Centri anziani, Lbc attacca: “Dove si troveranno i soldi per le ristrutturazioni?”

"L’amministrazione di Latina, a differenza di altre, non è riuscita neppure a trovare una modalità per riconoscere un contributo annuale"

L’ultimo incontro tra i presidenti dei Centri anziani e l’amministrazione comunale di Latina risale allo scorso dicembre, per discutere questioni urgenti su cui da tempo le strutture del territorio chiedevano attenzione e risposte. Nella stessa riunione l’assessora Nasti aveva fornito rassicurazioni sugli adeguamenti strutturali dei centri per l’ottenimento dell’agibilità, ipotizzando di poter spendere con questa finalità i fondi europei Fesr.

“Siamo sempre stati scettici riguardo a questa ipotesi – spiega Lbc, per voce della sua segretaria, Elettra Ortu La Barbera, e del gruppo consiliare composto da Dario Bellini, Damiano Coletta, Floriana Coletta e Loretta Isotton – ritenendo che non fosse possibile spendere per lavori di ristrutturazione e adeguamento risorse in realtà destinate dall’Europa all’efficientamento energetico. Oggi, infatti, sappiamo che quattro milioni di fondi che rientrano nel programma Fesr Lazio 2020- 2027, saranno destinati all’efficientamento energetico di impianti sportivi comunali, tra cui lo stadio Francioni. A questo punto, chiusa la partita dei fondi europei, ci chiediamo che fine faranno le promesse del Comune. Cosa farà l’amministrazione rispetto alla necessità urgente di adeguare i centri sociali? Dove si troveranno gli due milioni di euro che serviranno per rimettere a posto le dieci strutture del nostro territorio che rappresentano punti di riferimento imprescindibili, nella comunità e nei quartieri cittadini? L’amministrazione di Latina, a differenza di altre, non è riuscita neppure a trovare una modalità per riconoscere un contributo annuale, che avrebbe almeno potuto dare un po’ di ossigeno”

 “Abbiamo avuto modo di incontrare in queste settimane alcuni presidenti dei centri sociali della città, raccogliendo il loro malcontento e la delusione nei confronti di un’amministrazione da cui si sentono ignorati e abbandonati – continuano ancora gli esponenti di Lbc – Il Comune continua a non agire e a non trovare una soluzione, dimenticando evidentemente che queste strutture giocano un ruolo fondamentale nell’invecchiamento attivo e di conseguenza nella prevenzione delle patologie legate alla terza età. Tante promesse in campagna elettorale. Poi, è calato il silenzio. Quando si finirà di prendere in giro i cittadini?”

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Trasporto taxi per persone con disabilità, dalla Regione due milioni e mezzo di euro a fondo perduto

La delibera approvata dalla Giunta regionale su proposta dell'assessore Fabrizio Ghera, di concerto con la vicepresidente Angelilli

Disturbi dell’apprendimento, un milione e mezzo di euro dalla Regione: gli interventi previsti

Righini: "Si tratta di risorse certe, già allocate, che garantiranno la piena attuazione degli interventi previsti dalla legge"

Terracina – D’Ambrosio riconfermato coordinatore: Noi Moderati rilancia la sua presenza nel Pontino

In città anche il presidente del partito di centrodestra Maurizio Lupi che ha contribuito a dare spessore all'iniziativa congressuale

Salute mentale, Battisti: “Consegnate oltre tredicimila firme per lo psicologo di base”

La proposta di legge: con la consegna ufficiale delle firme, si apre ora l’iter tecnico di verifica, della durata di 60 giorni

Regione – Enrico Tiero lascia la presidenza della Commissione dopo l’arresto per corruzione

La decisione dopo la conferma degli arresti domiciliari. Tiero rimane consigliere regionale in attesa dell'applicazione della legge Severino

Latina – Monumento ai Caduti di Borgo Grappa, al via il restauro: affidati i lavori. Missione riqualificazione

Il restauro, da un punto di vista amministrativo, ha visto il coinvolgimento del Demanio e della competente Soprintendenza
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -