Centro anziani “Vittorio Veneto”, la palestra sarà intitolata ad Aldo Pastore

La nomina servirà a onorare la memoria del suo storico presidente venuto a mancare la scorsa estate. L'ingresso alla cerimonia è libero

Sarà intitolata ad Aldo Pastore la palestra del Centro socio-culturale anziani “Vittorio Veneto” di Latina, la cerimonia è prevista alle ore 16.00 di sabato 18 febbraio 2023Ingresso libero. Il Cavalier Aldo Pastore, storico presidente di uno dei luoghi di aggregazione più importanti e qualificati della città si è spento la scorsa estate lasciando un profondo vuoto fra gli oltre 1500 iscritti del centro.  Arrivato al Centro socio-culturale anziani “Vittorio Veneto” di Latina nel 1995, come socio, era l’unico uomo iscritto al corso di ginnastica poi, per volere del Sindaco di allora Ajmone Finestra, fu nominato commissario e si trovò a gestire un luogo con pochissime iniziative che trasformò in un centro di fervide attività culturali, ricreative, artigianali e motorie.  Proprio per ricordare la sua “prima volta” al Centro socio-culturale anziani “Vittorio Veneto” di Latina gli sarà intitolata la palestra. A ricordare Aldo ci sarà il Presidente dottor Fausto Bonifacio e Don Giordano, la cerimonia sarà allietata dalla musica de I Giovani Filarmonici Pontini.  Oggi al Centro socio-culturale anziani “Vittorio Veneto” di Latina si organizzano convegni, conferenze, gite culturali, soggiorni termali, mostre, mercatini, gare e tornei vari. E poi c’è anche la sede della prestigiosa Aps, Accademia permanente degli studi e delle arti (università della terza età), dove si tengono 40 corsi tra cui quelli di lingua inglese, di arabo, di informatica, letteratura, storia dell’arte e di poesia. Nel centro anche un’infermeria dove infermieri volontari misurano la pressione ed effettuano dei monitoraggi non invasivi agli ospiti. Il “Vittorio Veneto” è gestito da diversi volontari che mettono a disposizione il proprio tempo e le proprie competenze a titolo completamente gratuito ed è frequentato quotidianamente da circa 300 persone. A presentare la manifestazione di sabato 18 febbraio alle ore 16.00, la giornalista Dina TomezzoliIngresso libero.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria

Stretta sui siti porno, i minorenni possono ancora entrare: le misure non bastano

Oggi entra in vigore la verifica effettiva obbligatoria dell'età. Ma al momento tutti i principali siti non si sono adeguati, tranne Onlyfans

Il nuovo mercato del gioco online, regole più rigide in arrivo: tutti i cambiamenti dal 13 novembre

Le regole saranno molto più rigide, sia sotto il profilo economico che in quello della tutela dei consumatori

Bando Formazione Lavoro, dalla Camera di Commercio Frosinone Latina 367mila euro in voucher

Obiettivo: incentivare stage, tirocini e percorsi PCTO. Voucher fino a un massimo di 12.000 euro per ciascuna impresa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -