserimento sociale affinché possano tornare a guardare ancora una volta con fiducia alla vita – hanno dichiarato il Sindaco di Cisterna Valentino Mantini e l’assessora al welfare e alle politiche sociali Stefania Krilic –. In attesa che il Distretto sociosanitario LT1 subentri in questo servizio, come previsto nella programmazione, con la realizzazione di una struttura di accoglienza permanente, 8 persone troveranno accoglienza nella palazzina dove prima c’erano gli alloggi universitari, adiacente all’Area mercato in via delle Provincie e dove è in corso una riqualificazione che è iniziata con il reperimento dell’alloggio per i familiari di Satnam Singh, il bracciante indiano morto nelle tragiche e aberranti circostanze che tutti ricordiamo, con l’apertura del Centro di Aggregazione Giovanile e con i lavori che porteranno al trasferimento nella struttura del centro per l’Impiego.

L’edificio, infatti, aspira a diventare un Centro per i servizi socio-assistenziali e per le politiche attive del lavoro per la nostra comunità, per rispondere ai bisogni delle persone vulnerabili che necessitano di protezione sociale o che devono essere accompagnati a reintegrarsi nella società».

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria

Stretta sui siti porno, i minorenni possono ancora entrare: le misure non bastano

Oggi entra in vigore la verifica effettiva obbligatoria dell'età. Ma al momento tutti i principali siti non si sono adeguati, tranne Onlyfans

Il nuovo mercato del gioco online, regole più rigide in arrivo: tutti i cambiamenti dal 13 novembre

Le regole saranno molto più rigide, sia sotto il profilo economico che in quello della tutela dei consumatori

Bando Formazione Lavoro, dalla Camera di Commercio Frosinone Latina 367mila euro in voucher

Obiettivo: incentivare stage, tirocini e percorsi PCTO. Voucher fino a un massimo di 12.000 euro per ciascuna impresa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -