Centri estivi, via alla procedura per la formazione di un albo di soggetti organizzatori

I centri estivi, infatti, potranno accreditarsi entro il 7 giugno, in concomitanza con la fine della scuola

Via alla procedura finalizzata alla formazione di un albo di soggetti organizzatori e gestori di centri estivi per minori. “Il Comune di Latina – dichiara l’assessore all’Istruzione Francesca Tesone – quest’anno, per la prima volta, ha anticipato l’avvio delle procedure con l’obiettivo di andare incontro alle famiglie. I centri estivi, infatti, potranno accreditarsi entro il 7 giugno, in concomitanza con la fine della scuola, dando così una risposta alle esigenze delle famiglie e offrendo un supporto maggiore. L’apertura anticipata permetterà ai ragazzi di iniziare subito a partecipare ad attività sportive, culturali e sociali, favorendo il loro sviluppo personale e sociale”.

Per rispondere alla procedura finalizzata alla formazione di un albo di soggetti organizzatori occorre trasmettere al Servizio Pubblica Istruzione (a mezzo PEC all’indirizzo protocollo@pec.comune.latina.it nonché alla ASL di Latina) la domanda di iscrizione che è possibile reperire a questo link. Le domande di inserimento nell’albo dovranno pervenire entro il 7 giugno 2024.

“Siamo convinti che questa iniziativa – continua l’assessore Tesone – contribuirà a offrire un sostegno concreto alle famiglie, facilitando la conciliazione tra vita lavorativa e cura dei figli durante i mesi estivi. Inoltre, rappresenta un’opportunità unica per i nostri giovani di socializzare e imparare in un contesto sicuro e stimolante”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Puliamo il mondo”: 40 sacchi di rifiuti raccolti su iniziativa della parrocchia di San Valentino

Domenica mattina oltre 50 volontari si sono dati appuntamento nel piazzale antistante la parrocchia armati di sacchi e tanta buona volontà

Formia – Presentata in Sala Sicurezza la quarta edizione dell’University Village

L'iniziativa si conferma come un punto di riferimento imprescindibile per l’orientamento dei giovani verso il mondo universitario

Pianara: sabato 27 settembre nuova conferenza con l’Università di Pavia al Castello Caetani

Dopo anni di indagini sul campo emergono evidenze stratigrafiche e materiali che stanno riscrivendo alcuni aspetti della storia locale

La Camera di Commercio a Risorsa Mare, Testa: “Dati solidi per politiche efficaci e mappa strategica”

Focus del Coordinatore dell’Osservatorio Nazionale sull’Economia del Mare – OsserMare. Domani l’intervento del Presidente Giovanni Acampora

Schiusa fortunata del nido di caretta caretta a Terracina, comune amico delle tartarughe

La presidente di Legambiente Terracina: "Abbiamo gioito per le 68 piccole tartarughe nate e per la grande partecipazione agli eventi"

Cisterna – Il Comune lancia un bando pubblico per la tutela degli animali

I progetti dovranno includere promozione delle adozioni, campagna di sterilizzazione o microchippatura e supporto
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -