Centrale Enel di Civitavecchia, grande soddisfazione per l’impegno del Mimit

Ieri la riunione tecnica nell’ambito dei lavori coordinati dalla Regione Lazio, insieme al Comune e tutte le parti sociali

Si è tenuta ieri al Mimit la riunione tecnica nell’ambito dei lavori coordinati dalla Regione Lazio, insieme al Comune di Civitavecchia e tutte le parti sociali per il futuro della centrale Enel di Torrevaldaliga nord e la gestione del phase out dal carbone.

«Siamo molto soddisfatti dell’esito della riunione al Mimit. Avevamo bisogno di un segnale forte per i lavoratori e le imprese. Ci ha rassicurato la determinazione del Ministero a gestire al nostro fianco tutte le problematiche. Finalmente sono stati accolti i nostri appelli alla concretezza, all’insegna della rapidità per attuare un percorso chiaro per il rilancio industriale, garantendo i livelli occupazionali e le attività produttive dell’indotto. L’obiettivo da raggiungere è una transizione energetica sostenibile, da un punto di vista ambientale e sociale, in una continuità industriale innovativa».

Lo ha dichiarato Roberta Angelilli, vicepresidente della Regione Lazio, e assessore allo Sviluppo Economico, al termine della riunione tecnica al Mimit per il futuro della centrale Enel di Civitavecchia.

«L’istituzione di una task force, coordina dal Mimit – ha spiegato la vicepresidente Roberta Angelilli – rappresenta un forte segnale per accelerare e semplificare le procedure. Sarà necessaria, infatti, un’azione di sistema per pianificare rapidamente un piano strategico per il rilancio di Civitavecchia, puntando sulle energie rinnovabili, come l’eolico off shore, la logistica, la Zls e l’industria 5.0».

«Molte le Istituzioni coinvolte: il Mase, il Mit, Eni, l’Autorità portuale, il ministero della Coesione, Enel e Terna. Ringrazio lo staff tecnico del Ministero e il sottosegretario per lo sviluppo Economico, Fausta Bergamotto, che con delega del ministro Adolfo Urso, sta seguendo il tavolo di lavoro su Enel di Civitavecchia. Un lavoro che vede il massimo sforzo istituzionale della Regione Lazio e del Comune di Civitavecchia. Inoltre, abbiamo chiesto al Mimit di coordinare direttamente con Enel un’interlocuzione ad alto livello per verificare e sostenere le progettualità industriali in corso di definizione. Abbiamo apprezzato anche l’impegno di Enel, che ha ribadito l’importanza per il sito di Civitavecchia, nonché l’impegno per assicurare un futuro industriale ad alto valore tecnologico», ha concluso Roberta Angelilli.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Trasporto taxi per persone con disabilità, dalla Regione due milioni e mezzo di euro a fondo perduto

La delibera approvata dalla Giunta regionale su proposta dell'assessore Fabrizio Ghera, di concerto con la vicepresidente Angelilli

Disturbi dell’apprendimento, un milione e mezzo di euro dalla Regione: gli interventi previsti

Righini: "Si tratta di risorse certe, già allocate, che garantiranno la piena attuazione degli interventi previsti dalla legge"

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

“La Strada della Salute”, ad Itri una giornata dedicata alla prevenzione: domani screening gratuiti

Un’iniziativa promossa dall’Amministrazione comunale, in collaborazione con ASL, Croce Rossa Italiana e il patrocinio della Regione Lazio

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -