Centri anziani di Scauri e Marina di Minturno alla scoperta delle bellezze della Città Eterna e dei luoghi sacri del Giubileo

Grande apprezzamento per la gita-pellegrinaggio organizzata lo scorso giovedì dall’assessorato alle Politiche Sociali

È stata un’esperienza spirituale profonda, ricca di socialità e senso di condivisione, quella vissuta giovedì 12 giugno dai soci dei Centri anziani di Scauri e Marina di Minturno nella gita-pellegrinaggio di un giorno a Roma. Grazie all’ammirevole iniziativa promossa dall’assessorato alle Politiche Sociali del Comune di Minturno, il gruppo di circa 50 persone ha potuto ammirare alcuni tra i luoghi sacri simbolo del Giubileo.“È davvero bello aver ricevuto tanta gratitudine e apprezzamento verso questa iniziativa che ho fortemente voluto in prima persona” commenta con soddisfazione l’Assessore Ilaria Pelle. “È questo un forte segnale che sigilla lo stretto rapporto tra l’Amministrazione e i centri anziani, ambienti accoglienti dove si coltivano amicizie e si condividono esperienze, punti di riferimento importanti della nostra comunità. Ringrazio – aggiunge l’Assessore Pelle – le preparatissime guide e il personale del preposto ufficio comunale che hanno accompagnato con entusiasmo i nostri cari concittadini”.

La prima parte del tour guidato nella Capitale, al seguito delle guide turistiche nazionali e vaticane, Valentina Treglia e Salvatore De Masi, è iniziato dall’Arcibasilica Papale di San Giovanni in Laterano. A seguire, è stata la volta della Scala Santa dove ogni giorno centinaia di pellegrini, in segno di venerazione per la Passione di Cristo, salgono in ginocchio i ventotto gradini che la compongono. La gita è continuata lungo le vie del centro per approdare alla meraviglia architettonica del Pantheon, immancabile tappa che ogni anno attrae milioni di visitatori. Dopo una breve sosta, il gruppo si è spostato alla Basilica Papale di San Paolo Fuori le Mura, dove nei giorni scorsi si è recato in preghiera Papa Leone XIV. Ha fatto seguito la visita, con la guida del prof. arch. Cesare Crova, al vicino Monastero altomedievale di San Paolo, annesso all’omonima Basilica, che ospita il suggestivo chiostro dalle splendide decorazioni in marmo.

“La giornata – fa il punto l’Assessore Pelle – ha lasciato un ottimo ricordo tra tutti i partecipanti e questo rende il lavoro di noi amministratori più gratificante. La gita-pellegrinaggio a Roma sarà replicata il prossimo 17 giugno, questa volta con i soci del Centro anziani di Tufo”. Altre sono le iniziative pensate dall’assessorato alle Politiche Sociali a beneficio della fascia della terza età, in particolare per la promozione della salute e del benessere psicofisico. In questa direzione vanno le giornate terapeutiche, programmate a luglio presso le Terme Sant’Egidio a Suio di Castelforte, che permetteranno ai soci dei centri anziani cittadini di usufruire, previa autorizzazione del medico curante, di trattamenti termali tra cui fanghi e balneoterapia, cure per la sordità rinogena e inalatorie.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Puliamo il mondo”: 40 sacchi di rifiuti raccolti su iniziativa della parrocchia di San Valentino

Domenica mattina oltre 50 volontari si sono dati appuntamento nel piazzale antistante la parrocchia armati di sacchi e tanta buona volontà

Formia – Presentata in Sala Sicurezza la quarta edizione dell’University Village

L'iniziativa si conferma come un punto di riferimento imprescindibile per l’orientamento dei giovani verso il mondo universitario

Pianara: sabato 27 settembre nuova conferenza con l’Università di Pavia al Castello Caetani

Dopo anni di indagini sul campo emergono evidenze stratigrafiche e materiali che stanno riscrivendo alcuni aspetti della storia locale

La Camera di Commercio a Risorsa Mare, Testa: “Dati solidi per politiche efficaci e mappa strategica”

Focus del Coordinatore dell’Osservatorio Nazionale sull’Economia del Mare – OsserMare. Domani l’intervento del Presidente Giovanni Acampora

Schiusa fortunata del nido di caretta caretta a Terracina, comune amico delle tartarughe

La presidente di Legambiente Terracina: "Abbiamo gioito per le 68 piccole tartarughe nate e per la grande partecipazione agli eventi"

Cisterna – Il Comune lancia un bando pubblico per la tutela degli animali

I progetti dovranno includere promozione delle adozioni, campagna di sterilizzazione o microchippatura e supporto
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -