Centri estivi, graduatoria per i rimborsi spese in aggiornamento

Alcune domande di rimborso “non sono state acquisite regolarmente dal servizio Pubblica istruzione a causa di un disguido tecnico"

“La graduatoria per il rimborso delle spese per la frequenza dei centri estivi nell’annualità 2023, formalizzata attraverso la determinazione dirigenziale numero 178 del 5 febbraio 2024, sarà aggiornata al più presto”. È quanto comunica l’assessore alla Pubblica istruzione Francesca Tesone in relazione alla rimozione della graduatoria dal sito internet dell’ente, pubblicata nei giorni scorsi a seguito dell’istruttoria già conclusa e formalizzata attraverso l’atto amministrativo firmato dalla dirigente del servizio Lucia Giovangrossi.

L’assessore spiega che alcune domande di rimborso “non sono state acquisite regolarmente dal servizio Pubblica istruzione a causa di un disguido tecnico occorso nella giornata del 18 settembre 2023”.

“In particolare – ha precisato la dirigente Giovangrossi – gli utenti che hanno compilato la domanda di rimborso sul portale Planet School – hanno avuto la ricevuta di avvenuta consegna della domanda, ma la domanda, per un disguido tecnico, non è stata regolarmente acquisita con tutti i dati necessari per l’istruttoria della stessa. Per tale ragione, tutte le domande di rimborso inviate in data 18 settembre 2023, che per il problema tecnico della piattaforma non sono state acquisite regolarmente, saranno regolarizzate d’ufficio dalla segreteria del servizio Pubblica Istruzione per poter svolgere l’istruttoria comprensiva anche delle stesse”.

L’assessore Tesone ha sottolineato che il problema, verificatosi a settembre scorso, è emerso soltanto nel momento in cui era stata pubblicata la graduatoria: “Alcune famiglie hanno segnalato agli uffici di non essere comprese né tra le richieste di rimborso accolte né tra quelle escluse, motivo per cui gli uffici hanno effettuato un approfondimento del caso”.

“L’istruttoria – ha proseguito il dirigente Giovangrossi – già conclusa e formalizzata con la determina 178 del 5 febbraio scorso sarà, quindi, aggiornata e sostituita con una graduatoria completa, che tenga conto di tutte le domande presentate nei termini dalle famiglie interessate”.

“Nel porgere le dovute scuse per il disguido, dipeso da problemi tecnici della piattaforma Planet School, si assicura che il procedimento del rimborso delle spese per la frequenza dei centri estivi per l’annualità 2023 sarà regolarizzato e definito in tempi brevi”, ha concluso l’assessore Tesone.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Bioparco Roma, nate 52 lucertole delle Eolie: progetto europeo salva specie a rischio estinzione

Rettili endemici dell'arcipelago saranno rilasciati in natura nella primavera 2026, successo per conservazione Podarcis raffonei

Cassa integrazione in crescita nel Pontino: +28,2% nei primi sei mesi del 2025

Garullo (UIL): "Quasi 700mila ore concesse dall'INPS, tessuto produttivo in sofferenza e provincia esclusa dalla ZES"

Sabaudia – Cani da salvataggio sul lungomare per rafforzare la sicurezza in mare

Convenzione con Dogs4Life per pattugliamenti su 20 chilometri di costa: cinque giornate operative ad agosto 2025

Chiusi in camera mentre il mondo va in vacanza: l’estate dei ritirati sociali. Il fenomeno degli hikikomori

Mentre i coetanei partono, si divertono, condividono sorrisi, migliaia di ragazzi restano isolati tra le mura di casa: il fenomeno

Ex Carbonelli, ordinanza sindacale per bonifica entro 20 giorni: struttura non praticabile

Il sindaco Mosca impone ai proprietari messa in sicurezza dell'immobile abbandonato in via Principe Biancamano dopo sopralluogo dei Vigili

Agnese Girolami compie 102 anni e decide di trasferirsi a Fondi

Il sindaco Beniamino Maschietto e l’assessore al settore demo-anagrafico Santina Trani hanno donato una targa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -