Centri socio-educativi, domani la presentazione a Sezze

Le due strutture, in centro e allo scalo, saranno gestite dalle associazioni "La Macchia" e "Sentieri Popolari"

Si svolgerà domani, venerdì 15 gennaio a partire dalle 15:30 all’interno dell’auditorium comunale “San Michele Arcangelo” la presentazione dei progetti per l’attivazione dei due nuovi centri socio-educativi, che saranno rispettivamente gestiti dalle associazioni “La Macchia” e “Sentieri Popolari”. Grazie ad un finanziamento del dipartimento per le Politiche della Famiglia, infatti, il Comune di Sezze ha potuto procedere ad una manifestazione di interesse alla quale hanno risposto le due associazioni. L’associazione “Sentieri Popolari” si occuperà della gestione del centro ubicato nella struttura del centro anziani di Sezze scalo, mentre l’associazione “La Macchia” curerà quello ubicato all’interno dei locali del centro anziani “Ubaldo Calabresi” di Sezze.

A parlare dell’iniziativa che sarà presentata domani è stato il presidente dell’associazione “La Macchia”, Gianluca Panecaldo, che ha ricordati i principi ispiratori del bando: “Ci occuperemo di promozione e potenziamento di attività, incluse quelle rivolte a contrastare e favorire il recupero rispetto alle criticità emerse per l’impatto dello stress pandemico sul benessere psico-fisico e sui percorsi di sviluppo e crescita dei minori. Inoltre – ha proseguito il presidente del sodalizio setino – daremo una particolare attenzione alla promozione, tra i bambini e le bambine, di attività concernenti lo studio delle materie STEM (acronimo di Science, Technology, Engineering e Math, una metodologia didattica che permette di integrare le discipline in un nuovo paradigma educativo basato su applicazioni reali ed autentiche)”.

La presentazione dei due centri socio-educativi inizierà alle 15:30 con i saluti istituzionali del sindaco Lidano Lucidi e dell’assessore ai Servizi Sociali, Michela Capuccilli. Poi si passerà alla presentazione dei progetti e delle associazioni coinvolte, ci sarà un momento di laboratori e attività e si renderanno noti ulteriori dettagli. Proprio il vicesindaco di Sezze, Michela Capuccilli, ha sottolineato l’importanza di questi progetti: “Come amministrazione abbiamo voluto cogliere l’importante opportunità di offrire a tutti i bambini attività ricreative per contrastare i disagi creati anche dall’isolamento forzato dovuto alla pandemia e non solo anche per offrire momenti di socializzazione e di aggregazione”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

In Europa tutti pazzi per la birra: produzione alle stelle

I dati Eurostat certificano la passione del Vecchio Continente: ecco la classifica degli Stati produttori della bevanda

Latina – Dal 1° ottobre in vigore il nuovo calendario della raccolta differenziata

Le principali novità introdotte sono l'incremento della frequenza di raccolta della frazione PEM e la pianificazione delle festività

“Puliamo il mondo”: 40 sacchi di rifiuti raccolti su iniziativa della parrocchia di San Valentino

Domenica mattina oltre 50 volontari si sono dati appuntamento nel piazzale antistante la parrocchia armati di sacchi e tanta buona volontà

Formia – Presentata in Sala Sicurezza la quarta edizione dell’University Village

L'iniziativa si conferma come un punto di riferimento imprescindibile per l’orientamento dei giovani verso il mondo universitario

Pianara: sabato 27 settembre nuova conferenza con l’Università di Pavia al Castello Caetani

Dopo anni di indagini sul campo emergono evidenze stratigrafiche e materiali che stanno riscrivendo alcuni aspetti della storia locale

La Camera di Commercio a Risorsa Mare, Testa: “Dati solidi per politiche efficaci e mappa strategica”

Focus del Coordinatore dell’Osservatorio Nazionale sull’Economia del Mare – OsserMare. Domani l’intervento del Presidente Giovanni Acampora
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -