Centri diurni, fissata la tabella delle riaperture

Latina - L'assessore alle Politiche sociali Michele Nasso ha assicurato la riapertura a breve delle quattro strutture

“In questi giorni sto conoscendo moltissime realtà del nostro territorio e sono colpito dalla grande professionalità e umanità con cui tante persone condividono la propria vita con quella degli altri”.
Sono queste le parole dell’assessore del Comune di Latina Michele Nasso, con delega alle Politiche sociali, all’indomani di un’iniziativa del centro diurno “Le Tamerici”, struttura ricreativa socio-educativa per persone adulte con disabilità.

“Ho provato forti emozioni – ha raccontato l’assessore – Abbiamo assistito ad uno spettacolo teatrale a cui gli utenti del centro diurno hanno lavorato per un anno, seguiti dagli operatori della cooperativa Osa. Ne è seguita una festa bellissima, aperta alle famiglie”.

L’evento organizzato si è svolto presso il Numa Padel, in strada Sabotino, dove la cooperativa Osa ha preso in affitto alcuni locali, a proprie spese, per continuare ad assicurare il servizio anche dopo la chiusura, circa tre anni fa, del centro “Le Tamerici” di via Casilina, per lavori di manutenzione e messa in sicurezza. Cosa che è avvenuta anche per gli altri tre centri diurni che gestisce a Latina: tutti chiusi per le necessarie opere. I lavori ad oggi risultano ultimati e si è nella fase dei sopralluoghi conclusivi.
 L’assessore Nasso ha assicurato agli operatori della Osa, e soprattutto alle famiglie di adulti e minori che frequentano i centri diurni, che a breve le quattro strutture ristrutturate saranno riaperte: “Quest’anno nessuno andrà in ferie – ha detto –: il 13 luglio saranno inaugurate le riaperture del centro ricreativo socio-educativo per persone adulte con disabilità, sito in via Mugilla, intitolato a Salvatore Minenna, e il diurno socio-educativo per minori di via Legnano. A seguire saranno riaperti, prima di Ferragosto, il centro Le Tamerici e il centro Casal delle Palme, sempre ricreativo socio-educativo per persone adulte con disabilità, che si trova sull’Appia”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Restauro del Palazzo Baronale grazie al progetto finanziato dalla Regione, dalla Pisana 400mila euro

La sede del Comune di San Felice Circeo sarà presto oggetto di importanti interventi di restauro grazie all’ammissione a un finanziamento

Il Distretto Agroalimentare Pontino a Madrid per Fruit Attraction 2025

Presenti, nello stand allestito dal Distretto Agroalimentare Pontino, 14 cooperative espressione della filiera produttiva locale

Logistica e formazione, intesa strategica di ITS Caboto con FS Logistix: un modello virtuoso

Sette allievi già impegnati nel tirocinio. Cesare d’Amico, presidente del Caboto, e Sabrina De Filippis, AD di FS Logistix, tracciano la rotta

Terracina – Entrano in servizio al Comune i giovani del Servizio Civile Universale

Diversi i progetti con percorsi che vanno dalla cultura allo sport passando per l’inclusione e la protezione civile

In Europa tutti pazzi per la birra: produzione alle stelle

I dati Eurostat certificano la passione del Vecchio Continente: ecco la classifica degli Stati produttori della bevanda

Latina – Dal 1° ottobre in vigore il nuovo calendario della raccolta differenziata

Le principali novità introdotte sono l'incremento della frequenza di raccolta della frazione PEM e la pianificazione delle festività
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -