Centro di aggregazione giovanile a Sezze: parte il progetto “Upgrade”

Il centro sarà aperto dal lunedì al venerdì dalle 16:00 alle 19:00, con eventuali aperture nel weekend in base alle attività in programma

È tutto pronto a Sezze per il nuovo centro di aggregazione giovanile, un progetto dedicato ai giovani e ospitato nella struttura del centro sociale “Calabresi.” Con “Upgrade” i giovani avranno finalmente uno spazio dove condividere passioni, creare e scoprire nuove opportunità. Il centro sarà aperto dal lunedì al venerdì dalle 16:00 alle 19:00, con eventuali aperture nel weekend in base alle attività in programma. Il calendario delle attività, diviso per temi, prevede numerosi eventi per i prossimi mesi, con iniziative di conoscenza del territorio, formazione, inclusione e creatività. Ad occuparsi del progetto “Alla scoperta del nostro territorio” saranno la Libera Università della Terra e dei Popoli e la MatutaTeatro con il “Bibliocaravan”. Il progetto “Il green che ci piace” sarà gestito da Legambiente Sezze e da Iris Majorette, mentre “Verso il lavoro” sarà svolto da ArteInsieme, Dinamica Scuola e Sweet&Sour. “Narrare il territorio” sarà realizzato dalla Iacs, che si occuperà anche del “Laboratorio dei Tabù”. “Glottodrama” sarà appannaggio di Passepartout, mentre l’associazione nazionale vigili del fuoco in congedo si occuperà delle attività “Cambio Rotta” e “Immagino e progetto”. Il “Percorso formativo per giovani” sarà gestito da Progetto 2000 e da Ri Gen, Acta in Arte si occuperà di “Giocare è una cosa seria” e di “English per tutti”, Matuta Teatro del “Teatro delle emozioni”, Iris Majorette di “Movi-menti”, l’associazione Passepartout di “Musica e Street Art”. “Mettere in campo tutta questa serie di azioni – ha spiegato l’assessore Lola Fernandez – è motivo di grande orgoglio perché questo progetto nasce da molto lontano, dal corso di europrogettazione che l’amministrazione comunale ha seguito con molta attenzione. Il risultato di quei mesi di formazione ci ha permesso di ottenere un importante finanziamento dalla Regione Lazio e dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri e coinvolgere tutte le associazioni che avevano partecipato al corso, oltre ad altre associazioni del territorio che si sono aggiunte rispondendo ad un avviso pubblico. Sono molto soddisfatta perché la strada percorsa è stata quella vincente e il coinvolgimento è stato totale”. Soddisfazione non nascosta anche dall’assessore Michela Capuccilli, che ha spiegato: “Sapere che tante associazioni del territorio sono state parte integrante di questo importante progetto è motivo di grande orgoglio per la carica che ricopro. Sono fermamente convinta che le associazioni siano il motore pulsante di questo territorio e in questo progetto troveranno le soddisfazioni che meritano per l’impegno che mettono in campo da tempo”. Del progetto, infine, ha parlato anche il sindaco di Sezze, Lidano Lucidi: “Upgrade realizzerà nella città di Sezze un centro vitale per i giovani, offrendo uno spazio in cui incontrarsi, imparare e creare insieme. Un luogo dove ogni idea e talento può trovare ascolto, per una comunità più inclusiva, aperta e orientata al futuro”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Formia – La storica cappella di San Michele Arcangelo torna alla comunità

Lunedì 29 settembre alle ore 17:00, in occasione della festività di San Michele Arcangelo, si terrà la cerimonia di riapertura

Pena di morte, gli USA sono l’unico Paese dell’occidente in cui è in vigore: ecco gli Stati che la praticano

Dei 50 Stati federali, 23 hanno votato per abolire formalmente la pena di morte. Gli altri Stati l’hanno mantenuta

Latina – Impianto sportivo Borgo Grappa, approvato il progetto di fattibilità

Il progetto prevede anche l’installazione di un sistema di videosorveglianza ed è stato sviluppato secondo il principio dell’inclusività

Cambio al vertice del Reparto Territoriale di Aprilia, della Compagnia di Latina e dell’Ufficio Comando del Provinciale

Il Comandante Provinciale dei Carabinieri ha incontrato Gianluca Piccione, Antonino Maggio e Ivan Mastromanno

Inaugurata la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: “Tradizione e innovazione per valorizzare il territorio”

Domani la manifestazione entra nel vivo con il IV concorso “L’olio delle colline” insieme all’assessore Melissa Girardi e al Capol

Latina – Nasce il comitato “Salviamo borgo Santa Maria” a tutela di attività produttive e cittadini

Dopo oltre 40 giorni di silenzi e promesse le Attività Produttive di Borgo Santa Maria si riuniscono in un Comitato
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -