Centri estivi per bambini disabili, PD: “Amministrazione in grave ritardo”

Chiesta la convocazione della commissione Servizi Sociali. Il gruppo consiliare del Pd vuole vederci chiaro

«Raccogliamo le preoccupazioni di famiglie e sindacati per la mancata apertura delle colonie estive per bambine e bambini con disabilità. Siamo a fine giugno ed è tutto ancora fermo perché il Comune non ha comunicato quali e quante risorse ci sono per la copertura del servizio. La questione va subito approfondita nelle sedi preposte, per verificare le responsabilità dell’amministrazione visti i disagi che sta causando, non solo alle famiglie, ma anche agli operatori». Lo dice il gruppo consiliare del Partito democratico chiedendo una convocazione urgente della commissione Servizi sociali.

Dopo la denuncia delle sigle sindacali, anche i consiglieri Valeria Campagna, Daniela Fiore e Leonardo Majocchi intervengono nel merito. «Il problema – spiegano – ci è stato segnalato da molti utenti e operatori comprensibilmente allarmati. C’è a rischio la continuità educativa di sostegno alle famiglie, garantita nei mesi tra giugno e settembre in cui sono chiuse le scuole attraverso il servizio di integrazione scolastica. Al danno a una fascia di popolazione più fragile si aggiunge quello agli operatori specializzati, che rischiano di restare a casa senza percepire stipendio fino alla riapertura delle scuole».

Nella commissione richiesta al presidente Catani i consiglieri contano di verificare se nell’ambito dei centri estivi è stato inserito il servizio di integrazione scolastica con annessi operatori specializzati per l’assistenza ai bambini diversamente abili, compresi quelli con disturbo dello spettro autistico. «Controlleremo inoltre – sottolineano – se e quali rimborsi sono previsti per le famiglie con redditi più bassi e i contributi a copertura dei costi per gli operatori». Attenzione anche sul capitolato d’appalto: «Terremo d’occhio la fase di riaffidamento del servizio affinché si considerino tutte le tutele dovute a utenti e lavoratori per non ritrovarci in una situazione simile la prossima estate». 

«Ci auguriamo che l’amministrazione recuperi le risorse utili all’erogazione di questo fondamentale servizio, anche attraverso una variazione di bilancio laddove necessaria. Resta tuttavia il danno arrecato alle famiglie e agli operatori, dovuto a una ripartenza eventuale a stagione inoltrata e a precise responsabilità politiche». 

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Ponte chiuso a Borgo Santa Maria, La Penna: «Subito chiarezza e soluzioni. Una comunità è isolata da 40 giorni»

Il consigliere regionale del Partito Democratico ha presentato in Consiglio regionale un’interrogazione a risposta immediata

Formazione, Schiboni: «Inaugurati due corsi dell’Accademia di cyber sicurezza Lazio»

L'intervento dell'assessore regionale al Lavoro: "L'Accademia di Cybersicurezza del Lazio è un’eccellenza che guarda al futuro"

Astral, Giuseppe Simeone nuovo amministratore unico: gli auguri di Righini

L'assessore al Bilancio: "Sono certo che saprà affrontare con competenza e determinazione le sfide che lo attendono"

“Costruire Comunità contro il disagio giovanile”, grande partecipazione al convegno organizzato da Fratelli d’Italia a Latina

L’iniziativa, presieduta dal Viceministro del Lavoro e delle Politiche Sociali Bellucci, ha posto al centro il tema del disagio giovanile

Regione Lazio: 39 Comuni hanno aderito al bando per la rimozione dei rifiuti pericolosi

In base ai progetti presentati verrà ora predisposta una graduatoria che assegnerà, in considerazione alle risorse disponibili, i contributi

Riconoscimento dello Stato di Palestina: il consiglio comunale di Sabaudia lo aveva già deliberato alla unanimità

Il sindaco: "Su temi di grande rilevanza, suscettibili di incidere anche sulle generazioni future, a Sabaudia prevale sempre il senso etico"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -