Centrale del Garigliano, Hera vince la gara per i lavori di supporto alla rimozione dei componenti

La multiutility, attraverso la controllata A.C.R. di Reggiani Albertino, si è aggiudicata la procedura indetta da Nucleco

Il Gruppo Hera, tra le principali multiutility italiane, leader nazionale e nella top ten europea nel settore ambiente, attraverso la controllata A.C.R. di Reggiani Albertino (ACR Reggiani) si è aggiudicato la gara indetta da Nucleco del Gruppo Sogin (società dello Stato italiano responsabile dello smantellamento degli impianti nucleari italiani e della gestione e messa in sicurezza dei rifiuti prodotti dalle attività industriali, di ricerca e di medicina nucleare), per i lavori di supporto alle attività di recupero e trattamento degli “internals”, i componenti presenti all’interno del vessel presso la centrale nucleare Sogin del Garigliano. Nell’edificio del reattore e nelle aree esterne della zona controllata della centrale, ACR Reggiani si prenderà carico della progettazione ingegneristica e della fornitura di macchine e attrezzature all’avanguardia necessarie per il taglio, la movimentazione e la rimozione dei componenti.

Alla gara sono stati invitati dodici operatori nazionali e internazionali qualificati per l’appalto: ACR Reggiani, tra le maggiori realtà italiane nel settore delle bonifiche di siti contaminati, nel trattamento dei rifiuti industriali e nel decommissioning di impianti, è risultata aggiudicataria.

“Da oggi siamo tra i partner del progetto di smantellamento del vessel, il recipiente in pressione che delimita il reattore della centrale nucleare Sogin del Garigliano: siamo orgogliosi di partecipare con i nostri servizi e il nostro personale altamente specializzato a questa nuova fase di intervento per il decommissioning e la sicurezza dell’impianto campano. Si tratta di un importante attività ingegneristico-operativa che ci vede impegnati con una estrema attenzione a tutti gli aspetti di sicurezza, nel pieno rispetto del quadro normativo internazionale e nazionale”, commenta Claudio Reggiani, Amministratore Delegato di A.C.R. di Reggiani Albertino, controllata del Gruppo Hera. “Con questa aggiudicazione, contribuiremo con il nostro know-how pluridecennale alle operazioni di bonifica dell’impianto del Garigliano in corso già da qualche anno da parte di Sogin S.p.A. Un’operazione che consolida il ruolo di ACR come partner strategico nel global service ambientale dedicato alle grandi aziende e alle grandi infrastrutture del Paese”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Formia – La storica cappella di San Michele Arcangelo torna alla comunità

Lunedì 29 settembre alle ore 17:00, in occasione della festività di San Michele Arcangelo, si terrà la cerimonia di riapertura

Pena di morte, gli USA sono l’unico Paese dell’occidente in cui è in vigore: ecco gli Stati che la praticano

Dei 50 Stati federali, 23 hanno votato per abolire formalmente la pena di morte. Gli altri Stati l’hanno mantenuta

Latina – Impianto sportivo Borgo Grappa, approvato il progetto di fattibilità

Il progetto prevede anche l’installazione di un sistema di videosorveglianza ed è stato sviluppato secondo il principio dell’inclusività

Cambio al vertice del Reparto Territoriale di Aprilia, della Compagnia di Latina e dell’Ufficio Comando del Provinciale

Il Comandante Provinciale dei Carabinieri ha incontrato Gianluca Piccione, Antonino Maggio e Ivan Mastromanno

Inaugurata la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: “Tradizione e innovazione per valorizzare il territorio”

Domani la manifestazione entra nel vivo con il IV concorso “L’olio delle colline” insieme all’assessore Melissa Girardi e al Capol

Latina – Nasce il comitato “Salviamo borgo Santa Maria” a tutela di attività produttive e cittadini

Dopo oltre 40 giorni di silenzi e promesse le Attività Produttive di Borgo Santa Maria si riuniscono in un Comitato
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -